Quattro ore di camera di consiglio per una decisione che dà ragione al Presidente Napolitano su tutta la linea. La difesa della Procura aveva sottolineato il carattere “fortuito” degli ascolti.
località: Roma
Quelle telefonate con Mancino tra sospetti e intercettazioni.
Nicola Mancino.
Il timore dell’ex capo del Viminale di essere coinvolto nell’inchiesta sulla trattativa Stato-mafia. Il tentativo di scavalcare il procuratore Grasso e l’intervento sulla Cassazione.
Usura, tassi al 10% al giorno strangolati 600mila italiani.
Le dimensioni del fenomeno usura sono state denunciate dalla Confesercenti nel “no usura day”. E di fronte al “boom” degli usurai, le denunce sono crollate.
Consulta: “Quirinale contro pm è conflitto tra poteri dello Stato”.
Intercettazioni,conflitto,magistrati,Napolitano
La Corte Costituzionale ha dichiarato ammissibile il conflitto di attribuzione fra poteri dello Stato sollevato dal Quirinale contro la Procura di Palermo. La vicenda riguarda le conversazioni del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, intercettato indirettamente al telefono con l’ex ministro dell’Interno ed ex vicepresidente del Csm Nicola Mancino, sottoposto a sorveglianza dai pm siciliani nell’ambito […]
A Napoli è finita la tregua ora la guerra di camorra arriva all eporte di Roma.
Raffica di omicidi, tre in poco più di sei settimane, per il controllo del litorale. Da Latina a Formia, le mani dei clan sul Basso Lazio. Saltati gli equilibri sul traffico di droga. L’allarme degli investigatori.
Terrore in spiaggia, ucciso boss raid della camorra a Terracina.
Gaetano Marino.
Si trovava in vacanza con la famiglia a Terracina, mai killer gli hanno teso una trappola. Uno squillo sul telefonino lo attira sul lungomare. Gaetano Marino, 48 anni, non ha scampo sotto i colpi degli esecutori.
Centocelle, marijuana nell’antico tunnel. Sequestrati 340 kg di droga, un arresto.
Marijuana,Centocelle,coltivazione,stazione
Una vera e propria azienda per la coltivazione della marijuana, con impianti di irrigazione, lampade alogene e camere di essiccazione, all’interno di un lungo tunnel nell’antica “ferrovia metropolitana” di Roma proprio sotto la Banca d’Italia. I finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno scoperto in via degli Angeli, vicino alla stazione di Roma Casilina, un’area […]
Scontro sui parlamentari in visita ai boss. Lumia e Sonia Alfano: “Nostro dovere”
Detenuti,41bis,parlamentari
Una serie di incontri, di colloqui tra due parlamentari – Sonia Alfano dell’IdV e Giuseppe Lumia, Pd – e detenuti in regime di 41bis. Tra cui il boss di Cosa nostra Bernardo Provenzano. Visite che fanno alzare subito un polverone, tra chi si chiede delle motivazioni e chi s’interroga sulla legittimità degli incontri.
La lunga storia della trattativa Stato-mafia una sentenza già ne conferma l’esistenza.
Trattativa,Stato,mafia
In quest’estate cosi carica di dibattito sul nostro passato, c’è un’Italia che ha improvvisamente scoperto la trattativa. Ma è davvero così inedito questo tema, è così nuova la notizia che un pezzo di Stato ha o avrebbe trattato con la mafia prima e dopo le stragi de11992? Forse è opportuno fare un passo indietro per […]
Le mani della mafia sull’ambiente: 93 reati al giorno.
Un business miliardario, da 16,6 miliardi di euro, è questo il giro di affari che in Italia segnano le ecomafie, nel 2011 nel nostro Paese sono stati scoperti 33.817 reati ambientali, quasi 93 al giorno, il 9,7% in più rispetto al 2010.
