Dai contatti del Ros alla revoca del 41 bis ai capimafia. E’ il delitto Lima che rompe l’equilibrio. Tanti big si sentono in pericolo: da Mannino a Martelli ad Andreotti. Il sospetto è che abbia pesato la “ragion di Stato”.
località: Roma
“Non ci fu estorsione”: assoluzione per Dell’Utri.
Dell'Utri.
Confermata definitivamente l’ultima sentenza d’appello. IL senatore Dell’Utri è stato assolto dall’accusa di tenta estorsione nei confronti dell’imprenditore Vincenzo Garaffa.
Giuffrè e la nuova indagine su via D’Amelio. “Vito Ciancimino mediatore boss-Stato”.
Giuffrè, Ciancimino.
Il pentito è stato sentito dal gip di Caltanissetta durante l’incidente prpbatorio contro gli esecutori della strage. Secondo Giuffrè, Ciancimino doveva “saggiare” la disponibilità dello Stato a scendere a patti con la mafia.
Colpo alla ’ndrangheta del narcotraffico.
'Ndrangheta, droga.
Un’operazione del Ros ha smantellato l’organizzazione criminale che trasferiva la droga dal Sudamerica all’Europa con catamarani e barche a vela. Le indagini nel nord d’Italia hanno portato all’arresto di 30 persone e al sequestro di 6 tonnellate di cocaina
‘Nadrnagheta nella capitale, 24 rinviati a giudizio.
Si tratta dell’inchiesta sulle attività della cosca Alvaro che controllava il “Cafè de Paris” e altri importanti locali
Operazione a Roma contro i Casamonica. 39 persone in manette.
Clan Casamonica,cocaina,spaccio
Un enclave, un fortino vigilato 24 ore su 24. Un modello che ricorda da vicino quello di Scampia, il più grande mercato a cielo aperto della droga in Europa. Anche Roma aveva la sua piccola Scampia, alla Romanina, quartiere della periferia est della Capitale. Due strade, via Devers e vicolo Barzilai, trasformate in supermarket dello […]
Il fondo-usura scatta anche dopo il crac.
proposta,legge,usura,racket
Maggiore flessibilità nell’accesso ai fondi per le vittime del racket e inasprimento delle pene per alcuni reati come l’estorsione. E lungo queste direttrici che si dipana l’intervento del Parlamento sui crimini più odiosi contro il tessuto economico, usura ed estorsione.
Catturato sul litorale romano camorrista latitante dal 2010.
Pietro Moccardi.
E’ finita all’interno di una villetta a Tor San Lorenzo, la latitanza di Pietro Moccardi, 41 anni, una condanna a 22 anni per omicidio. L’uomo è ritenuto attualmente in forza al clan Mazzarella.
Roma capitale dell’usura dal boss all’impiegato l’esercito dei nuovi strozzini.
Usura,Roma
Accanto agli storici “cravattari” di borgata, quelli che ancora infestano gli angoli tristi di Roma, come il Monte di pietà, le aste giudiziarie, i Compro oro, dove si trova la gente che ha bisogno di denaro in tempi brevi, accanto ai clan violenti di ex n¬madi che da anni gestiscono l’usura su larga scala, si […]
Appalti e usura, non c’ è crisi per Mafia spa così è diventata la prima industria d’Italia.
Mafia,economia,rapporto,SosImpresa-Confesercenti
È un’azienda che cresce di anno in anno, che fa cento miliardi di utile e non conosce crisi, che non sa cosa siano le tasse e che prospera grazie alla vio-lenza e all’illegalità. È “Mafia Spa”, protagonista assoluta dell’economia italiana: la grande holding del crimine e del malaffare fattura 140 miliardi l’anno.
