Dal vecchio cravattaro a usura Spa, un fenomeno che non si arresta.

Usura, Guardia di Finanza.

L’usura cambia pelle e si evolve. E’ quanto sembra emergere da un’indagine della Guardia di Finanza effettuata sull’usura e sulle truffe finanziarie. Il fenomeno sarebbe diffuso su tutto il territorio nazionale e non solo nelle zone dove sono radicate le organizzazioni criminali mafiose. Inoltre, l’usura avrebbe assunto dimensioni più associative.

Il no alle tutele per Spatuzza. Duro scontro all’Antimafia.

Il no alle tutele per Spatuzza. Duro scontro all'Antimafia.

Duro scontro in commissione antimafia sul «no» espresso dalla commissione del Viminale alla richiesta avanzata dalle procure di Palermo, Caltanissetta e Firenze, di concedere il programma speciale di protezione a Gaspare Spatuzza, il mafioso che ha parlato dei presunti contatti tra Giuseppe Graviano e Marcello Dell’Utri.

La camorra colpisce a Roma un napoletano ucciso per strada.

La camorra colpisce a Roma un napoletano ucciso per strada.

.A sangue freddo. E in pieno giorno. Così un pregiudicato di Torre Annunziata è stato ucciso, con quattro colpi di pistola, questa mattina a Roma. Una vera e propria esecuzione, l’hanno definita poco dopo gli investigatori della polizia arrivati in via Bistagno, al quartiere Aurelio, certi che le indagini non saranno cosa semplice. Soprattutto perché […]

Caltanissetta, indagato un secondo 007.

Caltanissetta, indagato un secondo 007.

Non c’è soltanto il misterioso uomo dei servizi segreti, “il signor Franco” tirato in ballo da Massimo Ciancimino, nel mirino delle procure che indagano sulle stragi di Capaci, via D’Amelio e sugli attentati a Firenze, Roma e Milano del 1993. Un altro alto funzionario dell’ex Sisde, il servizio segreto civile, R. N., è stato messo […]

Ciacimino jr: mio padre mi diceva: “Berlusconi è vittima di Cosa Nostra”.

Ciacimino jr: mio padre mi diceva: "Berlusconi è vittima di Cosa Nostra".

«Silvio Berlusconi è la più grossa vittima della mafia». Parola di Massimo Ciancimino, che alla presentazione del suo libro (“Don Vito”, scritto con il giornalista Francesco La Licata) riferisce le parole del padre sul premier: «Non ho mai cambiato versione — tiene a precisare —quando mio padre mi parla di lui è il 22 luglio […]