E’ il bilancio di un’operazione della Finanza condotta nello scalo romano di Fiumicino. La droga avrebbe fruttato 2 milioni di euro.
località: Roma
Non paga il debito usuraio imprenditorie rapito.
Non paga il debito usuraio imprenditorie rapito.
Un imprenditore romano costretto a chiedere un prestito a usura, pagando un tasso d’interesse, su base annua, superiore all’80%, non riuscendo più a pa¬gare il prestito, è stato sequestrato e trattenuto dagli usurai fino a quando i propri familiari, la madre in particolare, hanno pagato quanto richiesto, 35 mila euro.
Carte di credito nella bufera stop Bankitalia a Amex e Diners.
Carte di credito nella bufera stop Bankitalia a Amex e Diners.
Fermate le nuove emissioni di carte di credito dei due colossi. Sono accusati di avere sistemi informatici permeabili a tentativi di riciclaggio, e per quanto riguarda Amex appetiti usurai.
Sì del Senato, via all’Agenzia per i beni confiscati ai clan.
Sì del Senato, via all'Agenzia per i beni confiscati ai clan.
Approvata ieri in Senato, in via definitiva e all’unanimità, la conversione in legge del decreto che istituisce l’Agenzia nazionale per l’am¬ministrazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata.
Nonna “strozzava” massaie indebitate al gioco.
Nonna "strozzava" massaie indebitate al gioco.
Nel quartiere le massaie e le pensionate la conoscevano bene, soprattutto quelle che avevano il vizio del gioco al bingo e alle slot machine. Al Prenestino, periferia di Roma, era la “regina” dei prestiti. Girava in auto con suo marito, che le faceva da autista, e andava a riscuotere i debiti delle signore per il […]
Candidature d’onore così le mafie del Sud si preparano al voto
Candidature d'onore così le mafie del Sud si preparano al voto
Lo scambio di preferenze e affari ha mutato aspetto. Ora le cosche puntano a crearsi amministratori ad hoc. La commissione parlamentare antimafia si è già mossa ha raccolto segnalazioni su un centinaio di nomi sospetti. La procura di Napoli ha avviato le prime verifiche. Ha acquisito gli elenchi di chi si presenta alle regionali.
Sequestrati diamanti per 4 milioni di euro: così “ripulivano” ingenti capitali sporchi.
Sequestrati diamanti per 4 milioni di euro: così "ripulivano" ingenti capitali sporchi.
Il Ros scopre un deposito in una gioielleria a Roma. Le indagini avevano accertato come gli ingenti capitali capitali illegati riciclati all’estero, venissero recuperati attraverso istituti di credito svizzeri, lussemburghesi e sammarinesi per essere reinvestiti nel settore dei diamanti.
‘Ndrangheta “Spa”, come un franchising.
'Ndrangheta "Spa", come un franchising.
Per i Sevizi segreti la ‘ndrangheta ha sviluppato un network in molti Paesi, mentre in Calabria è guerra tra i clan per l’indebolimento di molte leadership. Cosa nostra, decapitata dagli arresti dei boss, tenta di risorgere con il recupero di figure carismatiche.
Riciclaggio “frode colossale” Fastweb e Telecom nella bufera.
Riciclaggio "frode colossale" Fastweb e Telecom nella bufera.
Una vera e propria bufera giudiziaria si è abbattuta su Fastweb e Telecom. La Procura di Roma ha chiesto il commissariamento di TI Sparkle e della stessa Fastweb, indagati Stefano Parisi e Riccardo Ruggiero, arresti chiesti per Silvio Scaglia, fondatore di Fastweb e per il senatore del Pdl, Nicola Di Girolamo. Secondo l’accusa, era stato […]
“Truffavano sull’Iva con la ‘ndrangheta”. così spuntano barche, Ferrari e gioiellerie.
"Truffavano sull'Iva con la 'ndrangheta". così spuntano barche, Ferrari e gioiellerie.
Fastweb e la controllata di Telecom utilizzate da un’associazione a delinquere per creare 2,2 miliardi di fondi all’estero. I fondi neri per enormi valori costituivano l’oggetto primario delle attività di riciclaggio e di investimento fittizio. L’organizzazione si è avvalsa di appartenenti alla cosca Arena per avere collaborazione e protezione.
