Sui reati di associazione mafiosa continueranno a decidere i Tribunali. Il Governo, però, ha deciso di ampliare le attribuzioni della Corte d’Assise, che deciderà su delitti consumati o tentati di terrorismo, sequestro di persona, riduzione in schiavitù.
località: Roma
Cassazione, scarcerazione annullata. Ma il figlio del boss è già latitante.
Cassazione, scarcerazione annullata. Ma il figlio del boss è già latitante.
Leonardo Badalamenti era stato scarcerato dal Tribunale. Ma la Suprema Corte ha deciso che doveva stare dentro. Troppo tardi, lui ha già fatto perdere le tracce.
Finanza sporca e omicidi così torna a colpire la Banda della Magliana.
Finanza sporca e omicidi così torna a colpire la Banda della Magliana.
Con la stessa naturalezza con cui pesca l’ennesima “Marlboro” dal pacchetto, Antonio Mancini, detto Nino l’Accattone, dice qualcos’altro: «La Banda della Magliana esiste ancora. Ha usato e continua ad usare i soldi di chi è morto e di chi è finito in galera. E non ha più bisogno di sparare. O almeno, di sparare troppo […]
Linea dura di Confindustria. ‘Chi paga il pizzo sarà espulso’
Linea dura di Confindustria. 'Chi paga il pizzo sarà espulso'
Chi paga e tace se ne dovrà andare. Chi verserà il «pizzo» e non denuncerà le pressioni esercitate dalla mafia sulla sua azienda sarà sospeso o espulso da Confindustria. Lo ha deciso l’associazione degli imprenditori, aggiungendo il suo contributo al piano del governo contro la criminalità organizzata.
Racket, usura e droga la ‘mafia-holding’ non conosce la crisi.
Racket, usura e droga la 'mafia-holding' non conosce la crisi.
C’è un’azienda in Italia che non conosce crisi. Con un fatturato complessivo di 135 miliardi di euro, una cifra pari al 7% del pii, nel 2009 Mafia Spa si conferma la prima «impresa» del Belpaese. Una grande holding company in continua evoluzione: accanto alle tradizionali attività criminali – come l’estorsione e l’usura che stanno conoscendo […]
Traffico di cocaina Argentina-Roma in manette anche ex militante Nar.
Traffico di cocaina Argentina-Roma in manette anche ex militante Nar.
Sgominate due organizzazioni parallele che rifornivamo il mercato della Capitale. L’operazione ha fatto scattare le manette nei confronti di 36 persone, tra cui la reggente del clan di Ostia, Silvia Franca Bartoli, e l’ex militante Nar, Alberto Piccari.
Estorsione e usura, Calabria al secondo posto.
Estorsione e usura, Calabria al secondo posto.
Resi noti i dati di uno studio della Cgia di Mestre che vede la Sicilia quarta in graduatoria e la Calabria al secondo posto. Messi a confronto alcuni indicatori regionalizzati, quali, per esempio, disoccupazione, fallimenti, protesti, denunce di usura ed estorsione.
Il flop delle confische ai mafiosi. ‘Inutilizzato il 75% dei beni’.
Il flop delle confische ai mafiosi. 'Inutilizzato il 75% dei beni'.
Mentre la maggioranza propone in Finanziaria un emendamento per alienare i beni sottratti alla criminalità organizzata, il commissario straordinario dei beni confiscati alle mafie, il magistrato Antonio Maruccia, presenta al consiglio dei Ministri la sua relazione annuale, dalla quale emerge con tutta evidenza la criticità del problema.
Trasmessa alla Camera per l’autorizzazione l’ordinanza di arresto nei confronti del sottosegretario all’Economia e coordinatore regionale per la Campania del Pdl. Il capo di imputazione è concorso esterno in associazione.
Fondo anti-usura anche per le famiglie.
Fondo anti-usura anche per le famiglie.
Fondo antiusura anche per le famiglie, ed in particolare per coloro che hanno contratto debiti a tassi usuari per pagare gli alimenti in caso di separazione e divorzio o per la conservazione dell’abitazione. A questo punta l’emendamento del Governo, nel corso dei lavori sul disegno di legge in meriro alla normativa antiusura.
