Nuovi segnali inquietanti contro i servitori dello Stato che combattono le mafie. In un colloquio fra detenuti di Cosa nostra e della ‘ndrangheta il progetto di un attentato al procuratore antimafia Grasso. Polemica per la nuova fuga di notizie.
località: Roma
Racket dei posteggi a Roma, scatta il blitz. Diciannove in carcere per estorsione.
Racket dei posteggi a Roma, scatta il blitz. Diciannove in carcere per estorsione.
L’inchiesta, partita dalle denunce dei ‘manovali’ del clan, costretti a versare il 50% degli incassi, ha fatto emergere un’organizzazione che controllava a tappeto diversi punti della Capitale. A capo della banda Nonna Rosetta, una calabrese di 61 anni, arrestata con sette figli ed un nipote.
‘Cellula’ dei servizi operava in carcere.
'Cellula' dei servizi operava in carcere.
Avviso di garanzia a Salvatore Leopardi, ex capo del servizio ispettivo del Dap,ora pm a Palermo, coinvolto nell’inchiesta su colloqui riservati con un camorrista.
Confische, svetta la Sicilia e la Calabria è quarta.
Confische, svetta la Sicilia e la Calabria è quarta.
Si è insediato il Commissario per la gestione e destinazione dei beni confiscati. Si tratta del magistrato di Cassazione Antonio Mariuccia. L’alto funzionario ha presentato alla stampa il piano di gestione.
Duro colpo alla mafia nigeriana in manette sessantasei persone.
Duro colpo alla mafia nigeriana in manette sessantasei persone.
Nasce daun’informativa di Scotland Yard l’operazione ‘Viola’, diretta dalla Procura nazionale di Napoli. I 66 indagati, tutti di origine nigeriana, sono accusati di traffico internazionale di droga e prostituzione e tratta di esseri umani.
Contrada, sulla grazia è polemica. Napolitano: so cosa devo fare.
Contrada, sulla grazia è polemica. Napolitano: so cosa devo fare.
Fa discutere la richiesta di grazia, inoltrata dall’avvocato Lipera, per Bruno Contrada. No secco da parte dei familiari delle vittime di mafia e di Rita Borsellino.
‘Patto antiracket Stato-imprese’.
'Patto antiracket Stato-imprese'.
A chiederlo è Luca Cordero di Montezemolo che, dopo i raid di Caltanissetta, è stato ascoltato dalla commissione antimafia e dalla commissione affari istituzionali della Camera.
Mafia. Quel tesoro dei boss dimenticato dallo Stato.
Mafia. Quel tesoro dei boss dimenticato dallo Stato.
Ville, terreni, aziende: un immenso patrimonio confiscato che non viene utilizzato. Sono le conclusioni dell’Antimafia che denuncia: ‘Cosi’ si fa un regalo ai clan’.
Sinergia tra mala laziale e calabrese in giro di spaccio nella Capitale.
Sinergia tra mala laziale e calabrese in giro di spaccio nella Capitale.
Due anni di indagine hanno permesso ai carabieri di smantellare una rete di spaccio controllata dalla malavita capitolina e calabrese. Quarantaquattro gli ordini di custodia cautelare, di cui 37 eseguiti. Sequestrati ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti.
Anche la pesca nella rete della mafia.
Anche la pesca nella rete della mafia.
Secondo Confesercenti il mercato del pesce è nelle mani della mafia sopratutto al Sud. Il giro d’affari è di circa 2 miliardi di euro. Pizzo non solo sul commercio ma anche sugli allevamenti di tonni e sui pontili, sui mosconi e sui pedalò o anche sulle strade del merluzzo.
