La Legambiente ha presentato il Rapporto sull’ecomafia per il 2001. Secondo gli ambientalisti, le organizzazioni criminali ‘impegnate’ in questo campo, hanno fatturato 120 mila miliardi.
località: Roma
Mutui, è legge il decreto taglia-tassi.
Mutui, è legge il decreto taglia-tassi.
Il decreto sui mutui diventa legge. Il Senato, infatti, ha approvato definitivamente il provvedimento: 5.400 miliardi di risparmi per famiglie e imprese e di costi per le banche. Ai mutui stipulati dopo l’aprile del ’97 ad interessi usurari sarà applicato un tasso di sostituzione del 9,96%.
A rischio il decreto mutui.
A rischio il decreto mutui.
Governo battuto sui mutui usurari alla Camera. Infatti, è passato un emendamento di Rifondazione comunista che modifica il tasso alle imprese. Protesta da parte dell’Abi.
Le navi della cocaina.
Le navi della cocaina.
Dieci tonnellate di cocaina sequestrata, venti arresti, altrettanti richiesti e accolti dal gip del Tribunale di Lecce. E’ il bilancio di un imponente operazione antidroga che ha sgominato l’asse Colombia – Albania per i traffici in Europa.
Pentiti, mai più a rate.
Pentiti, mai più a rate.
Si del Senato alla nuova legge sui pentiti che prevede norme più restrittive. Finisce, infatti, l’epoca del pentimento a rate. Da oggi chi sa deve parlare entro 180 giorni dal momento in cui decide di collaborare. Per Spataro, togato del Movimento per la giustizia, pagina nera. Caselli: ‘Necessarie le modifiche’.
‘Lo Stato non tratta con la mafia’.
'Lo Stato non tratta con la mafia'.
Scoppiano le polemiche dopo le rivelazioni di Repubblica su un contatto tra il procuratore antimafia e ‘l’ambasciatore’ dei boss. Lo stesso Vigna precisa: ‘Mi fa schifo la parola trattare, incontro molti detenuti, ma mantengo il segreto’.
‘Le ecomafie frenano le leggi’.
'Le ecomafie frenano le leggi'.
Il procuratore nazionale antimafia Pier Luigi Vigna lancia l’allarme sulla mancata penalizzazione di fatti come l’alterazione ambientale e il traffico dei rifiuti. Preoccupazioni condivise dal procuratore di Palermo Pietro Grasso: ‘Mancano gli strumenti legislativi che consentano ai pm di operare. Infatti, nessun reato ambientale raggiunge, nella punizione, un certo numero di anni’.
Mutui, 8% per la prima casa.
Mutui, 8% per la prima casa.
Tasso al 9,96% che scende all’8% se il prestito, fino a 150 milioni, è stato utilizzato per l’acquisto di una prima casa non di lusso. 11,46%, invece, se il titolare del contratto è un’azienda. Niente sconti per l’ultima rata.
Mutui, la proposta di Fazio.
Mutui, la proposta di Fazio.
Scontro più che mai aperto sulla questione mutui. Il ‘vecchio’ emendamento non piace e Bankitalia propone, iniziativa condivisa dal Tesoro, uno sconto al 9,6% per la prima casa e un tasso di sostituzione all’11,60%. Ma la maggioranza non ci sta.
Mutui, intesa sull’8,46%. Le banche: cosi’ ci rovinate.
Mutui, intesa sull'8,46%. Le banche: cosi' ci rovinate.
La soluzione sembra pronta, ma restano diverse nubi all’orizzonte. La maggioranza scrive l’emendamento: facilitati i prestiti sotto i 150 milioni per la prima casa, il Tesoro preoccupato invita alla meditazione, l’Abi non ci sta.
