Sgominata la banda della Marranella, nata dalle ceneri del clan della Magliana. Arrestate quindici persone dedite all’usura, alle estorsioni, al riciclaggio e al traffico di sostanze stupefacenti. Tra gli arrestati un ex poliziotto e un amico di Pippo Calò, Danilo Sbarra.
località: Roma
Malati di cancro vittime dell’usura.
Malati di cancro vittime dell'usura.
Secondo Ivano Giacomelli, segretario nazionale del comitato per la difesa dei diritti del cittadino, le famiglie con parenti malati di cancro sono le nuove vittime dell’usura. Sempre secondo Giacomelli, il 70% dei casi esaminati dalle associazioni, si trovava in difficoltà economiche determinate dalla necessità di cure sanitarie.
Esplode un pacco-bomba gravissimi due poliziotti.
Esplode un pacco-bomba gravissimi due poliziotti.
Alessio Cesareo, vice-questore del Commissariato di Avezzano, perderà la mano sinistra e probabilmente anche l’occhio destro. E’ la conseguenza di una busta imbottita consegnata da Pietro Pietrantoni, un imprenditore bersagliato da una serie di minacce estorsive che aveva portato il pacco, ricevuto qualche giorno prima, in Questura.
Sgominata banda di narcotrafficanti, coinvolto anche un noto penalista.
Sgominata banda di narcotrafficanti, coinvolto anche un noto penalista.
Sgominata una banda di narcotrafficanti tra Roma e il Venezuela. Durante i viaggi, i corrieri trasportavano tra i quattro e i cinque chili di cocaina con un compenso medio tra i 5 e i 6 milioni. Nell’operazione, denonimata ‘Black Christmas’, è coinvolto un noto penalista di 50 anni, accusato di favoreggiamento.
Cecchi Gori, bufera giudiziaria sotto inchiesta per riciclaggio.
Cecchi Gori, bufera giudiziaria sotto inchiesta per riciclaggio.
Guai giudiziari per Vittorio Cecchi Gori. Il noto imprenditore è accusato di riciclaggio. Il presidente della Fiorentina avrebbe diretto un falso finanziamento per coprire un flusso di denaro illecito, che secondo la Procura proverrebbe dalla criminalità organizzata.
Traffico di neonati ed organi il nuovo business delle mafie.
Traffico di neonati ed organi il nuovo business delle mafie.
Se fino a poco tempi fa si poteva parlare di traffico di organi come di una semplice ipotesi tragica e sciagurata, oggi la Dia e la Dna hanno raggiunto le prove che si tratta di una realtà. Infatti, secondo l’ultimo rapporto elaborato dall’Università Bocconi, le mafie sono inserite nel traffico di neonati e organi.
Sgominato il club dei latitanti.
Sgominato il club dei latitanti.
Operazione dell’Interpol e della Squadra mobile di Roma che, in Brasile, identificano ed arrestano cinque italiani ricercati per fatti di mafia. Gli uomini frequentavano lo stesso giro di locali notturni.
Beni per 20 miliardi sequestrati dalla Dia a Roma, Milano e Catania.
Beni per 20 miliardi sequestrati dalla Dia a Roma, Milano e Catania.
Si tratta di un provvedimento che riguarda i 14 maggiori imputati in un procedimento giudiziario per traffico internazionale di stupefacenti e riciclaggio di denaro sporco. L’operazione, a suo tempo denominata ‘Malocchio’, scardinò una pericolosa e ramificata associazione per delinquere capeggiata da latitanti.
Fabbrocino, scattano le manette.
Fabbrocino, scattano le manette.
Estradato dopo tre anni di battaglie burocratiche uno dei capi storici della camorra: Mario Fabbrocino. Il boss, nemico dichiarato di Raffaele Cutolo, è depositario dei segreti della camorra.
Cosi’ Provenzano ha cambiato Cosa Nostra.
Cosi' Provenzano ha cambiato Cosa Nostra.
Relazione finale di 700 pagine della Commissione parlamentare antimafia. Secondo i parlamentari, Bernardo Provenzano ha raccolto l’eredità di Totò Riina dando alla mafia un carattere imprenditoriale e non ‘militare’. Per Lumia, Cosa Nostra punta alla pioggia di miliardi di Agenda 2000.
