Poco meno di 200 gli intermediari che operano a Palermo, con una crescita del 10% l’anno, che muovono il 30% dell’intero mercato del credito. Le indagini della Gdf si concentrano su quei prospetti informativi che dovrebbero segnare in maniera chiara i tassi d’interesse, troppo spesso indicati con caratteri minuscoli.
tematica: CASO MESINA
Mafia, dopo Pastoia un altro suicidio. Si impicca il fratello del superboss Spera.
Mafia, dopo Pastoia un altro suicidio. Si impicca il fratello del superboss Spera.
Giuseppe Spera, fratello di Benedetto, capomafia di Belmonte Mezzagno, ha annodato le lenzuola nella sua cella uccidendosi. L’uomo era finito in carcere nel gennaio del 2005, nell’ambito dell’operazione ‘Grande Mandamento’. Nel 2001 chiese a Provenzano di fermare una faida sanguinosa.
Palermo, allarme nuovi boss. Cosa nostra rialza la testa.
Palermo, allarme nuovi boss. Cosa nostra rialza la testa.
Nell’ambito della visita della Commissione parlamentare antimafia a Palermo, sono stati ascoltati tutti i vertici nazionali. Si è parlato dei nuovi equilibri e dei rapporti con i clan americani. Il procuratore Messineo lancia l’allarme sulle nuove norme della riforma della magistratura.
‘La mafia ha già fatto l’accordo sugli affari italo-americani’.
'La mafia ha già fatto l'accordo sugli affari italo-americani'.
In attesa dell’arrivo della Commissione antimafia a Palermo, il procuratore nazionale Grasso afferma che è stata raggiunta un’intesa tra le famiglie sul problema Inzerillo. Sempre secondo l’ex procuratore di Palermo, non ci sarà una nuova guerra di mafia.
Il rapporto del Viminale sulla sicurezza: ‘La mafia sa infiltrarsi nell’economia’.
Il rapporto del Viminale sulla sicurezza: 'La mafia sa infiltrarsi nell'economia'.
Il ministero dell’Interno pubblica i dati sulla criminalità a distanza di 7 anni. Per quanto riguarda la criminalità organizzata, è alta la capacità di infiltrarsi nell’economia utilizzando esperti di finanza.
Non la mafia m aun amico di Peppino, impazzito.
Non la mafia m aun amico di Peppino, impazzito.
Scoperto l’autore degli attentati contro la ‘casa memoria’ di Cinisi. Si tratta di Giampiero La Fata, 53 anni, pscolabile, amico di Peppino Impastato.
Nuovo sfregio contro Impastato.
Nuovo sfregio contro Impastato.
A 24 ore dal primo attentato, un’altra bottiglia di acido è stata lanciata contro la famiglia Impastato. Giunti messaggi da tutto il mondo politico. Fra due giorni il presidente Napolitano farà visita al fratello ed ai militanti antimafia.
Cinisi, acido contro la casa di Impastato.
Cinisi, acido contro la casa di Impastato.
Sfregiata la porta del centro antimafia che porta il nome di Peppino Impastato. Il fratello Giovanni afferma che non si gradiscono le nostre denunce.
Grasso e la nuova frontiera della mafia. ‘Il grande business sarà ancora la droga’.
Grasso e la nuova frontiera della mafia. 'Il grande business sarà ancora la droga'.
Il procuratore nazionale analizza l’evolversi delle strategie dei clan alla luce delle ultime inchieste. ‘Riteniamo che si stiano rinsaldando i legami con gli Stati Uniti’.
Il boss Lo Piccolo tesse i legami con gli Usa.
Il boss Lo Piccolo tesse i legami con gli Usa.
Salvatore Lo Piccolo, latitante dal lontano 1983, secondo le ultime indagini sarebbe in affari con le ‘famiglie’ americane nel traffico di armi e droga.
