I sicari legati al latitante ucciso, Daniele Emmanuello, preparavano un attentato al sindaco di Gela. Rosario Crocetta, già nel 2003, era stato fatto oggetto di un tentativo di agguato da parte della Stidda.
tematica: CASO MESINA
Estortori filmati riscuotevano il pizzo.
Estortori filmati riscuotevano il pizzo.
Tre persone, appartenenti al clan Scalavino sono state arrestate con l’accusa di estorsione. Tumminia, Formisano e La Innusa, chiedavano il pizzo ad un concessionario di auto.
Lotta a racket e usura in Sicilia, i prefetti via gsli aiuti, ma le denunce sono poche.
Lotta a racket e usura in Sicilia, i prefetti via gsli aiuti, ma le denunce sono poche.
Riunione con i responsabili delle assciazioni, fondazioni e il sottosegretario Rosato. Le misure in favore delle vittime: lo Stato mette a disposizione 250 milioni. Le banche riaprono le linee di credito.
Il progetto di attentato a Grasso. Procura chiede l’archiviazione.
Il progetto di attentato a Grasso. Procura chiede l'archiviazione.
Tutto era ancora nella fase preparataoria e non integra il reato di strage. Per questo motivo i magistrati di Caltanissetta hanno chiesto al gip di archiviare l’inchiesta sul progetto di attentato nei confronti di Pietro Grasso.
Il cronista Lirio Abbate replica a Leoluca Bagarella. ‘Quando un boss parla in aula c’è una strategia’.
Il cronista Lirio Abbate replica a Leoluca Bagarella. 'Quando un boss parla in aula c'è una strategia'.
Lirio Abbate, il giornalista minacciato da Cosa nostra, insiste nelle proprie affermazioni su Leoluca Bagarella. Il cronista dell’Ansa afferma che i boss quando parlano durante un processo la mafia sta cambiando strategia.
Misteriosa irruzione nell’abitazione di un sostituto della Dda di Palermo.
Misteriosa irruzione nell'abitazione di un sostituto della Dda di Palermo.
Due le ipotesi sul tappeto in seguito all’irruzione nell’abitazione del pm Roberto Piscitello. Raid di ladruncoli oppure un segnale da parte della criminalità organizzata? Rovistati fascicoli giudiziari che si trovavano nello studio.
Si scava per De Mauro e si trovano due teschi.
Si scava per De Mauro e si trovano due teschi.
In seguito alle rivelazioni di un ispettore di polizia e di due pentiti, si è scavato nella tomba del boss Salvatore Belvedere al fine di ritrovare lo scheletro di Mauro De Mauro, il giornalista dell”Ora’. Emersi resti di ossa e un coltello a serramanico.
La ‘soffiata’ arrivata da fonte attendibile.
La 'soffiata' arrivata da fonte attendibile.
Lunedi’ sarà riesumata una salma nel cimitero catanzarese di Conflenti, per stabilire se il Dna sia quello del giornalista scomparso. Un’inchiesta della Gazzetta nel 2001 aveva già sollevato gli interrogativi approfonditi dal pm Dominijanni.
Un paziente ‘speciale’: Provenzano?.
Un paziente 'speciale': Provenzano?.
Bernardo Provenzano sarebbe stato operato al Sant’Anna Hospital, clinica privata specializzata in cardiochirurgia. Mercoledi’ scorso la struttura è stata presidiata da ingenti forze dell’ordine.
‘Cosi’ Lo Piccolo concquista la città’.
'Cosi' Lo Piccolo concquista la città'.
Nella relazione dei carabinieri consegnata alla Commissione parlamentare antimafia,la nuova mappa del potere mafioso a Palermo. Omicidi, lupare bianche e un delitto per errore, con il clan Lo Piccolo che ha già piazzato i suoi uomini da Porta Nuova a Borgo Vecchio, da Termini a San Giuseppe Jato.
