Avevano accumulato una fortuna perchè «contigui» alla ‘ndrangheta di Reggio sud. I loro beni – 4 immobili tra abitazioni e terreni, 7 società e disponibilità finanziarie, per un valore complessivo stimato in oltre 21 milioni di euro – ritornano nella disponibilità dello Stato, e della collettività reggina. Divenuta definitiva la sentenza “Heliantus”, l’inchiesta della Procura […]
tematica: CONFISCA BENI
Prima la condanna per ’ndrangheta ora la confisca di beni per 2 milioni
Apposti i sigilli ai beni di un commercialista, il 60enne Giuseppe Errigo, sospettato di essere «punto di riferimento e uomo di fiducia sul piano contabile e tributario» della cosca Iamonte. Il provvedimento di confisca, emesso dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Reggio, su richiesta della Procura, ha riguardato 7 immobili, per un valore […]
Confisca di beni per Cuscinà. Sotto chiave una casa a Giostra
Dopo il sequestro arriva anche la confisca dei beni per Giovambattista Cuscinà, il 46enne ritenuto uno dei capi dell’organizzazione di Giostra dedita ad un fiorente traffico di droga. A deciderlo la sezione Misure di prevenzione del Tribunale presieduta dal giudice Domenico Armaleo, che gli ha inflitto anche la sorveglianza speciale per la durata di cinque […]
Droga, confisca di 615mila euro a fratelli Pellicano
Ammonta a ben 615 mila euro il valore di alcuni provvedimenti di confisca di beni notificati dai carabinieri del nucleo investigativo del Gruppo di Locri a carico di tre fratelli, già noti alle forze dell’ordine, residenti da tempo in provincia di Catanzaro, nel Soveratese. Si tratta di Giuseppe Carmelo, Paolo e Cosimo Pellicano, rispettivamente, di […]
Confiscati beni per 160mila euro
Tre unità immobiliari ubicate a Gioia Tauro, disponibilità finanziarie giacenti su un conto corrente e due zanne d’avorio di elefantino, per un valore complessivo di oltre 160mila euro. È questo il “tesoretto”, che entrerà a far parte del patrimonio dello Stato, confiscato dagli agenti della Polizia di Stato della Divisione Anticrimine – sezione Misure di […]
Confisca di beni per il commercialista Nigrelli
Altre due confische di rilievo decise dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Messina su richiesta della Procura peloritana diretta da Antonio D’Amato, che assicurano alle casse dello Stato l’importo complessivo di oltre 12 milioni di euro. «L’aggressione ai patrimoni illecitamente accumulati costituisce – scrive il procuratore D’Amato in una nota -, uno dei […]
Beni confiscati, la città di Messina è maglia nera
«In Sicilia su 207 comuni monitorati destinatari di beni immobili confiscati (in totale sono 3180 i beni destinati), nonostante la nostra domanda di accesso civico, ancora il 43% dei comuni non pubblica l’elenco sul proprio sito internet. Il Comune di Messina e la Città metropolitana di Messina totalmente inadempienti: nessuna informazione e nessun elenco sui […]
Passati allo Stato 300 milioni di euro
Oltre trecento milioni di euro di beni che dal 2019 ad oggi sono passati allo Stato con lo strumento del sequestro e della confisca di prevenzione e antimafia. La confisca che rimane, come ci ha insegnato il compianto Pio La Torre, che ha pagato con la vita la sua intuizione e il suo impegno per […]
Con Berlusconi amicizia e rapporti di lavoro, no al sequestro
La prima mano l’ha vinta lui, Marcello Dell’Utri, ex senatore di Forza Italia condannato a 7 anni per concorso esterno in associazione mafiosa, finito di nuovo in un’aula giudiziaria dopo la richiesta di sequestro beni presentata a suo carico dai pm di Palermo che lo ritengono il tramite tra la mafia e l’ex premier Silvio […]
Confisca revocata alle aziende della Ruggeri Trasporti di Lentini
La Corte di Appello di Catania (pres. Fallone, Bacianini e Fichera), con decreto emesso il 7 settembre, ha revocato la confisca della Ruggeri Trasporti s.r.l. e di un’altra ditta individuale riconducibile a Francesco Ruggeri ad ai suoi due figli Giuseppe e Piero. Nel 2020 il Tribunale di Catania, dietro richiesta della Procura Distrettuale Antimafia, aveva […]
