La protesta della disperazione. Di fonte a un provvedimento giudiziario a suo dire ingiusto, la confisca dei beni di sua proprietà, l’imprenditore Francesco Gregorio Quattrone, 66 anni, persona molto conosciuta in città perchè nel recente passato titolare della sala ricevimenti, oltre che ristorante e pizzeria “L’Arca di Joli”, ha inscenato un clamorosa iniziativa di protesta […]
tematica: CONFISCA BENI
Nuova restituzione di beni ai Bonaffini
Cade ancora un altro tassello per la confisca di beni al gruppo Bonaffini, che come primo atto vide il maxi sequestro nell’ormai lontano ottobre del 2011, per un valore stimato di 450 milioni di euro. Il provvedimento è stato adottato ieri dalla prima sezione penale della corte d’appello presieduta dal giudice Alfredo Sicuro, dopo il secondo […]
Mafia, confiscati beni per un milione a Bolognetta e a Carini
Confiscati beni per circa un milione ad esponenti delle famiglie mafiose di Bolognetta e Carini. Le indagini dei carabinieri avevano già portato, rispettivamente, nel giugno e luglio del 2020 all’emissione da parte della sezione misure di prevenzione del Tribunale di Palermo, che aveva accolto le richieste della Procura della Repubblica, di un provvedimento di sequestro […]
Confiscati beni per 1,2 milioni di euro
I finanzieri del comando provinciale di Catania hanno confiscato, all’alba di ieri, beni il cui valore si aggira sul milione e duecento mila euro e sono riconducibili a Gaetano Liottasio, Vincenzo Mangano e Giuseppe Susinni: si tratta di tre soggetti condannati nel 2020 per associazione per delinquere finalizzata alla commissione di più delitti, tra cui […]
‘Ndrangheta e imprenditoria. A Reggio maxi confisca di beni
Colpo poderoso all’asse imprenditoriale-mafioso di Reggio Calabria. Regge la tesi accusatoria della Procura distrettuale antimafia e il Tribunale “Misure di prevenzione” ha messo sotto chiave beni per oltre 40 milioni di euro. Un impero economico-finanziario riconducibile a tre imprenditori di Reggio Calabria che secondo gli inquirenti avevano accumulato fortuna da capogiro «per la vicinanza a […]
Il re dei detersivi in rapporti con i boss. “Ditte da bonificare”
Un tempo, pagava il pizzo. Poi, l’imprenditore Francesco Paolo Bagnasco, titolare col fratello di dieci punti vendita nel settore della distribuzione di prodotti per l’igiene, scelse di intrecciare sempre più la sua attività con quella dei mafiosi. Quando subì due rapine, chiese ai boss di Pagliarelli di trovare e punire i responsabili: per questo, Bagnasco […]
Balsamo “Non solo sequestri è possibile risanare le aziende”
«Abbiamo sempre basato l’intervento contro la dimensione economica della criminalità organizzata sull’ottica di sottrarre il bene – spiega il presidente del tribunale di Palermo Antonio Balsamo -. Adesso, invece, si fa strada un’altra prospettiva per le aziende al centro delle indagini: in taluni casi, è possibile risanarle, e quindi restituirle al titolare. E su questa […]
“Tesoretto” di 200 milioni restituito a un imprenditore.
Restituzione,beni,imprenditore Scinardo,Catania
La Corte d’appello di Catania ha disposto l’annullamento della confisca di beni per 200 milioni di euro ritenuti riconducibili a Mario Giuseppe Scinardo. L’imprenditore era indicato dalla Dia, che aveva eseguito il provvedimento il 17 aprile del 2014, come persona vicina a Sebastiano Rampulla, boss di Mistretta – in provincia di Messina – deceduto nel […]
Confessa il gestore dei beni sequestrati. “Ho rubato, avevo bisogno di denaro”.
Arresto,amministratore,beni,mafiosi,commercialista,Lipani,Mazara,del,Vallo
Davanti alla giudice Marcella Ferrara, ha esordito così: «Sono pentito di quello che ho fatto, ho rovina¬to per sempre la mia vita». Il commercialista Maurizio Lipani, da lunedì agli arresti domiciliari, confessa: «E vero, mi sono appropriato di 350 mila euro provenienti dalle aziende sequestrate agli eredi del mafioso Mariano Agate. Ma anche di soldi […]
Accuse all’amministratore. “Quei soldi nei suoi conti”.
Arresto,amministratore,beni,mafiosi,commercialista,Lipani,Mazara,del,Vallo
«Lipani ha agito in evidente disprezzo delle più elementari regole dell’ufficio di diritto pubblico che ha ricoperto». È pesante il giudizio del gip Marcella Ferrara che ha disposto l’arresto da parte della Dia per peculato e autoriciclaggio del commercialista Maurizio Lipani, 54 anni, amministratore giudiziario di decine di aziende sequestrate ai boss. I pm della […]