Lo Stato aveva già messo le sue mani sul tesoro del clan Cicero un paio d’anni fa quando, sotto chiave, per ordine della Dda di Catanzaro, finirono beni per 5 milioni di euro. Ieri, è stato ratificato il definitivo passaggio di proprietà di buona parte di quei patrimoni in odore di ‘ndrangheta.
tematica: CONFISCA BENI
Colpo da 200 milioni al “Sistema Alvaro”.
Cosca Alavaro
Un colpo al “sistema Alvaro”. Così il procuratore Giuseppe Pignatone ha definito la maxi confisca eseguita ieri dalla Guardia di Finanza. In esecuzione di un provvedimento emesso dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale, su richiesta della Procura distrettuale, è stato sottratti definitivamente a esponenti del ramo di Cosoleto della famiglia Alvaro un patrimonio principesco.
Sigilli all’impero di Sgroi, il padron di Sisa morto due anni fa.
Beni,eredi,Paolo Sgroi
E’ la prima confisca a un morto, che è stata possibile grazie alle norme de1 pacchetto sicurezza introdotte due anni fa dal governo. Il tribunale misure di prevenzione di Palermo ha messo i sigilli all’impero costruito dal patron del gruppo Sisa in Sicilia Paolo Sgroi, deceduto nell’ottobre 2008, a 62 anni. La moglie e i […]
Confiscata la villa principesca dei summit di ‘ndrangheta.
Domenico Alvaro,Sinopoli,villa,summit,confisca
Confiscato un altro patrimonio di ‘ndrangheta. Stavolta è toccato ai beni per un valore di 13 milioni e mezzo riconducibili a Domenico Alvaro, 74 anni, alias “Micu u scagghiuni”, considerato il patriarca della cosca Alvaro di Sinopoli, più nota come “Carni i cani”. Una cosca storica, egemone a Sinopoli e nei comuni limitrofi dell’entroterra tirrenico […]
Reggio, confiscato il tesoro di Mimmo Crea.
Mimmo Crea.
Oltre ad applicare il regime di sorveglianza speciale nei confronti di Mimmo Crea, la Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria ha disposto la confisca dei suoi beni per un valore complessivo di circa dieci milioni di euro, tra cui Villa Anya.
Sottratti i beni all’imprenditore legato alle ‘ndrine.
Salvatore Domenico Tassone
Confiscato l’intero patrimonio di Salvatore Domenico Tassone, imprenditore del settore della produzione di calcestruzzo e della lavorazione di inerti. Nato a Sorianello (Vibo Valentia), ma da una vita residente a Polistena, Tassone si è visto privare di beni mobili e immobili per un valore di oltre 47 milioni e, nello stesso tempo, ha avuto applicata […]
Confiscati beni per un miliardo.
Clan Polverino
Un impero da un miliardo di euro costruito dal boss Giuseppe Polverino attraverso il traffico di droga, le speculazioni edilizie e l’imposizione sul mercato di propri prodotti. Una vera e propria multinazionale del malaffare, con ramificazioni anche in Spagna, stroncata ieri dai carabinieri che ai tanti prestanome che gravitavano intorno alla cosca.
Lo stabilimento balneare del boss. Sequestro al reggente di Ficarazzi.
Giovanni Trapani,clan Ficarazzi
Nuovo sequestro al boss senza un soldo. Per lo Stato Giovanni Trapani, 55 anni, ritenuto il capomafia di Ficarazzi era nullatenente tanto che gli era stata riconosciuta un’indennità di disoccupazione di 700 euro al mese. Invece, sostiene l’accusa, era il padrone occulto di un piccolo impero immobiliare tra Palermo e Agrigento.
Sequestri e confische di beni al primo posto.
Dia,Messina,sequestri,confische
E’ stato un 2010 denso di lavoro per gli uomini della Sezione Dia di Messina, segnato soprattutto da sequestri e confische ma anche da una serie di complesse indagini patrimoniali. Il quadro complessivo dell’attività e stato reso noto dal Centro operativo dia di Catania, da cui Messina come Sezione dipende.
Dia, così la mafia è colpita nel portafogli.
Beni,mafia,confische
E’ stato un anno di grande lavoro, quello che si a appena concluso, per la Dia in Sicilia. E ieri mattina, con un certo orgoglio, il Centro operativo di Catania, passato non motto tempo fa dalle «mani» di Filippo Di Francesco a quelle di Angelo Bellomo, ha voluto rendere noto il bilancio della propria attività […]