Nell’ultimo biennio 17.769 beni sequestrati e 4.450 confiscati dallo Stato alla criminalità. Nell’isola il recordi di aziende (475) e di immobili (4.200) sottratti a Cosa nostra.
tematica: CONFISCA BENI
“Soldi sporchi dagli affari con i boss”. Confiscati ad Aiello 500 milioni.
Michele Aiello,beni mobili e immobili
La condanna in primo e secondo grado, l’aumento di pena e il nuovo arresto in appello, 15 anni e 6 mesi da scontare (ma c’è ancora la Cassazione) e ora anche la confisca dei beni: per Michele Aiello un’altra tegola, una vera e propria mazzata, quella arrivata con la decisione della sezione misure di prevenzione […]
Beni sequestrati ai fiancheggiatori dei Lo Piccolo
Beni sequestrati ai fiancheggiatori dei Lo Piccolo
Sequestrati beni mobili, immobili, aziende e disponibilità finanziarie per un valore di oltre 3 milioni di curo. L’operazione è stata compiuta a Palermo dalla Guardia di finanza e ha riguardato il patrimonio di fiancheggiatori dei boss Salvatore e Sandro Lo Piccolo, padre e figlio, arrestati il 5 novem¬bre 2007 dopo una lunga latitanza.
Redditi bassi e emergenze criminali Confiscati i beni a Salvatore Irrera.
Redditi bassi e emergenze criminali Confiscati i beni a Salvatore Irrera.
È un altro tassello nella lotta ai patrimoni mafiosi, che giorno dopo giorno sta portando avanti la Procura distrettuale antimafia peloritana. La Sezione misure di prevenzione del tribunale presieduta dal giudice Alfredo Sicuro ha disposto la confisca di alcuni beni riconducibili al 33enne Salvatore Irrera, disponendo contestualmente l’applicazione della sorveglianza speciale per un ulteriore periodo […]
Il fratello era il capomafia di Trabia confisca da 5 milioni ai due Rinella.
Il fratello era il capomafia di Trabia confisca da 5 milioni ai due Rinella.
La sezione misure di prevenzione del tribunale di Palermo, sulla base delle indagini patrimoniali condotte dai carabinieri del reparto operativo del comando provinciale, ha confiscato beni del valore complessivo di circa 5 milioni di euro, riconducibili a Pietro e Diego Rinella, fratelli dei capo-mafia di Trabia, Salvatore, condannato all’ergastolo.
Realizzò i megastore catanesi sigilli alla metà della Incoter.
Realizzò i megastore catanesi sigilli alla metà della Incoter.
Ieri, la metà della Incoter, quella ritenuta immediatamente riconducibile ai Basilotta è stata sequestrata dalla Dia che ha messo i sigilli anche a società, immobili, terreni, automezzi e conti correnti per30 milioni di euro dell’imprenditore ritenuto organico al clan Santapaola-Ercolano. Il sequestro dei beni è stato disposto dal tribunale su richiesta del procuratore Vincenzo D’Agata […]
Sequestro di beni per oltre un milione.
Sequestro di beni per oltre un milione.
A quasi 12 anni dall’arresto avvenuto nell’ambito dell’operazione antimafia “Grande oriente” scattata nel novembre del 1998, l’Autorità giudiziaria ha presentato il conto al ristoratore milazzese, Domenico “Mimmo” Italiano, 53 anni, originario di Furnari. I carabinieri, su ordine della Sezione misure di prevenzione del tribunale di Messina, hanno infatti sequestrato beni immobili e mobili, ai fini […]
“Al servizio dei boss”. A Paternò maxi sequestro per l’ex assessore.
"Al servizio dei boss". A Paternò maxi sequestro per l'ex assessore.
Alle amministrative del 2007 era stato il primo dei non eletti nelle liste di Forza Italia a Paternò, grosso centro agricolo alle porte di Catania. Poi, nel novembre del 2008, l’ex assessore ai servizi sociali di Paternò Carmelo Frisenna era stato arrestato per associazione mafiosa. Ieri la Direzione investigativa antimafia di Catania ha sequestrato i […]
Un altro colpo agli esattori del racket. Allo Stato beni per un milione e mezzo.
Un altro colpo agli esattori del racket. Allo Stato beni per un milione e mezzo.
Dopo il sequestro, arriva la confisca. A poco più di un anno dai sigilli, un’altra fetta di patrimonio riconducibile — secondo gli investigatori — a Cosa nostra, è passato definitivamente allo Stato. Nella rete sono finiti appartamenti, terreni e aziende tra la Sicilia e l’Umbria. Un piccolo tesoro da un milione e mezzo di euro […]
Sequestro da 4 milioni ai ras del calcestruzzo.
Sequestro da 4 milioni ai ras del calcestruzzo.
La Dia ha sequestrato beni immobili per un valore complessivo di 4 milioni a due fratelli, Giovanni e Filippo Campo, originari di Menfi. I due sono sospettati di legami con clan mafiosi della provincia.