Si è concluso con sei condanne e una sola assoluzione il troncone ordinario del processo scaturito dal rinvio a giudizio dinanzi al Tribunale di Barcellona, disposto dalla gup del Tribunale di Messina Monia De Francesco, per i presunti fiancheggiatori del gruppo mafioso del rione di San Giovanni di Barcellona, al cui vertice, fino a pochi […]
tematica: I processi
«Costantino era in casa e reagì per legittima difesa domiciliare»
Ha discusso per oltre quattro ore, ieri mattina, davanti a giudici e giurati della corte d’assise, l’avvocato Filippo Pagano. Per il penultimo atto del processo sul duplice omicidio di Camaro San Luigi, che vede alla sbarra il suo assistito, il 39enne Claudio Costantino, accusato di aver ucciso con una pistola 9×21 mai ritrovata il 2 […]
Luigi Mancuso non aiutò la latitanza del boss Crea
Non favorirono la latitanza del boss della ‘ndrangheta di Rizziconi (che è provincia di Reggio Calabria), Domenico Crea, catturato dalla Polizia di Stato il 2 agosto 2019 a Santa Domenica di Ricadi, in provincia di Vibo Valentia. Questa la sentenza della giudice dell’udienza preliminare del Tribunale di Reggio Calabria, Angela Mennella, nel processo celebrato con […]
Processo Koleos, confermata l’associazione di narcotraffico
«Il reato associativo è ravvisabile anche in presenza di una struttura organizzativa rudimentale». Lo afferma la Corte di cassazione nelle motivazioni della sentenza del filone dell’abbreviato del maxiprocesso scaturito dall’operazione antidroga “Koleos” che si è concluso con la conferma di 10 condanne, per un totale di circa 110 anni di reclusione, con condanna che vanno […]
Processo ai portuali infedeli in 27 attendono la sentenza
A quasi un anno dalla requisitoria, gli imputati coinvolti nella maxioperazione denominata “Tre croci” dovrebbero conoscere il proprio destino processuale. Nella giornata di domani, infatti, il gup del tribunale di Reggio Calabria dovrebbe emettere la sentenza nei confronti delle 27 persone accusate di narcotraffico. Al centro dell’inchiesta, una delle più importanti sul traffico internazionale di […]
Partinico, il business delle piantagioni di marijuana: 12 condanne, oltre 120 anni di carcere
Tredici condanne e due assoluzioni, oltre 120 anni di carcere complessivi al processo sul business delle piantagioni di marijuana a Partinico. Un affare all’ombra della cosca dei Vitale Fardazza e che nel luglio del 2021 era stato al centro di due maxi-operazioni dei carabinieri e della Dia, con un centinaio di indagati per coltivazione e […]
Spaccio di droga nel Soveratese. Quattro condanne e 5 assoluzioni
Quattro condanne e cinque assoluzioni, ma soprattutto è caduta per tutti gli imputati l’accusa più grave di associazione per delinquere finalizzata allo spaccio di stupefacenti. È terminato così il processo a carico di un gruppo di giovanissimi che secondo l’originaria accusa avrebbe gestito un fiorente traffico di droga nel Soveratese. Le indagini, condotte dai carabinieri […]
Lo spaccio di droga a Furci Siculo. In appello decise otto condanne
Si conclude con otto condanne, tutte con sconti di pena, il processo d’appello dell’operazione “Cotto o crudo” su un vasto giro della spaccio di droga a Furci siculo scoperto da un’indagine dei carabinieri della Compagnia di Taormina, sfociata in una serie di arresti scattati a febbraio 2023 per associazione finalizzata al traffico e allo spaccio […]
’Ndrangheta, “gaming” ed estorsioni. Pene definitive per 3 esponenti dei clan
A sei anni dal blitz, la Cassazione ha messo la parola fine sul processo nato dall’inchiesta Tisifone della Dda di Catanzaro che disarticolò le nuove leve delle cosche di Isola Capo Rizzuto, Papanice e Petilia Policastro. La Suprema Corte, non accogliendo i ricorsi difensivi, ha reso definitivi gli anni di carcere che la Corte d’appello […]
Assoluzione confermata. «Non ha ucciso Pileggi»
La Corte d’assise d’appello di Reggio Calabria ha confermato l’assoluzione di Cosimo Sorgiovanni dall’accusa di aver assassinato Alfredo Pileggi l’8 febbraio 2016 a Monasterace. La Procura aveva impugnato la decisione del primo grado chiedendo la riforma, con conseguente condanna dell’imputato all’ergastolo. Nel corso del processo d’appello la prima sezione penale della Corte reggina ha riaperto […]
