Ancora un’audizione importante di Mario Marchese nel processo per l’omicidio di Graziella Campagna. Il pentito ha parlato di Santo Sfameni e delle sue ‘amicizie’ con ambienti malavitosi e magistrati.
tematica: I processi
‘La progettata vendetta dei clan indusse i fratelli Pranno alla fuga’
'La progettata vendetta dei clan indusse i fratelli Pranno alla fuga'
Uno scenario agghiacciante quello descritto dal pm Facciolla nel corso della requisitoria pronunciata nel maxi processo Ciak. Secondo il giudice, le cosche cosentine decisero la strategia del terrore per chiudere la bocca ai pentiti.
Processo Dell’Utri. Berlusconi in aula dopo le elezioni.
Processo Dell'Utri. Berlusconi in aula dopo le elezioni.
Al processo che vede imputato Marcello Dell’Utri di concorso esterno in associazione mafiosa, sarà ascoltato il 21 maggio il presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi. Chiesta anche l’audizione dell’onorevole Matacena per l’intervista rilasciata al Corriere della sera pochi giorni fa.
Sciolti nell’acido per gli appalti.
Sciolti nell'acido per gli appalti.
Dieci ergastoli per l’atroce fine degli imprenditori Sceusa. L’omicidio dei due fratelli ordinato dal boss latitante di Caccamo Giuffrè. Ad attirarli in trappola e a consegnarli ai killer di Resuttana fu Giuseppe Biondolillo, ex sindaco di Cerda.
‘Provenzano è soltanto un colonnello’.
'Provenzano è soltanto un colonnello'.
Interessanti dichiarazioni del colonnello dei Ros Michele Riccio al processo ‘Grande Oriente’. L’ufficiale, che raccolse le confidenze del pentito Luigi Ilardo, sostiene che il super boss era dotato di un forte carisma ma che in Sicilia i capimafia o si ammazzano o si vendono. Inoltre, nei delitti politici la mafia c’entrava poco.
Decisi quindici patteggiamenti.
Decisi quindici patteggiamenti.
Lunga udienza in Corte d’Assise d’Appello per definire altre applicazioni di pena in relazione al processo ‘Peloritana 2′. Dopo i 13 patteggiamenti concessi venerdi’ scorso, altri 15 escono definitivamente dal maxiprocesso. Trentaquattro sono quelli rimasti alla sbarra.
Omicidio Albanese. ‘Ecco i mandanti’: tre ergastoli.
Omicidio Albanese. 'Ecco i mandanti': tre ergastoli.
Chiesti tre ergastoli per l’omicidio di Giuseppe Albanese. Stefano e Raffaele Ganci con Giovanni Guglielmini sono ritenuti gli organizzatori del delitto. La vittima, cognato del boss Bontate, fu ucciso nell”86 all’uscita da una banca.
Guerre di mafia: undici ergastoli, 117 condanne.
Guerre di mafia: undici ergastoli, 117 condanne.
Sentenza d’appello nel processo scaturito dall’Operazione Olimpia 1, che vedeva alla sbarra elementi di spicco delle cosche del reggino, ricostruendo i più rilevanti episodi criminosi verificatisi negli ultimi 25 anni. Tra gli assolti il boss di Africo, Giuseppe Morabito ‘tiradritto’.
Processo per estorsione: una raffica di rinvii a giudizio.
Processo per estorsione: una raffica di rinvii a giudizio.
Rinviati a giudizio i componenti della cosca di Palermo centro, ritenuti colpevoli di estorsione. L’inchiesta riguarda non solo il pizzo ma anche l’omicidio Campora commesso al Capo. In venti andranno alla sbarra, 23 saranno giudicati col rito abbreviato, mentre 4 imputati hanno chiesto il patteggiamento.
Processate Dell’Utri.
Processate Dell'Utri.
Nuova richiesta di rinvio a giudizio per Marcello Dell’Utri. A chiederlo al gup Montalto il pm Ingroia. Il manager di Publitalia è accusato di avere calunniato, in concorso con i collaboratori Cirfeta e Chiofalo, i pentiti Di Carlo, Guglielmini e Onorato. La pronunzia del gup il 19 aprile.
