Interrogatorio molto atteso del maresciallo Giardina nella nuova udienza del processo per l’omicidio di Graziella Campagna. Il militare ha affermato che la sera del delitto, appena iniziate le indagini, avrebbe visto nella stazione dei carabinieri di Villafranca il magistrato Giovanni Lembo.
tematica: I processi
‘Impastato fu ucciso’. Trent’anni al boss Vito Palazzolo.
'Impastato fu ucciso'. Trent'anni al boss Vito Palazzolo.
Ventitrè anni dopo la morte di Peppino Impastato, un processo stabilisce la verità sulla sua morte. I mandanti furono i boss mafiosi di Cinisi. Condannato a trent’anni il boss Vito Palazzolo.
Imprenditore a giudizio per concorso in associazione mafiosa.
Imprenditore a giudizio per concorso in associazione mafiosa.
Rinvio a giudizio per Vincenzo Pergolizzi, 46 anni, su decisione del gup Daria Orlando. L’imprenditore milazzese venne arrestato nel dicembre del ’99 per aver intrattenuto rapporti con diversi gruppi criminali messinesi, barcellonesi e catanesi.
La Cassazione: processo da rifare.
La Cassazione: processo da rifare.
Prima condannati a 30 anni, poi assolti, adesso la Cassazione annulla la sentenza di assoluzione di Leardo, Cuscinà e Marotta. Quindi, processo da rifare ed atti trasmessi ai giudici di Reggio Calabria.
‘Cedere ai boss non vuol dire essere mafiosi’. Cosi’ il gip ha prosciolto imprenditori e politici.
'Cedere ai boss non vuol dire essere mafiosi'. Cosi' il gip ha prosciolto imprenditori e politici.
Assolti politici e imprenditori coinvolti nel processo scaturito dall’operazione ‘Trash’. Secondo il giudice l’assenza di reali collusioni esclude la complicità con Cosa nostra.
Turi Cappello responsabile di due omicidi.
Turi Cappello responsabile di due omicidi.
Ancora un ergastolo per Turi Cappello, attualmente detenuto e ritenuto a capo di una frangia del clan dei Cursoti. Il boss è stato condannato per i delitti di Matteo D’Anna ed Enzo Pirrone avvenuti nel ’91.
Omicidio Viteritti, 6 ergastoli.
Omicidio Viteritti, 6 ergastoli.
Mano pesante della giustizia sulle cosche della Sibaritide. E’ stata accolta, infatti, dalla Corte d’Assise la tesi sostenuta dal pm. La vittima, intesa ‘u pazzu’, venne attirata in un tranello.
Operazione Faida, cinque condanne.
Operazione Faida, cinque condanne.
Cinque condanne e due assoluzioni è il bilancio del processo d’appello scaturito dall’operazione ‘Faida’ che riguardava la cruenta lotta mafiosa tra i Pellegrino e i Vitale dall”89 al ’92. Rispetto al verdetto di primo grado sono stati assolti Domenico Pellegrino e Antonio Galli.
Spunta anche un singolare ‘consulente’.
Spunta anche un singolare 'consulente'.
E’ stata un’udienza caratterizzata da continui ‘scontri’ verbali tra parte civile e difesa quella svoltasi in Corte d’Assise per il processo Campagna. Emergerebbe un nome nuovo, Giuseppe Donia, che, nella notte dell’omicidio, venne contattato per una sorta di perizia balistica pur non avendone alcun titolo.
Omicidio Famà, confermati sette ergastoli.
Omicidio Famà, confermati sette ergastoli.
Sono stati confermati gli ergastoli per l’omicidio dell’avvocato Serafino Famà, ucciso nel novembre del ’95. Ridotta a sedici anni, invece, la condanna a due collaboranti. A decidere l’eliminazione del penalista sarebbe stato Giuseppe Maria Di Giacomo, referente del clan Laudani, perchè Famà non avrebbe fatto deporre in un processo un teste che avrebbe potuto scagionare […]
