Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: I processi

22 Febbraio 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Messina

Condannato a 22 anni Luigi Galli.

Condannato a 22 anni Luigi Galli.

Il boss Luigi Galli è stato condannato (quale mandante) a 22 anni per l’omicidio di Giovanni Anastasi, l’operaio ventunenne di S. Lucia sopra Contesse ucciso il 21 novembre del 1988 a Curcuraci. Esclusa per il boss di Giostra l’aggravante della premeditazione.

21 Febbraio 20013 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Palermo

Mafia delle Madonie. Dodici condanne pure in appello.

Mafia delle Madonie. Dodici condanne pure in appello.

La Corte d’Assise ha confermato le pene inflitte in primo grado, ma anche quattro assoluzioni emesse nel processo ‘Armillieri + 15’, in cui venivano giudicati presunti mafiosi, estorsioni e delitti commessi negli anni ’90.

20 Febbraio 20013 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Palermo

Ergastolo a Filippo Graviano.

Ergastolo a Filippo Graviano.

L’omicidio di Don Pino Puglisi fu ordinato da entrambi i fratelli Graviano. Lo ha deciso la prima sezione della Corte d’Assise d’Appello che ha annullato l’assoluzione di Filippo Graviano, condannandolo, oltre al fratello Giuseppe, al carcere a vita.

17 Febbraio 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Messina

Spartà a giudizio per due omicidi.

Spartà a giudizio per due omicidi.

Rinviato a giudizio per la responsabilità negli omicidi di Mascinà e Durante. Di questo dovrà rispondere il boss di S. Lucia sopra Contesse. Si tratta di uno stralcio del processo ‘Faida’, avente per oggetto la ricostruzione della guerra di mafia tra i clan Pellegrino e Vitale a cavallo tra gli anni ’80 e ’90.

17 Febbraio 20013 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • I processi
  • Noto

Riforniva di cocaina i detenuti.

Riforniva di cocaina i detenuti.

Michele Lentini è stato condannato ad undici anni con l’accusa di associazione per delinquere di stampo mafioso finalizzata al traffico di cocaina. L’uomo, agente di polizia penitenziaria, favoriva il boss Miano, figura di primo piano nel panorama criminale catanese.

16 Febbraio 20013 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • I processi
  • Napoli

Autobomba, ergastolo al padrino di Ponticelli.

Autobomba, ergastolo al padrino di Ponticelli.

La Corte d’Assise di Napoli ha emesso la sentenza per l’autobomba di Ponticelli: ergastolo per Antonio De Luca Bossa, condanne tra i quattro e gli otto anni per gli altri undici imputati.

14 Febbraio 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Messina

Pena ridotta a Ferrara.

Pena ridotta a Ferrara.

La Corte d’Assise d’Appello, in merito all’omicidio Zagarella, rientrante nella guerra scatenatasi negli anni ’80, ha confermato la condanna a Francesco Lombardo, mentre, per le dichiarazioni rese nel corso del processo, ha ridotto di un anno quella al pentito Sebastiano Ferrara.

14 Febbraio 20013 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • I processi
  • Firenze

Autobombe della mafia, 15 ergastoli.

Autobombe della mafia, 15 ergastoli.

Confermate quasi interamente in Appello le condanne ai boss mafiosi per gli attentati del ’93 a Firenze, Milano e Roma. Per la strage dei Georgofili, 6 miliardi di risarcimento al Comune di Firenze.

14 Febbraio 20013 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • I processi
  • Palermo

Il dottore che ‘liquidava’ i colleghi nemici.

Il dottore che 'liquidava' i colleghi nemici.

Si è aperto il processo a carico di Nino Velio Sprio, l’ex funzionario regionale indicato come mandate degli omicidi Basile e Bonsignore. Ad indicarlo come tale i killer di Basile, assoldati da Sprio.

10 Febbraio 20013 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Palermo

Droga al Borgo Vecchio. Nuovo processo, undici condanne.

Droga al Borgo Vecchio. Nuovo processo, undici condanne.

Il Tribunale ha confermato quasi per intero le pene inflitte nel ’97, poi annullate per un vizio di forma della Corte d’Appello. Per effetto della nullità, il processo era tornato in primo grado. Un solo imputato è stato assolto.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 598
  6. 599
  7. 600
  8. 601
  9. 602
  10. 603
  11. 604
  12. ...
  13. 647
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022