C’è una storia di “ricatto” e di “silenzio pagato a peso d’oro” attorno al buco nero della vita imprenditoriale di Silvio Berlusconi tra febbraio 1977 e dicembre 1980. Su questi 37 mesi si concentra l’esame dei magistrati di Firenze che stanno analizzando gli «innesti finanziari», senza una paternità, nelle società che hanno dato vita alla […]
località: Firenze
Il tesoro del Cavaliere. La lente dell’Antimafia su 70 miliardi di lire cash
Un nuovo documento giudiziario riapre lo scenario sull’origine dell’impero di Silvio Berlusconi. Una consulenza tecnica adesso al vaglio dei magistrati antimafia di Firenze che vogliono capire se c’è un nesso tra le somme ancora oscure arrivate nelle casse di Fininvest e i boss di Cosa nostra. Un documento che si inserisce nell’inchiesta sulle stragi del […]
Via Palestro, Rosa Belotti: «Io in foto ma innocente».
Stragi,1993,donna,autobombe,Firenze
«La donna nella foto sono io, ma con le stragi non c’entro nulla». Così Rosa Belotti, la 57enne della provincia di Bergamo accusata di essere coinvolta nell’esecuzione materiale dell’attentato con autobomba di via Pale¬stre a Milano del 27 luglio 1993, si sarebbe difesa davanti ai pm fiorentini che l’hanno interrogata per oltre due ore. Sentita […]
Ha un nome la donna accusata di due stragi. “Guidò lei le autobombe.
Stragi,1993,donna,autobombe,Firenze
Firenze – Una donna sul luogo delle stragi. Con un ruolo «esecutivo». L’ipotesi, affiorata già a ridosso degli attentati grazie al racconto di alcuni testimoni, si è concretizzata per la prima volta nel corso di un’indagine della procura di Firenze, parallela a quella sui mandanti occulti delle bombe del ’93. Mercoledì mattina i carabinieri del […]
La camorra a Firenze blitz con dieci arresti.
Opedrazione,anticamorra,clan,Cuomo,riciclaggio,arresti,Firenze
Il clan dei Cuomo si era insediato a Firenze, allungando i suoi tentacoli su attività commerciali che impiegava per riciclare il denaro sporco, riuscendo persino ad accaparrarsi finanziamenti Covid e commettendo una serie di reati allo scopo di autofinanziare la guerra di camorra che stava affrontando contro un gruppo rivale nel .territorio d’origine, a Nocera […]
Parla il boss Graviano, nuovi guai per Berlusconi.
Dichiarazioni,Boss,Giuseppe,Graviano,Berlusconi,processo,Ndrangheta,stragista,nuova,inchiesta,Firenze
C’è una nuova inchiesta giudiziaria a Firenze su Silvio Berlusconi e Marcello Dell’Utri. È stata aperta nei mesi scorsi dopo che il boss Giuseppe Graviano ha parlato davanti ai giudici della corte d’Assise di Reggio Calabria, nel processo in cui è stato condannato per il coinvolgimento di Cosa nostra e la ’ndrangheta nelle stragi del […]
I Tagliavia a Firenze, 51 verso il processo.
Processo,clan,Tagliavia,richiesta,giudizio,Firenze
Chiuso dalla procura distrettuale antimafia di Firenze un primo filone di indagini a carico dei presunti esponenti di un gruppo criminale che avrebbe riciclato i proventi illeciti di Cosa Nostra. Sono 51 in tutto le persone raggiunge dall’avviso di conclusione indagini firmato dai pm Giuseppina Mione e Francesco Sottosanti. I reati contestati, a vario titolo, […]
Riciclavano i soldi della mafia, 12 arresti tra Prato e Palermo.
Operazione,Golden,Wood,mafia,riciclaggio,denaro,Firenze
Dodici persone arrestate, 60 indagati, 15 aziende e 86 conti correnti sequestrati. Sono i numeri dell’operazione della Guardia di Finanza di Prato, coordinata dalla Dda di Firenze, che questa mattina ha eseguito 12 arresti: sei in carcere e sei ai domiciliari nell’ambito dell’inchiesta “Golden Wood”. A tutti vengono contestati i reati di associazione a delinquere […]
Mafia, Berlusconi indagato anche per l’attentato a Maurizio Costanzo.
Attentato,Maurizio,Costanzo,indagato,Berlusconi,Firenze
Tra i reati contestati dalla Procura di Firenze all’ex Premier Silvio Berlusconi c’è anche il fallito attentato al giornalista Maurizio Costanzo, che il 14 maggio ’93 sfuggi all’esplosione di un’autobomba a Roma. E’ quanto si evince dalla documentazione rilasciata dai pm del capoluogo toscano ai legali dell’ex presidente del consiglio, depositata alla Corte d’Assise d’appello […]
Stragi del ’93, Berlusconi non depone al processo Dell’Utri. La rabbia della moglie: “Ne va della vita di Marcello”.
Stragi,mafia,1993,indagato,Berlusconi,Firenze
Silvio Berlusconi è indagato nel procedimento aperto dalla procura di Firenze sulle stragi mafiose del 1993, per i legali di Marcello Dell’Utri non può dunque deporre al processo d’appello per la “Trattativa Stato-mafia”, perché “indagato di reato connesso”. Gli avvocati di Berlusconi hanno depositato la certificazione dell’inchiesta, rilasciata dai pm fiorentini, nella cancelleria della corte […]