‘Nessuno poteva sapere a quel tempo che i Caruana erano mafiosi’. E’ stato il commento dei tre testi che ieri mattina hanno deposto nel processo contro Calogero Mannino, l’ex ministro Dc.
tematica: I processi
Viteritti ucciso nella lotta per la ‘successione’.
Viteritti ucciso nella lotta per la 'successione'.
Il pm Salvatore Curcio, nella requisitoria contro le dodici persone accusate di associazione mafiosa, omicidio e tentato omicidio, ha ricostruito il contesto in cui maturò il delitto di Giovanni Viteritti. L’esecuzione sarebbe stata la conseguenza del feroce scontro insorto all’interno della cosca guidata da Santo Carelli.
Insalaco, morte di un sindaco che denunciò affari sporchi.
Insalaco, morte di un sindaco che denunciò affari sporchi.
‘Giuseppe Insalaco fu assassinato perchè era un sindaco poco manovrabile’. Lo ha stabilito la sentenza che ha condannato il mandante e i due esecutori dell’omicidio avvenuto tredici anni fa. L’esponente Dc cadde per la sua rigida posizione sugli appalti.
Processo Francese verso la chiusura. I pm: un cronista al servizio della verità.
Processo Francese verso la chiusura. I pm: un cronista al servizio della verità.
Nella requisitoria dei pm Laura Vaccaro e Giuseppe Fici nel processo per l’omicidio Francese, delineata la figura di un giornalista di razza. ‘Diventò scomodo per Cosa nostra perchè scavava dentro le notizie’. Dura replica alle parole di Greco.
Omicidi di mafia. Tre ergastoli e tre assoluzioni.
Omicidi di mafia. Tre ergastoli e tre assoluzioni.
A sentenza il processo su tre agguati degli anni ’80. Carcere a vita per Raffaele Ganci, Matteo Motisi e Luigi Nicchi. Condanne pure per tre collaboratori. Escono invece indenni dal dibattimento Rotolo, Barone e Guglielmini. Il giudizio riguardava i delitti Quartararo, Romano e Puccio.
La Cassazione annulla condanna a Bellamace.
La Cassazione annulla condanna a Bellamace.
Per il duplice omicidio Gambadoro – Zirilli, inquadrato nel contesto della guerra mafiosa tra le cosche messinesi, la Cassazione ha annullato, in particolare per l’inattendibilità di quanto a suo tempo dichiarò Luigi Sparacio, la condanna a Gaetano Bellamace, il calabrese ritenuto l’autore del delitto.
‘Buona condotta’. Libero in anticipo il boss Fontana.
'Buona condotta'. Libero in anticipo il boss Fontana.
Un esponente della famiglia dell’Acquasanta ha ottenuto la scarcerazione dai giudici di Roma. Stefano Fontana, presunto killer dell’Arenella, aveva beneficiato della decorrenza dei termini di custodia in altri due processi.
Traffico di droga, assolti tre capimafia.
Traffico di droga, assolti tre capimafia.
Prosciolti per ostacolo di precedente giudicato Nino Rotolo e Pippo Calò; assolto col beneficio del dubbio, Michelangelo La Barbera. Si chiude cosi’, davanti alla seconda sezione del tribunale, il processo a tre boss di prima grandezza di Cosa nostra, accusati di traffico di stupefacenti.
Inchiesta sull’usura nei Nebrodi, fissata l’udienza preliminare.
Inchiesta sull'usura nei Nebrodi, fissata l'udienza preliminare.
E’ stata fissata per il 2 Febbraio prossimo l’udienza preliminare relativa all’operazione antiusura ‘Memento’, scattata il 26 Luglio 1997. Interessate dodici persone accusate di associazione a delinquere in concorso finalizzata all’usura. A capo della gang Rosario Agnello, ‘figura carismatica’ e finanziatore principale delle attività usuraie nei Nebrodi.
Per killer e mandanti ergastolo bis.
Per killer e mandanti ergastolo bis.
Proprio in questi giorni si concluderà il processo d’appello per l’omicidio di Giuseppe Fava. Il pm Bertone chiederà la condanna all’ergastolo per killer e mandanti. Alla sbarra tra gli altri Nitto Santapaola, Aldo Ercolano e Marcello D’Agata.
