Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: I processi

5 Gennaio 20013 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Palermo

Lo Sicco da accusatore a imputato. La Procura: ‘Corruppe un ex assessore’.

Lo Sicco da accusatore a imputato. La Procura: 'Corruppe un ex assessore'.

Finisce sotto processo l’imprenditore antiracket Innocenzo Lo Sicco. Avrebbe consegnato 5 milioni a Serradifalco, anch’egli ora a giudizio, per ‘ringraziarlo’ di una concessione edilizia. Coinvolto il notaio Ferraro.

5 Gennaio 20013 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Palermo

Puglisi, il pg: ‘Ergastolo ai Graviano’.

Puglisi, il pg: 'Ergastolo ai Graviano'.

Per l’omicidio di padre Puglisi, il parroco di Brancaccio, era stato condannato in primo grado solo Giuseppe Graviano. Nel processo d’appello, invece, il sostituto Lo Voi ha chiesto la massima pena anche per il fratello Filippo.

30 Dicembre 20003 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Messina

Sei indagati per l’omicidio Alonzo.

Sei indagati per l'omicidio Alonzo.

Sembra risolto il giallo dell’omicidio di Ettore Rosario Alonzo, freddato nell’estate del ’92. Secondo il pm Franco Chillemi si trattò di un delitto premeditato e con finalità di mafia organizzato dal gruppo dei Laudani. I rinviati a giudizio, tutti appartenenti all’omonimo clan, sono sei.

30 Dicembre 20003 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Messina

Usura, otto richieste di giudizio.

Usura, otto richieste di giudizio.

Giunge a conclusione l’inchiesta del pm Chillemi sul clan di Gravitelli tra il 1990 e il 1994. Le indagini riguardarono una serie di prestiti ad usura a due commercianti da parte di alcuni componenti della cosca malavitosa cittadina.

23 Dicembre 20003 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Palermo

Omicidio Impastato. Lumia e Russo Spena contestano Subranni.

Omicidio Impastato. Lumia e Russo Spena contestano Subranni.

Il presidente e il relatore della commissione Antimafia rispondono all’alto ufficiale dell’Arma ribadendo che la pista dell’assassinio venne ignorata dagli inquirenti fin dal giorno del delitto.

23 Dicembre 20003 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Messina

Rinunciano al rito abbreviato.

Rinunciano al rito abbreviato.

I due uomini accusati dell’omicidio di Graziella Campagna hanno rinunciato al rito abbreviato. Gerlando Alberti jr e Giovanni Sutera compariranno adesso alla prossima udienza fissata il 20 febbraio.

23 Dicembre 20003 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • I processi
  • LAGONEGRO

Il cardinale è innocente.

Il cardinale è innocente.

Il Cardinale Giordano è stato assolto con formula piena dall’accusa di usura. La sentenza è stata emessa ieri sera. Assolto anche il nipote.

22 Dicembre 20003 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Messina

Confermato il carcere duro per Luigi Sparacio.

Confermato il carcere duro per Luigi Sparacio.

Respinta dal Tribunale di sorveglianza di Torino la richiesta di Luigi Sparacio di abbandonare il regime del 41/bis. Sembra che un ruolo notevole nella decisione dei giudici torinesi l’abbia avuto la Dda di Messina, basandosi sul presupposto dei legami mafiosi che il boss tiene ancora con le organizzazioni criminali di Messina.

21 Dicembre 20003 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Palermo

Estorsioni a San Lorenzo: diciotto condannati, 7 prosciolti.

Estorsioni a San Lorenzo: diciotto condannati, 7 prosciolti.

Chiusa una parte dell’inchiesta ‘San Lorenzo 2’ sul racket che taglieggiava i commercianti del quartiere e delle zone vicine. Il processo riguardava solo gli imputati che hanno scelto il rito abbreviato. A Giulio Caporrimo la pena più alta, 14 anni.

21 Dicembre 20003 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Messina

Indagine Siaf, le 243 richieste di archiviazione.

Indagine Siaf, le 243 richieste di archiviazione.

Arriva a conclusione l’inchiesta della Procura generale per gli appalti gestiti dal 1987 al 1992 dall’impresa dei fratelli Mollica. Il sostituto Marcello Minasi, infatti, ha chiesto al gip 243 archiviazioni perchè molti dei reati sarebbero già prescritti.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 602
  6. 603
  7. 604
  8. 605
  9. 606
  10. 607
  11. 608
  12. ...
  13. 647
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022