Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: I processi

19 Dicembre 20003 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Roma

Strage Borsellino, le condanne diventano definitive.

Strage Borsellino, le condanne diventano definitive.

Si conferma il verdetto emesso in secondo grado dalla Corte d’Assise d’Appello di Caltanissetta in relazione alla strage Borsellino. Ergastolo per Salvatore Profeta, nove anni per Giuseppe Orofino e confermata anche quella a 18 anni di Vincenzo Scarantino. Assoluzione per Scotto.

17 Dicembre 20003 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • I processi
  • Napoli

Giordano, il Pm chiede tre anni per usura.

Giordano, il Pm chiede tre anni per usura.

Tre anni la richiesta del Procuratore Russo per il Cardinale Giordano, accusato di aver finanziato il presunto giro d’usura scoperto in Val d’Agri. Il prelato deve rispondere anche di appropriazione indebita. La sentenza è attesa per venerdi’.

16 Dicembre 20003 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Messina

Sette imputati in appello.

Sette imputati in appello.

Con una breve udienza si è aperto il processo d’Appello che riguarda l’operazione ‘Faida’. Gli omicidi scaturirono da una lotta tra le famiglie Vitale e Pellegrino concorrenti nel settore del movimento terra.

15 Dicembre 20003 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Messina

Appalti Siaf, 12 richieste di giudizio.

Appalti Siaf, 12 richieste di giudizio.

A distanza di otto anni dai primi provvedimenti che determinarono 257 avvisi di garanzia, la Procura generale ha concluso l’indagine sugli appalti Siaf. Contestata ai fratelli Mollica l’associazione mafiosa e all’onorevole Giuseppe D’Andrea il voto di scambio.

13 Dicembre 20003 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Palermo

Omicidio Francese, il pm al processo: ucciso perchè svelava gli affari dei clan.

Omicidio Francese, il pm al processo: ucciso perchè svelava gli affari dei clan.

Il magistrato ricostruisce il delitto Francese. La freddezza del killer, la presenza dei complici e l’utilizzo di un’auto rubata sono la conferma che si è trattato di un delitto di mafia.

13 Dicembre 20003 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • I processi
  • Napoli

Giordano, l’atto di accusa del Pm.

Giordano, l'atto di accusa del Pm.

La Procura, sabato prossimo, formulerà le richieste di condanna in relazione al processo di Lagonegro contro il cardinale Giordano. Gli avvocati del prelato sostengono che non c’è alcuna prova ma che si tratta solo di un teorema.

8 Dicembre 20003 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Palermo

Archiviazione per Berlusconi e Dell’Utri.

Archiviazione per Berlusconi e Dell'Utri.

Archiviate le posizioni dei due leaders del movimento azzurro. I magistrati della Procura di Caltanissetta, infatti, in relazione alle stragi di mafia del ’92 e ’93, non sono riusciti a trovare nessun elemento a carico di Silvio Berlusconi e Marcello Dell’Utri.

7 Dicembre 20003 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Roma

Delitto Impastato. L’Antimafia: ‘Troppi anni di depistaggi’.

Delitto Impastato. L'Antimafia: 'Troppi anni di depistaggi'.

Presentata la relazione della Commissione Antimafia sul delitto Impastato. Una relazione, frutto di 18 mesi, che spiega come settori dello Stato decisero di non indagare sulla mafia per trovare la verità sull’omicidio di Giuseppe Impastato.

7 Dicembre 20003 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Reggio Calabria

Il Pm Verzera ha chiesto 25 condanne all’ergastolo.

Il Pm Verzera ha chiesto 25 condanne all'ergastolo.

Si è conclusa la requisitoria al processo che vede alla sbarra il clan Iamonte e altri personaggi della ‘ndrangheta ionica. Il rappresentante della pubblica accusa ha chiesto, oltre i 25 ergastoli, anche la condanna di altri 45 imputati per 497 anni.

7 Dicembre 20003 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Cosenza

Passata in giudicato la condanna di Pino.

Passata in giudicato la condanna di Pino.

Per l’omicidio di Mario Mirabile, Franco Pino era stato condannato a sedici anni di reclusione in quanto colpevole di concorso morale nell’assassinio. L’ex boss non ha fatto appello e la sentenza, adesso, è passata in giudicato.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 603
  6. 604
  7. 605
  8. 606
  9. 607
  10. 608
  11. 609
  12. ...
  13. 647
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022