Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: I processi

5 Maggio 20003 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Palermo

Mafia ai Cantieri, i giudici: ‘ L’azienda e la Cgil furono vili’.

Mafia ai Cantieri, i giudici: ' L'azienda e la Cgil furono vili'.

Gioacchino Basile non è un mitomane. Accertati, infatti, i condizionamenti di Cosa Nostra dentro lo stabilimento della Fincantieri. Una situazione che la stessa azienda avrebbe favorito con gravi disattenzioni.

5 Maggio 20003 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • I processi
  • Palermo

‘Mafioso per tradizione di famiglia’.

'Mafioso per tradizione di famiglia'.

Davanti alla Corte d’Assise d’Appello Enzo Brusca spiega le vicende che lo hanno portato ad aderire a Cosa Nostra. Il pentito apparteneva ad una mentalità mafiosa e non poteva fare altrimenti.

4 Maggio 20003 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Catanzaro

Killer pentiti: siamo stati noi.

Killer pentiti: siamo stati noi.

Clamorosa svolta nelle indagini per l’omicidio dell’ispettore di polizia Salvatore Aversa e la moglie Lucia Precenzano. Autori del delitto sarebbero due killer tarantini rei confessi: Salvatore Chirico e Stefano Speciale che avrebbero l’incarico da una cosca.

4 Maggio 20003 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Messina

Giro d’usura a Taormina e S.Teresa. Commerciante condannato a un anno

Giro d'usura a Taormina e S.Teresa. Commerciante condannato a un anno

Si conclude il processo scaturito dal giro d’usura che si tenne tra il ’90 e il’93 nella zona ionica di Messina. Condannato ad un anno, pena sospesa, l’imprenditore Francesco Catalano. Assolti gli altri 4 imputati perchè il fatto non sussiste.

3 Maggio 20003 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Palermo

‘Lo costrinsero a cedere una società’. Condanna per capimafia e costruttori

'Lo costrinsero a cedere una società'. Condanna per capimafia e costruttori

Condanne per Francesco e Nino Madonia, Vincenzo Galatolo e i costruttori Graziano. I giudici hanno riconosciuto che gli imputati costrinsero l’imprenditore Gaetano Nobile a cedere la propria quota minoritaria di una società edile.

29 Aprile 20003 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Locri

Chiesti 17 ergastoli

Chiesti 17 ergastoli

Con una richiesta di 17 ergastoli e un migliaio di anni di reclusione si è conclusa la requisitoria dei pm al processo ‘Primavera 1′. Trentotto le persone alla sbarra, accusate di essere organiche alle cosche Cataldo e Cordi’.

28 Aprile 20003 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Palermo

‘Accusato da collaboratori inaffidabili’. Assolto l’ex segretario di Gorgone

'Accusato da collaboratori inaffidabili'. Assolto l'ex segretario di Gorgone

Verdetto della Corte d’Appello al processo all’ex dirigente della Croce Rossa siciliana: il fatto non sussiste. La Cassazione aveva annullato la condanna. Per i pm aveva intascato dai boss tangenti destinate all’ex assessore regionale.

22 Aprile 20003 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Palermo

Pizzo ai commercianti del centro: chiesta la condanna di 17 imputati

Pizzo ai commercianti del centro: chiesta la condanna di 17 imputati

Pugno duro dei pm De Lucia e Prestipino, contro una banda di estortori che taglieggiava i commercianti del centro. Secondo la pubblica accusa il capo della banda era Ninetto Madonia, per il quale sono stati chiesti 14 anni.

21 Aprile 20003 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Palermo

Estorsioni in centro, due imputati patteggiano la pena

Estorsioni in centro, due imputati patteggiano la pena

Al processo per le estorsioni al Borgo Vecchio, due imputati patteggiano la pena. Si tratta del ‘picciotto’ Nunzio Guarino che, ammettendo una serie di circostanze ha avuto un anno e quattro mesi e dell’imprenditore Giuseppe Basile, al quale sono stati inflitti quattro mesi, che negò di essere taglieggiato.

21 Aprile 20003 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Messina

Taglieggiamenti e rapine in 43 davanti al Tribunale

Taglieggiamenti e rapine in 43 davanti al Tribunale

Sono ben 43 davanti alla prima sezione del Tribunale in seguito al processo scaturito dall’ ‘Operazione Scacco Matto’. Nell’occasione sarà ricostruita una parte della storia della malavita messinese.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 622
  6. 623
  7. 624
  8. 625
  9. 626
  10. 627
  11. 628
  12. ...
  13. 647
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022