I misteri di Graviano. Dalle stragi al tesoro.

Ritratto,boss,Giuseppe,Graviano,Palertmo

Paolo Agnilleri, storico esponente del Pci palermitano, ricorda bene quel tredicenne di Brancaccio che non voleva sapere di libri: «Io ero uno studente universitario, il padre mi chiese di fargli un po’ di doposcuola». Correvano gli anni Settanta, Giuseppe Graviano sapeva usare meglio il fucile che la penna. «Solo quando parlava di caccia si illuminava», […]

Il “re dell’eolico” libero dopo il dissequestro dei suoi beni.

Mario,Scinardo,libero,affidamento,servizi,sociali,Catania

È tornato libero l’ex “re dell’eolico”, Mario Giuseppe Scinardo, che stava scontando nel carcere di Brucoli una condanna definitiva a 7 anni di reclusione per concorso esterno all’associazione mafiosa emessa. Lo ha deciso il Tribunale di sorveglianza che, accogliendo la richiesta dei suoi legali, gli avvocati Giampiero Torrisi e Francesco Antille, ha disposto l’affidamento dell’imprenditore […]

La mafia ricicla i soldi sporchi in Lazio ed Emilia Romagna.

Mafia,relazione,apertura,anno,giudiziario,Palermo

La mafia sceglie il centro Italia per riciclare i proventi dagli affari illeciti. È quanto emerge dalla relazione del presidente della Corte d’Appello di Palermo, Matteo Frasca, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario. «Circa la destinazione geografica delle attività di riciclaggio poste in essere fuori dalla Sicilia – scrive Frasca – dalle più recenti indagini emergono […]

Allarme della Dia: “I clan mafiosi sono tornati a spacciare droga”.

Relazione,semestrale,Dia,Cosa,Nostra,Palermo

La mafia è stata duramente colpita ma non è stata sconfitta, ha nel traffico e spaccio di droga il suo business più remunerativo, continua ad avere rapporti solidi con Cosa Nostra negli Stati Uniti e in Sicilia ha ancora come punto di riferimento l’ultimo superlatitante Matteo Messina Denaro. Questi i punti più importanti della relazione […]

Bare d’oro per il patriarca Nick, per il figlio e per donna Libertina.

Mafia,famiglia,Rizzuto,Canada,Cattolica,Eraclea

Bara d’oro per il patriarca della mafia siculo-canadese Nicola “Nick” Rizzuto, ucciso a Montreal da un cecchino infallibile i110 dicembre 2010 a 86 anni: colpito, con una mira straordinaria, mentre si trovava nella sua villa, seduto in cucina. Bara d’oro anche per il padrino, ossia Vito Rizzuto, figlio di Nick, uscito dal carcere nell’ottobre 2012, […]

Così Cosa Nostra comanda ancora in Canada. L’agrigentino Leonardo Rizzuto il nuovo padrino

Mafia,famiglia,Rizzuto,Canada,Cattolica,Eraclea

Oggi, dopo l’omicidio di Andrea Scoppa, plateale e particolarmente efferato, e azzerata a colpi di pistola la lunga schiera di aspiranti boss rivali, sarebbe Leonardo Rizzuto il capo dei capi. Abile anche a tessere e recuperare relazioni con gli Hells Angels e i loro ex nemici calabresi. Leonardo Rizzuto, la scorsa estate, è tornato Cattolica […]

Così i clan mafiosi presidiano il territorio.

Mafia,ambulanti,presidio,territorio,ispettore,Giardina,Messina

«Hanno posizioni strategiche, presidiano il territorio, sono sentinelle dei clan mafiosi». Giovanni Giardina è reduce dall’ennesima giornata trascorsa freneticamente, da un capo all’altro della città, a sequestrare merci vendute abusivamente, a sanzionare comportamenti illeciti, a scovare pericolose discariche a cielo aperto. Il commissario che guida gli uomini della squadra ambientale e di tutela del territorio […]

Ai domiciliari per associazione mafiosa e droga nascondeva una pistola con matricola cancellata.

Arresto,Francesco,Ieni,clan,Pillera,Catania

Notte di San Silvestro amara per Francesco Ieni, detto il “Castoro”, figlio del ben più noto “Nuccio ‘u mattuffu”, a sua volta figura storica della criminalità organizzata catanese, con particolare riferimento ai vertici del clan “Pillera-Puntina”. Nella” mattinata dello scorso 30 dicembre, infatti, poliziotti della squadra mobile lo hanno tratto in arresto, ritenendolo responsabile del […]

San Mauro, il boss si rifà vivo. Farinella a passeggio in paese.

Domenico,Farinella,,ritorno,San,Mauro,Castelverde

«In Sicilia non tornerò più». Ad aprile scorso si era lasciato alle spalle il portone del penitenziario di massima sicurezza di Voghera pronunciando queste parole. Eppure quella promessa Domenico Farinella, detto Mico, non l’ha mantenuta. Dopo quasi 25 anni trascorsi dietro le sbarre, il figlio «scapestrato» di don Peppino, il carismatico capomafia delle Madonie che […]

Mezzojuso, due nuovi raid contro le sorelle Napoli. “In paese si respira un’aria pesante”.

Raid,proprietà,terriere,sorelle,Napoli,Mezzojuso

Due nuovi raid nell’azienda agricola delle sorelle Napoli, che da mesi ormai si battono contro la mafia dei pascoli, a Mezzojuso. “Il 26 e il 28 dicembre abbiamo subito le ennesime invasioni da parte di mandrie di vacche – racconta Irene Napoli – le immagini riprese dalle telecamere piazzate sul confine con l’istituto zootecnico raccontano […]