Ci sarebbe un debito di cinquemila euro dietro la tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso costata prima il fermo e poi il carcere al boss di Provinciale Giovanni Lo Duca e a Giuseppe Marra e Domenico Isaya. Gli ultimi due, quali esecutori materiali, avrebbero preteso la restituzione della «somma di 5000 euro – in precedenza […]
tematica: MAFIA
Tentata estorsione, Lo Duca torna in carcere.
Giovanni,Lo,Duca,arresto,estorsione,droga
Aveva pagato i suoi debiti con la giustizia, tutti quelli già divenuti sentenza definitiva, ed era sottoposto alla sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno. Ma un episodio quasi secondario per un personaggio quale il “boss del rione Provinciale”, un incarico da alcune migliaia di euro per l’acquisto di una partita di marijuana e quel che […]
Un personaggio in grado di dare ordini e fare paura.
Giovanni,Lo,Duca,estorsione,droga,arresto,messina
Giovanni Lo Duca, ritenuto dagli inquirenti elemento di spicco nel panorama criminale di Messina, è stato già destinatario di importanti operazioni di polizia, tra le quali si ricordano, per esempio, l’operazione “Anaconda” del 2005, nel cui ambito egli è stato ritenuto il promotore ed organizzatore di un’associazione di stampo mafioso operante nel rione Provinciale, l’operazione […]
Antoci, l’agguato resta senza colpevoli. Chiesta l’archiviazione del caso.
Agguato,Antoci,archiaviazione,caso
Chi sparò la notte del 18 maggio 2016 sull’auto blindata del presidente del parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci? Una domanda destinata a rimanere senza risposta quella sul misterioso agguato a quello che è poi diventato il responsabile della legalità del Pd, inviso ai mafiosi dei Nebrodi per l’applicazione di quel protocollo di legalità che sottraeva […]
Arrestato in Germania latitante di Adrano, ritenuto uomo del clan Santangelo.
Antonino,Carbonaro,arresto,latitante,clan,Santangelo
Un presunto esponente del clan Santangelo, Antonino Carbonaro, di 27 anni, di Adrano, detto “Ninu u paturnisi”, latitante dal gennaio scorso, è stato catturato in Germania, a Colonia al termine di indagini congiunte del Servizio centrale operativo, della squadra mobile di Catania e del commissariato di Adrano coordinate dalla Procura distrettuale antimafia di Catania con […]
Casamonica, il raid è mafia. “Ostentavano il loro potere”.
Raid,mafia,clan,Casamonica,arresti,Roma
Erano certi di essere i padroni della Romanina, quadrante est della capitale, Alfredo e Vincenzo Di Silvio, il nonno Enrico e Antonio Casamonica. O almeno, lo erano fino a ieri mattina, quando sono stati arrestati per i due raid nel Roxy Bar e il pestaggio della donna disabile.
Arrestati gli autori del raid nel bar. Il gip contesta il metodo mafioso.
Raid,mafia,clan,Casamonica,arresti,Roma
I “padroni della Romanina” finiscono in cella. I quattro appartenenti al clan dei Casamonica, autori del raid in un bar alla periferia di Roma avvenuto la domenica di Pasqua, sono stati arrestati dagli uomini della Mobile e dello Sco su richiesta dei pm dell’Antimafia. Due sono stati bloccati nelle proprie abitazioni alle prime luci dell’alba, […]
La furia del clan su un barista e una disabile.
Clan,Casamonica,bar,Roma,rissa
Hanno aggredito e picchiato un barista e una donna perché volevano essere serviti per primi, «perché qui comandiamo noi». Il raid di due esponenti del clan Casamonica-Di Silvio a Roma risale a un mese fa, ma ora il ministro Marco Minniti promette che «non resterà impunito». «Ho telefonato al capo della polizia Franco Gabrielli – […]
Roma, raid Casamonica: disabile picchiata. Raggi va al bar. Minniti: “Non restino impuniti”. Aggravante mafiosa.
Raid,mafia,clan,Casamonica,bar,Roma
Sull’accaduto è stata aperta un’indagine affidata ai magistrati della Dda. L”ipotesi è che gli inquirenti possano valutare di contestare l’aggravante mafiosa. Le indagini, avviate per i reati di lesioni, minacce e danneggiamento, sono state affidate alla polizia e chiamano in causa Antonio Casamonica e suo cugino Alfredo Di Silvio. A dare il via agli accertamenti […]
Il boss Stefano Ganci stroncato da un infarto in carcere. Il questore vieta i funerali pubblici.
Morte,Stefano,Ganci,boss,clan,Noce
Un’improvvisa crisi cardiaca è stata fatale per Stefano Ganci, uno dei fedelissimi di Totò Riina, che stava scontando l’ergastolo nel carcere di Parma. La procura ha disposto l’autopsia, per fugare ogni dubbio, anche perché il boss aveva 55 anni ed era uno dei superkiller di Cosa nostra che conservava molti segreti sulla stagione delle stragi […]
