Pietra tombale su Totò Riina seppellito come un clandestino.

Morte,Totò,Riina,sepoltura

La bara in noce, trascinata da un carrello, entra in tutta fretta al cimitero. Totò Riina, capomafia stragista che ha condizionato la storia d’Italia degli ultimi 40 anni, viene fatto passare dall’ingresso laterale. Un modo per evitare i giornalisti, che da martedì sera stazionavano davanti a un camposanto blindato, che diventa però il simbolo della […]

Dal Marocco il pesce surgelato della mafia. Arrestato il ras dei mercati ittici siciliani.

Arresto,Emanuele,Catania,rapporti,boss,Rinzivillo,business,mercato,ittico,Gela

Questa notte, la squadra mobile di Caltanissetta e il Gico della Guardia di finanza di Roma hanno arrestato un altro degli imprenditori chiave del sistema Rinzivillo, Emanuele Catania, uno dei nomi più noti del settore ittico siciliano, è originario di Gela: suo fratello Antonino era già stato arrestato nelle scorse settimane, assieme a Rinzivillo. L’indagine […]

Corsa clandestina di cavalli su una superstrada dei Nebrodi.

Corsa,clandestina,cavalli,Patti,denunce

Diciotto persone sono state segnalate alla Procura dai carabinieri della Compagnia di Patti. I militari dell’Arma hanno contestato reati di “maltrattamento di animali” ed “interruzione di pubblico servizio”. Ma gli inquirenti sospettano che dietro possa esserci un giro di gare illegali di cavalli. I fatti si sono verificati domenica scorsa, intorno alle 6 del mattino. […]

La mafia colpisce i simboli: sfregiata due volte l’immagine di Falcone.

Sfregio,statua,Falcone,Borsellino,Palermo

A pochi giorni dall’anniversario della strage di via D’Amelio, Palermo rischia di ripiombare in un clima cupo di paura. Due atti vandalici nelle scuole del capoluogo per sfregiare l’immagine di Giovanni Falcone e lanciare un chiaro messaggio intimidatorio. Il primo raid allo Zen, quartiere di frontiera, proprio nella scuola intitolata al magistrato ucciso dalla mafia: […]

Omicidio Fragalà confermata la tesi del delitto di mafia.

Omicidio,Fragalà,mafia,pentiti

Resta in carcere Francesco Arcuri, arrestato a marzo per l’omicidio del penalista Enzo Fragalà, ucciso a Palermo sette anni fa, a bastonate, all’uscita dal suo studio. Dopo aver respinto l’istanza di scarcerazione di altri due indagati, Paolo Cocco e Francesco Castronovo, ritenuti dalla Procura gli esecutori materiali del delitto, la corte d’assise ha rigettato anche […]