Musica «da sparare». In questo caso, però, il volume non c’entra. Nel quartiere di San Giorgio, infatti, sono state scoperte dalla Polizia quattro pistole e molte munizioni all’interno di un pianoforte a coda cito faceva bella mostra di sé nel soggiorno di casa del quarantenne Agatino D’Agata. Nascondiglio originale, «raffinato». Ma inutile a evitare l’arresto […]
tematica: MAFIA
Provenzano, il ritorno dei fedelissimi.
Morte,Provenzano,ritorno,fedelissimi
Il boss Bernardo Provenzano è morto al 41 bis, alcuni dei suoi fedelissimi passeggiano invece tranquilli per le strade della Sicilia. Ormai da più di un anno e mezzo. Qualcuno ha pagato il suo debito con la giustizia, scontando fino all’ultimo giorno di carcere qualcuno è uscito grazie al solito cavillo, che non manca mai […]
La morte di Provenzano il boss fantasma che viveva nell’ombra.
Morte,Bernardo,Provenzano,segreti,tomba
Se li è trascinati tutti nell’aldilà i misteri di Corleone. Il segreto della più lunga latitanza mai vista in Europa dalla fine della seconda guerra mondiale, le voci che lo volevano metà boss e metà sbirro, i sospetti sull’incomprensibile potere di una spora dozzina di contadini che hanno conquistato la Sicilia e volevano conquistare anche […]
Un tesoro enorme e introvabile l’ultimo mistero di “zu’ Binnu”.
Morte,Bernardo,Provenzano,segreti
Il suo “tesoro” è uno dei grandi misteri che il boss si porta nella tomba. Un “buco nero” forse figlio di quella trattativa Stato-mafia della quale (secondo l’impianto accusatorio della Procura di Palermo ancora al vaglio del tribunale) Provenzano sarebbe stato uno dei perni, avendo in qualche modo accettato, per il tramite di Vito Ciancimino, […]
Binnu “u tratturi” così guidò Cosa nostra.
Morte,Bernardo,Provenzano
Chissà come ha reagito Salvatore Riina alla notizia della morte di Bernardo Provenzano. Se ha versato una lacrima, se ha provato un rimpianto per i bei tempi andati oppure se ha espresso soddisfazione per la scomparsa di un ex amico di cui si vociferava che lo avesse venduto, con la complicità dell’ex sindaco di Palermo […]
«Binnu ‘u tratturi» era il più sanguinario dei picciotti.
Morte,Bernardo,Provenzano,ritratto
Era il più sanguinario di tutti, ma si nasce incendiari e si finisce pompieri. «Binnu» a Corleone aveva cominciato da ragazzino assieme a Luciano Liggio e Totò Riina. Nessuno che sia andato oltre la seconda elementare. Stava sempre un passo dietro gli altri, prima dietro Liggio «Luciano Cocciu di focu» e poi dietro Riina «u’ […]
Il Bingo del Politeama chiuso dal prefetto. “Contatti con i boss”.
Bingo,Politeama,chiuso,mafia,Palermo
La Prefettura ha chiuso la sala bingo Kursaal di via Amari per il coinvolgimento del suo titolare Massimo Monti in due di¬verse indagini di mafia. Coinvolgimento sfociato in una denuncia per favoreggiamento. Monti avrebbe avvisato delle indagini il boss di Porta Nuova Paolo Calcagno. Ricevuti gli atti dai carabinieri il prefetto Antonella De Miro ha […]
Livatino, si pente un altro killer: chiedo perdono.
Killer,Giudice,Livatino,pentito
Fu uno dei quattro killer che tesero l’agguato al giudice Rosario Livatino. Guidava la Fiat Punto che affiancò la Ford del magistrato e la costrinse a fermarsi. Poco dopo arrivò la moto con Domenico Pace e Paolo Amico. Erano quasi le nove del 21 settembre del 1990. Gaetano Puzzangaro sterzò di botto e si mise […]
Deciso il carcere `duro” per Calderone e Chiofalo.
Operazione,Gotha6,carcere,duro
Un killer “storico” di Cosa nostra barcellonese e un emergente che vanno al “41 bis” su decisione del ministro della Giustizia Andrea Orlando, provvedimento richiesto dalla Dda peloritana nell’ambito dell’operazione “Gotha 6”, ovvero l’impressionante catena di omicidi avvenuta dal 1993 al 2012. Da qualche giorno Antonino Calderone inteso “Caiella”, 40 anni, e Domenico Chiofalo inteso […]
Nuovo raid contro Natale Giunta: torte dello chef lanciate su un furgone.
Raid,ristorante,natale,Giunta,Palermo
Nuovo raid contro Natale Giunta, lo chef palermitano da tempo oggetto di intimidazioni. Il cuoco ha già in passato denunciato le ripetute minacce e richieste degli uomini del racket e anche in questa occasione non intende arretrare di un millimetro. “Vorrei anticipare la mia denuncia contro questi elementi che venerdì sono entrati nella mia cucina […]
