Nel mirino la Fiat Uno in uso a Mario Foti e parcheggiata in una via di Tonnarella. Indagano i carabinieri. Secondo Il sindaco l’avvertimento messo in atto per le sue denunce contro gli affari delle cosche che ruotano attorno alla discarica di Mazzarrà.
tematica: MAFIA
Palermo, quartiere Zen la repubblica della mafia.
Zen,Cosa nostra,gestione,quartiere
Bisognerebbe far venire esperti da tutto il mondo, per studiare quel che succede allo Zen di Palermo. Non solo giornalisti, sociologi, politologi, giuristi. Bisognerebbe organizzare seminari, borse di studio, master e tesi di laurea al solo scopo di interpretare cosa è veramente questo quartiere: un trattato a cielo aperto su mafia e antimafia.
La mappa degli scarcerati eccellenti.
Mafiosi,scarcerazioni,mappa
Non c’è famiglia di mafia che in questo momento non abbia uno scarcerato eccellente. Scorrendo la tabella che pubblichiamo in esclusiva è possibile farsi un’idea. E poi chiedersi: il vertice della Procura di Palermo sta attrezzando una risposta concreta all’allarme sulla riorganizzazione di Cosa nostra?
La Dia: solo i capi sanno i nomi dei nuovi mafiosi affiliati ai clan.
Dia,Cosa nostra,organizzazione
Cosa nostra è pronta a riorganizzarsi. Dopo un lungo periodo di «crisi» vuole voltare pagina. E lo vuole fare riorganizzandosi al proprio interno anche attraverso nuove forme di collaborazione tra affiliati. È quanto viene sostenuto nell’analisi fatta dalla Dia (Direzione Investigativa Antimafia).
Anzalone: ” I clan di Barcellona in difficoltà è guerra di equilibri”.
Intervista,Anzalone
Negli ultimi anni Barcellona è stata al centro di importanti inchieste giudiziarie. Le ultime operazioni antimafia possono considerarsi le più importanti degli ultimi venti anni, è stato inferto un duro colpo alla famiglia dei barcellonesi, decapitando i vertici ed esponenti della mafia imprenditoriale. A queste si sono aggiunte le dichiarazioni di collaboratori di giustizia che […]
«La ‘ndrangheta genera beni per 44 miliardi, più di Apple e Microsoft».
economia,mafie,affari
Esperienze e numeri portati dagli esperti del crimine internazionale. Come Michel Quillè, direttore aggiunto del’Europol: «I beni generati dalla sola ‘ndrangheta oggi sono 44 miliardi di euro, più di Microsoft e Apple». Con un radicamento particolare in Europa, confermato da Jorg Zierke, presidente della Bka, la polizia tedesca, che stima come «il 50% dei gruppi […]
Estradato in Italia il cassire di Riina.
Vito Roberto Palazzolo.
Dopo un processo durato nove mesi, la Corte penale di Bangkok ha dato il via libera all’estrazione di Palazzolo, considerato dagli inquirenti il riciclatore di denaro sporco della mafia.
La Thailandia ha detto sì: Palazzolo rientra in Italia.
Vito Roberto Palazzolo.
Vito Roberto Palazzolo tornerà in Italia. L’uomo è ritenuto riciclatore di soldi per la mafia.
I pm: “Trovarono Santapaola ma non lo presero”.
Nitto Santapaola,Ros,cattura
Si è appena aperto un nuovo capitolo nell’inchiesta sulla trattativa mafia-Stato. I magistrati di Palermo ritengono che nei mesi terribili delle bombe, fra il ’92 e il ’93, il vertice del Ros avrebbe offerto un salvacondotto non solo a Bernardo Provenzano, ma anche ad un altro superlatitante aperto al dialogo con lo Stato, il catanese […]
Agente dell’Ucciardone contro i boss per questo fu strangolato e bruciato.
Calogero Di Bona
Dopo 33 anni, cade un altro mistero di Palermo, quello che avvolgeva la morte di un giovane maresciallo degli agenti di custodia dell’Ucciardone, Calogero Di Bona. Il 28 agosto 1979, dopo pranzo, era uscito a prendere un caffè nella piazza di Sferracavallo. Non tornò più a casa.
