Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: Mafia ed economia

18 Novembre 20093 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • Mafia ed economia
  • Palermo

La mafia torna al contrabbando in Sicilia la metà dei sequestri.

La mafia torna al contrabbando in Sicilia la metà dei sequestri.

Il gran ritorno del contrabbando. Sembra che mafia e criminalità organizzata abbiano deciso di puntare di nuovo sulle “bionde” d’importazione, ritenendolo un modo sicuro e veloce di far girare denaro liquido.

13 Novembre 20093 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Mafia ed economia
  • Catania

Sotratti ai “mussi i ficurinia” beni immobili per sei milioni.

Sotratti ai "mussi i ficurinia" beni immobili per sei milioni.

Diventa definitiva la sentenza di confisca dei beni adottata dal Tribunale nei confronti della famiglia di Alfio Laudani. La confisca nasce da indagini condotte dal Nucleo di polizia tributaria delle Fiamme gialle.

11 Novembre 20093 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Mafia ed economia
  • Palermo

Madonia: le mani sul tesoro del clan. Sequestrati beni per 15 mlioni.

Madonia: le mani sul tesoro del clan. Sequestrati beni per 15 mlioni.

Sono in carcere da anni, anche col 41 bis. Ma la “roba” la controllavano lo stesso. Le indagini hanno portato al sequestrto di 15 milioni in immobili di ogni tipo, depositi, ville di lusso ed il bar nei pressi di Villa Sofia a Palermo.

15 Ottobre 20093 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • Mafia ed economia
  • Palermo

Il tesoretto dei Lo Piccolo in Veneto.

Il tesoretto dei Lo Piccolo in Veneto.

A Vicenza gli investigatori hanno trovato le quote di quattro società del defunto imprenditore Paolo Sgroi, riconducibili al boss Salvatore Lo Piccolo. Scattato il sequestro. Indagato anche l’ad del Vicenza calcio.

15 Ottobre 20093 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Mafia ed economia
  • Cassano

Confiscati a Cassano dalla Polizia di Stato beni per 25 milioni.

Confiscati a Cassano dalla Polizia di Stato beni per 25 milioni.

Nel mirino della confisca sono finiti i beni di Francesco Faillace, 26 anni, ritenuto dagli inquirenti affilaito alla presunta ‘ndrina di Forastefano. L’uomo si trova attualmente agli arresti domiciliari.

14 Ottobre 20093 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Mafia ed economia
  • Palermo

“Imprenditore e reggente del clan”. Sigilli al suo ‘impero’: vale milioni.

"Imprenditore e reggente del clan". Sigilli al suo 'impero': vale milioni.

Supermercati, aziende, negozi, appartamenti, questo il patrimonio sequestrato a Giovan Battista Giacalone, considerato il reggente della cosca di San Lorenzo. Il boss era stato arrestato per mafia nel gennaio del 2008 nell’ambito dell’operazione Addiopizzo.

13 Ottobre 20093 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Mafia ed economia
  • Messina

Sequestro probatorio. Il Tribunale del riesame annulla i provvedimenti.

Sequestro probatorio. Il Tribunale del riesame annulla i provvedimenti.

Si tratta del sequestro probatorio deciso dai sostituti Cavallo e D’Anna nel settembre scorso nei confronti dei fratelli Pellegrino, considerati vicini al clan di Santa Lucia sopra Contesse. Il Riesame ha disposto la restituzione di quanto in sequestro agli aventi diritto.

10 Ottobre 20093 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Mafia ed economia
  • Palermo

I Lo Piccolo nell’affare delle “slot”. I giudici ne sequestrano diciassette.

I Lo Piccolo nell'affare delle "slot". I giudici ne sequestrano diciassette.

Il giro legato al gioco delle “macchinette”, emerso dall’analisi dei pizzini ritrovati nel covo dei boss a Giardinello. Secondo la Guardia di Finanza, grazie a questi apparecchi nelle casse del mandamento entravano circa 100mila euro l’anno

11 Settembre 20093 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Mafia ed economia
  • Reggio Calabria

Beni sequestrati, duro colpo della Dia.

Beni sequestrati, duro colpo della Dia.

La sezione misure di prevenzione del Tribunale avalla il rapporto della divisione investigativa antimafia sul patrimonio dell’ex vice sindaco di Rizziconi, Pasquale Inzitari. Sequestrato un “tesoretto” di 55 milioni di euro.

13 Maggio 20093 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Mafia ed economia
  • Messina

Venti milioni strappati al clan Mangialupi.

Venti milioni strappati al clan Mangialupi.

Durissimo colpo messo a segno dalla Squadra mobile, su decreto della sezione misure di prevenzione del Tribunale di Messina, nei confronti dei fratelli Trovato. Sequestrati beni di grande valore: attici e appartamenti in palazzi di pregio del centro città, terreni, macchine, moto e rapporti bancari.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 8
  6. 9
  7. 10
  8. 11
  9. 12
  10. 13
  11. 14
  12. ...
  13. 67
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022