Il nucleo di polizia tributaria ha eseguito su tutto il territorio nazionale un provvedimento preventivo di sequestro di beni ai danni di Matteo Arena, 50 anni, ritenuto uomo di fiducia della cosca Ercolano.
tematica: Mafia ed economia
Maxisequestro di beni al re dei tir.
Maxisequestro di beni al re dei tir.
Angelo Prisinzano, re dei trasporti nel palermitano, ha avuto sequestrato il proprio patrimonio. L’operazione ha stretto il cerchio attorno all’autoparco dell’uomo, composto da un centinaio di mezzi, ed a società e conti correnti.
Mafia e riciclaggio, piccolo tesoro sequestrato all’imprenditore Sgroi.
Mafia e riciclaggio, piccolo tesoro sequestrato all'imprenditore Sgroi.
I pm Gozzo e Paci hamnno bloccato una valigia con 450mila euro in contanti. I soldi , appartenenti al re dei supermercati Sgroi, furono portati a Milano e consegnati ad un polacco ad aprile.
Confiscati i beni di ‘Sem’ Di Salvo.
Confiscati i beni di 'Sem' Di Salvo.
Confiscati i beni a Salvatore Di Salvo, detto ‘Sem’, 41 anni. Si tratta di una impresa di costruzione e di una porzione di un miniappartamento.
Sciacca, restituiti i beni a Montalbano.
Sciacca, restituiti i beni a Montalbano.
Sono stati confiscati solo la villa di via Bernini, la società Icit ed un capannone industriale. Il resto del patrimonio è stato restituito in quanto l’imprenditore lo avrebbe acquisito lecitamente.
La Regione finanziò Ciancimino sul metano il monopolio dei boss.
La Regione finanziò Ciancimino sul metano il monopolio dei boss.
La cassaforte di Ciancimino è stata finanziata anche dalla Regione Siciliana con i contributi milionari alle imprese impegnate nella metanizzazione. L’affare del gas, gestito da Provenzano, attraverso la società del figlio dell’ex sindaco.
Mafia, sequestro da 5 milioni a Trabia.
Mafia, sequestro da 5 milioni a Trabia.
I sigilli sono stati posti ai beni di tre presunti prestanome del clan Giuffrè di Caccamo. Il patrimonio sequestrato è intestato a Innocenzo Ponziano, Rosa Conti ed Antonio Conti.
E a Porto Empedocle confiscata una cementeria.
E a Porto Empedocle confiscata una cementeria.
A una settimana dalla condanna dei titolari, i fratelli Alberto, Maurizio e Giorgio Traina, la Dda ha espopriato la cementeria che sarebbe stata controllata dalla mafia. I proprietari sarebbero i cassieri di Cosa nostra.
In cella dirigente della Calcestruzzi. ‘Ha favorito le cosche di Riesi’.
In cella dirigente della Calcestruzzi. 'Ha favorito le cosche di Riesi'.
Fausto Volante, responsabile per il Sud Italia della società, è accusato di avere veicolato la cessione di una cava ad un prestanome dei clan. La scorsa settimana erano finiti in manette altre tre persone.
Catania, sequestrati ai clan beni per 53 milioni di euro.
Catania, sequestrati ai clan beni per 53 milioni di euro.
Si tratta di aziende e conti correnti del gruppo Pillera-Di Mauro e costituisce il secondo mega sequestro effettuato nei confronti della famiglia mafiosa.
