Dopo una serie di lunghe indagini, che erano partite all’inizio del ’99 dopo la conclusione dell’operazione ‘Porto’, arriva una confisca miliardaria di beni. Destinataria del provvedimento la ‘famiglia’ Bellocco che, secondo l’accusa, ha accumulato illecitamente i beni.
tematica: Mafia ed economia
Maxiconfisca di beni a una cosca di Africo.
Maxiconfisca di beni a una cosca di Africo.
I sigilli sono stati apposti a diversi terreni, sia edificabili che agricoli, e a quattro edifici. Il valore complessivo ammonterebbe ad oltre 3 miliardi di lire. Gli immobili e i terreni erano nella disponibilità di Leo Morabito, Andrea Palamara e Giuseppe Palamara.
Nuovo colpo alle cosche.
Nuovo colpo alle cosche.
Nuova confisca miliardaria a Gioia Tauro. Messi i sigilli alla BetomMedma di Francesco D’Agostino, 35 anni, coinvolto nella famosa ‘operazione Porto’.
Sequestrati beni per tre miliardi di lire.
Sequestrati beni per tre miliardi di lire.
La sezione misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria ha disposto la confisca di circa 3 miliardi di lire appartenenti all’imprenditore gioese Giuseppe Speranza. L’uomo sarebbe organico alla cosca Piromalli-Molè.
Confiscati i beni di Placido Aiello.
Confiscati i beni di Placido Aiello.
La Cassazione conferma il provvedimento della Corte d’Assise: requisito il patrimonio di Placido Aiello, genero di Gaetano Graci. Si tratta della più grossa confisca mai effettuata dalla Procura di Catania. La vicenda ebbe inizio nel 1994, con l’arresto e il sequestro dei beni di Aiello per concorso esterno in associazione mafiosa.
Manette al re del mattone.
Manette al re del mattone.
Arrestato Francesco Zummo, costruttore ritenuto uno dei prestanome storici di Vito Ciancimino. Blocccati beni per 300 miliardi. Sigilli a società edilizie e a conti in Svizzera e Lussemburgo.
E le cosche fanno affari miliardari.
E le cosche fanno affari miliardari.
Dal ’99 ad oggi venti blitz e quattrocento denunce contro combattimenti e corse clandestine. Anche questo è un mondo su cui le organizzazioni criminali hanno messo le mani per un giro d’affari miliardario. Dopo le denunce della Lav le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli.
Scuto, altro sequestro di beni per 2 miliardi.
Scuto, altro sequestro di beni per 2 miliardi.
I procuratori generale Bua e Siscaro hanno chiesto e ottenuto dal gip Ferrara una nuova misura cautelare nei confronti dei beni di Sebastiano Scuto. Sequestrate, tra Catania e Acireale, alcune attività commerciali per un valore di 2 miliardi.
Sequestrato a Lorenzino Ingemi un patrimonio di oltre 3 mld.
Sequestrato a Lorenzino Ingemi un patrimonio di oltre 3 mld.
Pesante provvedimento del Tribunale di Messina ai danni di Lorenzino Ingemi, 69 anni. Le indagini che hanno portato alla confisca dei beni del vecchio esponente della malavita messinese risale a parecchi anni fa, quando emerse una sproporzione tra il patrimonio dello stesso Ingemi e le legittime fonti di reddito.
Mafia, sequestrati beni per 8 mld.
Mafia, sequestrati beni per 8 mld.
I fratelli Rosario e Calogero Lo Bue avrebbero gestito nel corleonese beni di proprietà del boss Provenzano. Il sequestro ha colpito appartamenti, magazzini, conti bancari, mezzi agricoli ed autoveicoli. Uno degli indagati avrebbe lavorato anche per l’ex presidente della Regione siciliana Giuseppe Provenzano.
