Sequestrati beni all’imprenditore Carmelo Giambò.

carmelo Giambò,sequestro,beni,Barcellona PdG

I carabinieri del Ros hanno eseguito un provvedimento di sequestro finalizzato alla successiva confisca dei beni (pari a un milione di euro), disposto dal Tribunale di Messina-Sezione misure di prevenzione, a carico di Carmelo Giambò, imprenditore quarantatreenne originario di Barcellona Pozzo di Gotto, attualmente detenuto a seguito delle condanne riportate nell’ambito dei processi scaturiti dalle […]

“È una pedina dei boss”. Sequestro da dieci milioni c’è anche il Bar del Bivio.

Salvatore Arena,sequestro,beni,rapporti,mafia

Secondo gli investigatori dei carabinieri del nucleo investigativo, il “Bar del Bivio” e l’atelier Splendore, punto di riferimento di tutte le spose della zona compresa tra Segheria, Villabate e Ficarazzi, sono frutto di reimpiego di proventi illeciti delle cosche mafiose di Villabate e il loro titolare, Salvatore Arena, anche se assolto in secondo grado, è […]

Beni sequestrati a ex vicepresidente Ance.

Sequestro,beni,Pietro Funaro

È il quinto sequestro anticipato di beni, finalizzato alla confisca, che il pool investigativo composto da Squadra Mobile e Guardia di Finanza con le divisioni Anticrimine e Nucleo tributario eseguono nell’arco di qualche anno, da quando è stato introdotto con decreto legislativo nel 2011. Un sequestro preventivo di beni che colpisce questa volta gli imprenditori […]

L’agenzia investigativa del boss di Resuttana.

Giuseppe Fricano,agenzia investigativa,investimenti,riciclaggio

L’ultimo capomandamento di Resuttana, Giuseppe Fricano, aveva un senso particolare per gli affari. Era il gestore di un’avviatissima officina Fiat all’incrocio tra via Libertà e via Francesco Paolo di Blasi, era un perfetto insospettabile, aveva investito il suo tesoretto in un’agenzia di investigazioni e in una palestra.

Appalti, 95 aziende in mano a Cosa nostra. Il prefetto: “Boss infiltrati nei cantieri”.

Appalti,cantieri,infiltazioni,boss,Cosa nostra

Negli ultimi quattro anni, Cosa nostra si è infiltrata in maniera pesante negli appalti piccoli e grandi che sono stati avviati in provincia di Palermo. Il prefetto Francesca Cannizzo ha comunicato ieri alla commissione parlamentare Antimafia che l’analisi dei subappalti assegnati ha fatto emergere un dato inquietante: 95 aziende sono risultate sospette, per parentele o […]

La filiera criminale degli alimenti che raddoppia i costi per il cliente.

Mercato,ortofrutta,mafia,clan Galatolo

Un business, quello delle agro-Mafie, che in Sicilia macina 5 miliardi di euro all’anno. Quasi un terzo dei 14 miliardi che, secondo il dossier di Coldiretti-Eurispes, sono finiti nel 2013 nei forzieri delle organizzazioni criminali di tutta Italia. Fiumi di denaro strappati ai circuiti legali attraverso il racket, l’imposizione di manodopera, il caporalato, il danneggiamento […]

Cassette di legno, sacchetti, parcheggi tutti i servizi gestiti da Cosa nostra.

Mercati,ortofrutta,filera,Cosa nostra,clan Galatolo

Al mercato ortofrutticolo di Palermo, il controllo dei boss iniziava all’ingresso. Il pentito Andrea Bonaccorso racconta che frutta e verdura dovevano entrare «nel modo giusto», ovvero quello deciso da Cosa nostra: «A partire dal 2000, le cassette di legno li dovevano prendere tutti da una persona vicina a Vito Galatolo». L’ex boss di Brancaccio ha […]

Il boss: «Al rigassificatore non ci si deve avvicinare».

Gerlandino Messina,pizzini

Non parlano quasi mai, come da tradizione, ma scrivono tanto. Perché dalla latitanza i boss mafiosi, così come hanno imparato da Bernardo Provenzano, possono impartire ordini solo comunicando attraverso i “pizzini”. E in quelli sequestrati nel covo di via Stati Uniti a Favara, dove il 23 ottobre del 2010 i carabinieri del reparto operativo acciuffarono […]

“I Ponte in affari con gli Sbeglia”nella bufera i big degli alberghi .

Clan Sbeglia,gruppo Ponte,affari

Uno degli eredi del gruppo alberghiero Ponte, Salvatore, era in affari con il rampollo di una famiglia di mafia, Marcello Sbeglia. Le indagini del nucleo speciale di polizia valutaria della Guardia di finanza hanno fatto scattare il commissariamento delle tre società dei noti imprenditori palermitani, gestori degli hotel Astoria, Vecchio Borgo e Garibaldi: per sei […]