Il gruppo Abbruzzese-Forastefano avrebbe assunto il controllo della Sibaritide dopo la morte del superboss Leonardo Portoraro, levato di mezzo mentre sorseggiava l’aperitivo in un bar in riva al mare, con una spettacolare agguato compiuto senza sbavature da due killer. La “signoria” mafiosa dei due clan, un tempo rivali e poi alleati, si estenderebbe da Cassano […]
tematica: 'NDRANGHETA
‘Ndrangheta, sequestro da 3,5 milioni a un imprenditore vicino al clan Libri
Ammonta a circa 3 milioni e mezzo di euro il valore del sequestro di beni che è stato eseguito, nella giornata di ieri, dalla Divisione anticrimine della questura di Reggio Calabria nei confronti di una società attiva nella produzione di cemento, calcestruzzo e frantumazione di inerti. Il provvedimento, emesso dalla sezione Misure di prevenzione del […]
Il singolare ruolo nel clan della “figlia d’arte” Finizia Pepe
Prima d’essere la convivente del capoclan degli zingari Nicola Abbruzzese detto “semiasse”, Finizia Pepe è figlia dello storico boss della Sibaritide Damiano, al secolo “tripolino”. Una circostanza che fa della trentasettenne, al di là di ogni facile pregiudizio, una sorta di “figlia d’arte”. Il padre – il cui nome viene pronunciato, o presumibilmente millantato, varie […]
La metamorfosi di Monardo “portavoce” del clan Bellocco
L’atteggiamento di Filippo Monardo sarebbe cambiato radicalmente nel giro di poche settimane: da spregiudicato a “fantasma”. Imprenditore di Soriano, già consigliere comunale della vicina Sorianello – dimessosi dopo che il suo nome è salito agli onori delle cronache per la vicenda della ‘ndrangheta nelle curve di San Siro – e dirigente della locale squadra di […]
’Ndrangheta a San Siro, altri 7 arresti estorsioni e usura nel nome di Bellocco
Più i magistrati scavano, più le piste investigative portano dritte in Calabria. L’inchiesta sul mondo ultras milanese aveva già evidenziato come il clan Bellocco era riuscito a introdursi in un sistema criminale già ben rodato, capace di drenare risorse da tutte le attività commerciali che giravano intorno allo stadio San Siro. L’onda lunga di quelle […]
Inchiesta ultrà a Milano, ai domiciliari Mauro Russo: il socio d’affari di Paolo Maldini e Christian Vieri accusato di estorsione
Sette nuovi arresti di polizia e guardia di Finanza per l’inchiesta «Doppia curva» della Dda di Milano sulle infiltrazioni della ‘ndrangheta nel mondo ultrà di Inter e Milan. Ai domiciliari anche Mauro Russo, imprenditore del mondo dei parcheggi del Meazza, socio d’affari dell’ex storico capitano del Milan di Paolo Maldini e della bandiera dell’Inter Bobo Vieri. Le accuse agli arrestati, […]
Il vuoto lasciato dai Grande Aracri occupato dai Martino
La cosca Martino di Cutro «nasce da appartenenti» allo storico clan dei Grande Aracri, e «la sua ascesa coincide con il declino» di quest’ultimo, falcidiato dalle «operazioni di polizia» ed indebolito dal (finto) «pentimento» del boss ergastolano Nicolino Grande Aracri. E questi «fattori» avrebbero permesso al nuovo gruppo criminale dei Martino «di approfittare del vuoto […]
Reggio, tre capimafia nel mirino della Dda. Chiusa l’indagine “Meta 2”
Una nuova indagine contro i vertici della ’ndrangheta di “Reggio città”. Pasquale Condello “il supremo”, Giuseppe De Stefano e Domenico Condello “gingomma”: sono tre gli indagati di “Meta 2”, l’inchiesta della Procura antimafia di Reggio Calabria che punta a colpire nuovamente le gerarchie delle ’ndrine della città e che nel primo filone aveva scoperto il […]
Denuncia gli stupri subiti in Calabria i parenti la frustano per farla ritrattare
Attirata in una trappola e frustata con una corda per imporle di ritrattare quanto dichiarato agli inquirenti. Aggressioni e minacce durate mesi, fino a quando gli investigatori sono riusciti a incriminare i due parenti della giovane che, dopo le violenze sessuali del branco, avrebbe dovuto sopportare anche quelle dei suoi familiari. Questo è quanto emerso […]
“Ducale”, annullata la corruzione finalizzata ai brogli elettorali
Un altro passaggio di estremo rilievo per l’indagine “Ducale”: non regge nemmeno l’ipotesi di reato di corruzione elettorale finalizzata ai brogli elettorali sostenuta nei confronti di Daniel Barillà, il giovane imprenditore reggino, molto attivo soprattutto nella Vallata del Gallico anche per la passione e il dinamismo nell’attività politica del comprensorio cittadino da militante del Partito […]