Il “Tribunale della ’ndrangheta”, presieduto dal presunto boss Domenico Araniti. Si trova anche questo nelle carte dell’inchiesta “Ducale”, l’operazione che l’11 giugno scorso ha portato all’arresto di 11 indagati (7 in carcere e 4 ai domiciliari) e ha colpito la cosca Araniti di Sambatello. Nelle oltre 1400 pagine dell’ordinanza di custodia cautelare rientra anche la […]
tematica: 'NDRANGHETA
’Ndrine e candidati, quel rapporto sempre sul filo del Codice
Il comportamento penalmente rilevante e il profilo eticamente discutibile. È sull’orlo di questa sottilissima area grigia che si muove l’inchiesta “Ducale”, l’ennesimo colpo che la Procura assesta alle comunali 2020 reggine, ma non solo. È tutto il sistema, con le sue storture e le sue brutture, a finire “sotto processo”. Indagati eccellenti, e tanto altro: […]
’Ndrine, voti pilotati e seggi “controllati”. L’inchiesta Ducale fa tremare i palazzi
Dagli uffici della Procura alle stanze della politica, andata e ritorno. L’inchiesta “Ducale” ha tutte le caratteristiche di uno sciame sismico: le prime scosse sono state avvertite forti e chiare, ma potrebbero essercene altre. Intanto c’è l’acquisizione degli atti da parte della Commissione parlamentare antimafia, mentre sempre da Roma – parlandosi di “scambio elettorale politico-mafioso” […]
Il “ducato” governato da Mimmo Araniti
. «Successore del fratello Santo, capo indiscusso della organizzazione e figura centrale nel panorama reggino, da tempo detenuto, che non ha certo qui bisogno di presentazione sotto il profilo criminale». Domenico Araniti detto “il duca” è l’indagato principale dell’inchiesta “Ducale” che, nella giornata di martedì, ha portato all’arresto di 11 indagati (7 in carcere e […]
Il codice delle ’ndrine: «Rendiamo conto al popolo e a Dio»
Tranquillo, nessuno ti dice niente». In terra di ’ndrangheta spesso non basta la legge: per operare serve anche, o meglio soprattutto, l’autorizzazione del boss. E questo capita pure nelle colline di Reggio, come tra Sambatello e Diminniti dove un selecontrollore perfettamente autorizzato dalla Regione Calabria per l’abbattimento dei cinghiali è costretto a rivolgersi alla cosca […]
Voti di scambio bipartisan con i clan a Reggio Calabria. Indagato Falcomatà
L’ennesimo terremoto giudiziario che scuote la politica calabrese arriva a urne chiuse. Travolge Giuseppe Neri, capogruppo di FdI in Regione, il sindaco dem di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà, il consigliere comunale Pd, Peppe Sera. Che sia bipartisan, non deve stupire. Perché trasversale è la strategia di condizionamento mafioso delle istituzioni in una terra in cui […]
La scalata criminale: dall’omicidio Ligato al passaggio di poteri da Santo al “Duca”
La cosca Araniti si è fatta un nome nel panorama criminale nel corso dei decenni: omicidi eccellenti, traffico di droga e a fianco del cartello “scissionista” di Pasquale Condello nella seconda guerra di mafia. Una nome di peso, quindi, nel panorama criminale reggino quello del clan di Sambatello. L’esistenza della cosca Araniti e la sua […]
Business ’ndrangheta-politica, 11 arresti
Gli storici affari di ’ndrangheta e gli intrecci con la politica. A Sambatello, frazione collinare della periferia nord di Reggio Calabria, terra di vigneti ed aranceti, si passava dal controllo del territorio con la mannaia dell’imposizione del pizzo ai rituali dell’assegnazione delle “doti” mafiose; dalle strategie dei summit e delle riunioni operative ascoltando chi «portava […]
Chiusa la maxi-indagine “Garden”: nel mirino i clan Borghetto-Latella
La Procura distrettuale antimafia, con provvedimento a firma del procuratore aggiunto Walter Ignazitto e del sostituto procuratore Nicola De Caria, ha notificato in questi giorni l’avviso conclusioni indagini preliminari ai 29 indagati coinvolti nella retata che il 15 novembre dello scorso anno ha ribaltato la strategia di scalata ai vertici delle ’ndrine di Reggio “centro” […]
I sodali preoccupati di Palumbo: «Chi lo frequenta finisce in carcere»
«Quest’altro è uscito, ed è rimasto a 30 anni fa, Mico è rimasto a 30 anni fa». Il presunti membri del clan di Arangea avevano il terrore di essere arrestati. Un fatto che emerge in modo chiaro dalle intercettazioni ambientali ai quali gli indagati erano sottoposti. Dalle loro parole, finite nell’ordinanza del gip distrettuale che […]
