Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: 'NDRANGHETA

3 Ottobre 20063 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Vibo Valentia

Braccati dalla polizia si costituiscono.

Braccati dalla polizia si costituiscono.

Si costituiscono gli ultimi quattro indagati coinvolti nell’operazione ‘Odissea’. Salvatore Sorrentino, Giuseppe Pandullo, Antonio e Salvatore Tripodi sono accusati di usura ed estorsione, reati aggravati dalle modalità mafiose.

23 Settembre 20063 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Reggio Calabria

Nel ‘supermarket delle armi’ pure proiettili sottovuoto.

Nel 'supermarket delle armi' pure proiettili sottovuoto.

Scoperto un fornitissimo arsenale della ‘ndrangheta alla periferia di Siderno. A custodirlo i fratelli Scott Angelo e Pierluigi Zimbalatti, rispettivamente di 23 e 20 anni, considerati elementi vicini al gruppo Filippone, legato al clan Commisso.

22 Settembre 20063 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Gioia Tauro

Scarcerato per l’indulto, ucciso in un agguato.

Scarcerato per l'indulto, ucciso in un agguato.

Carmelo Ditto, 33 anni, è stato fulminato da quattro colpi di fucile caricato a pallettoni espolsi da un solo killer mentre rientrava a casa. Ancora indecifrabile il movente. Era tornato libero dopo aver scontato una condanna per associazione a delinquere e traffico di droga.

21 Settembre 20063 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Vibo Valentia

I summit mafiosi negli hotel delle vacanze.

I summit mafiosi negli hotel delle vacanze.

Dall’inchiesta ‘Odissea’ un inquietante spaccato sul potere quasi assoluto che le cosche esercitavano a Tropea e nelle altre località della Costa degli Dei. Baristi, ristoratori e albergatori titolari di notissime strutture legati a doppi filo alle ‘famiglie’ anche per ripulire il denaro.

20 Settembre 20063 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Vibo Valentia

Nella rete la ‘ndrangheta del turismo.

Nella rete la 'ndrangheta del turismo.

Grazie all’operazione ‘Odissea’, arrestate dalla polizia 35 persone (altre sei sono ancora ricercate). I componenti dei clan Mancuso e La Rosa controllavano in maniera asfissiante i villaggi, le aziende e le forniture riguardanti i villaggi vacanza della costa vibonese.

31 Agosto 20063 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Cosenza

Il corpo carbonizzato è di un napoletano.

Il corpo carbonizzato è di un napoletano.

Hanno usato il metodo distruttivo più caro alla ‘ndrangheta crotonese, quello delle fiamme. Cosi’ è stato ucciso Paolo Conte, 44 anni, originario di Napoli e residente a Petilia Policastro.

30 Agosto 20063 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Platì

La moglie andava ad incontrarlo: preso

La moglie andava ad incontrarlo: preso

Francesco Trimboli, 28 anni, dopo tre anni di latitanza, è stato arrestato dalle forze dell’ordine. Seguendo la moglie i militari dello Squadrone ‘Cacciatori’ hanno scovato l’uomo, appartenente alla cosca Barbaro-Trimboli.

30 Agosto 20063 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Reggio Calabria

Ora è proprietà dello Stato.

Ora è proprietà dello Stato.

Beni per un valore complessivo di un milione e mezzo, riconducibili a Paolo Polimeni,46 anni, elemento di spicco della cosca De Stefano-Tegano, sono stati confiscati dagli uomini delle Fiamme gialle.

25 Agosto 20063 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Rosarno

Scovato in casa della madre.

Scovato in casa della madre.

Michele Ascone, 27 anni, narcotrafficante, legato ai Bellocco, è stato arrestato. L’uomo era ricercato da maggio per un’ordinaza di custodia cautelare emessa del gip di Catania.

22 Agosto 20063 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Vibo Valentia

Affari ‘pesanti’ dietro l’omicidio di Parghelia.

Affari 'pesanti' dietro l'omicidio di Parghelia.

Sarebbe da ricercare negli affari d’oro rappresentati dall’industria del turismo l’omicidio di Giulio Palamara. Un giro vorticoso di occasioni per la holding ‘ndrangheta che riesce a ‘piazzare’ propri uomini in questo o quel villaggio turistico, a imporre guardianie e forniture.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 215
  6. 216
  7. 217
  8. 218
  9. 219
  10. 220
  11. 221
  12. ...
  13. 286
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022