Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: 'NDRANGHETA

20 Luglio 20063 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Cosenza

Armi, droga e munizioni nel borgo antico.

Armi, droga e munizioni nel borgo antico.

Gli agenti del commissariato cosentino hanno fatto la scoperta all’interno di una serie di nascondigli, creati con cura in vecchie mura di abitazioni abbandonate all’interno del borgo antico cittadino. Nei prossimi giorni continuerà l’opera di bonifica.

14 Luglio 20063 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Melito Porto Salvo

In manette per droga figlio di ‘U Tiradrittu’.

In manette per droga figlio di 'U Tiradrittu'.

Giovanni Morabito, 43 anni, figlio del ‘Tiradritto’, è stato arrestato dagli agenti del commissariato di Bovalino. All’uomo è stata notificata un’ordinanza con la quale è stato disposto il ripristino della custodia cautelare.

4 Luglio 20063 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Reggio Calabria

Interrotto il summit, preso il boss.

Interrotto il summit, preso il boss.

Teodoro Crea, 67 anni, capo incontrastato del ‘locale’ di Rizziconi è stato arrestato nel bel mezzo di un banchetto rustico. Insieme a lui sono finiti in manette due pezzi da novanta della ‘ndrangheta mamertina: Domenico Rugolo e Francesco Mammoliti.

27 Giugno 20063 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Reggio Calabria

Il pm verifica l’alibi dell’indagato.

Il pm verifica l'alibi dell'indagato.

Tocca al pm Colamonaci, dopo il trasferimento di Creazzo, verificare la veridicità dell’alibi di Giuseppe Marcianò, il quale ha dichiarato che non si trovava a Locri il giorno del delitto Fortugno.

24 Giugno 20063 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Reggio Calabria

Giuseppe Marcianò si difende: ‘Ho un alibi’.

Giuseppe Marcianò si difende: 'Ho un alibi'.

Si proclama innocente, così come il padre Alessandro, Giuseppe Marcianò, accusato di aver accompagnato il killer, che giorno 16 ottobre uccise Francesco Fortugno.

23 Giugno 20063 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Reggio Calbria

Marcianò avrebbe agito all’insaputa di Crea.

Marcianò avrebbe agito all'insaputa di Crea.

Secondo le indagini il presunto mandante del delitto Fortugno Alessandro Marcianò, ha commissionato il delitto per favorire comunque l’esponente politico. Il deputato regionale Crea reagisce: ‘ Non c’entro con questa storia, tutelerò la mia immagine’.

22 Giugno 20063 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • 'NDRANGHETA
  • Reggio Calabria

Omicidio Fortugno, presi i mandanti.

Omicidio Fortugno, presi i mandanti.

Francesco Fortugno fu ucciso perchè non serviva ai clan. Il parlamentare designato dalla ‘ndrina di Locri era Crea. Arrestati i presunti mandanti dell’omicdio Alessandro Marcianò e il figlio Giuseppe.

17 Giugno 20063 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Reggio Calabria

Alfredo Ionetti rimesso in libertà.

Alfredo Ionetti rimesso in libertà.

Adesso Alfredo Ionetti è agli arresti domiciliari. L’uomo, incarcerarto il 17 marzo scorso nell’abito dell’operazione ‘Vertice’, è considerato il cassiere della cosca Condello.

12 Giugno 20063 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • 'NDRANGHETA
  • Vibo Valentia

Calabria, ucciso agricoltore antiracket.

Calabria, ucciso agricoltore antiracket.

La vittima, Fedele Scarcella, faceva parte dell’associazione ‘Sos impresa’, attiva contro le cosche. L’agricoltore nel ’98 aveva denunciato gli uomini del clan Piromalli-Molè, la cosca egemone nella piana di Gioia Tauro, che gli avevano chiesto il pizzo.

9 Giugno 20063 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Reggio Calabria

Locride, nella rete il latitante Giampaolo.

Locride, nella rete il latitante Giampaolo.

Giuseppe Giampaolo,32 anni, dopo sei mesi di latitanza, è stato arrestato dalle forze dell’ordine. L’uomo era ricercato nell’ambito dell’operazione ‘Zappa 2’.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 217
  6. 218
  7. 219
  8. 220
  9. 221
  10. 222
  11. 223
  12. ...
  13. 286
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022