Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: 'NDRANGHETA

7 Ottobre 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Reggio Calabria

Corse clandestine, chiesti 15 arresti.

Corse clandestine, chiesti 15 arresti.

Quindici arresti per un giro di scommesse clandestine di cavalli che si svolgevano sotto il controllo della ‘ndrangheta. Il Tdl dovrà pronunciarsi sull’appello del magistrato che ha coordinato l’inchiesta ‘febbre da cavallo’, nata dalle dichiarazioni dei collaboratori Paolo Iannò e Giuseppe Morabito.

6 Ottobre 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Reggio Calabria

Catturato latitante: era in auto col padre.

Catturato latitante: era in auto col padre.

Filippo Chirico, 35 anni, ritenuto personaggio emergente della ‘ndrangheta reggina, è stato fermato nel cuore del regno della cosca Libri. L’uomo ha una condanna a 7 anni per associazione mafiosa, traffico di droga ed estorsione.

4 Ottobre 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Reggio Calabria

Un ‘locale’ di ‘ndrangheta in Valle D’Aosta.

Un 'locale' di 'ndrangheta in Valle D'Aosta.

Un’intercettazione ambientale mette in risalto il potere di infiltrazione della ‘ndrangheta nel Nord Italia. E’ emerso dal botta e risposta tra Santo Oliverio e Santo Pansera, indagati nell’ambito dell’inchiesta ‘Scilla’.

3 Ottobre 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Lamezia

Ucciso e poi bruciato nella sua auto.

Ucciso e poi bruciato nella sua auto.

Agghiacciante fine per Pietro Pulice, 42 anni, già arrestato due volte e di cui non vi era più traccia da mercoledi’ scorso. Forse una vendetta trasversale mafiosa: era cognato di un esponente del clan Pagliuso.

21 Settembre 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Reggio Calabria

Latitanti in vacanza in Valle d’Aosta.

Latitanti in vacanza in Valle d'Aosta.

Una pista seguita nell’inchiesta ‘Scilla’ ha portato alla scoperta di un paradiso per la ‘ndrangheta. Boss delle cosche joniche e tirreniche godevano di appoggi di compari trasferiti al Nord.

20 Settembre 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Catanzaro

Faida della Presila, un altro ammazzato.

Faida della Presila, un altro ammazzato.

Sergio Pisani, 39 anni, imprenditore e personaggio noto alle forze di polizia, è l’undicesima vittima di due anni e mezzo di mattanza nella Presila. L’uomo è stato bloccato sulla propria auto e finito per strada con un colpo alla nuca.

17 Settembre 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Bovalino

Due fratelli uccisi a colpi di lupara.

Due fratelli uccisi a colpi di lupara.

Inquietante duplice omicidio a Bovalino. I killer, infatti, hanno assassinato i fratelli Domenico e Filippo Cristarella, di 60 e 57 anni. Le indagini degli inquirenti si muovono a 360 gradi.

16 Settembre 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Catanzaro

Il salto di qualità dei clan della Presilia.

Il salto di qualità dei clan della Presilia.

Secondo la Dda catanzarese, non si occuperebebro soltanto di estorsioni ed appalti pubblici, ma avrebbero interessi anche nel Nord Italia, all’estero e nel narcotraffico. Sembra questa la chiave di lettura dei dieci omicidi in trenta mesi nel comprensorio catanzarese.

14 Settembre 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Andali

L’ombra di una nuova ‘guerra’ per il controllo della zona.

L'ombra di una nuova 'guerra' per il controllo della zona.

L’agguato mortale nel quale è caduto Giuseppe Barbiero, ex carabiniere con precedenti per mafia, potrebbe essere l’inizio di una nuova guerra fra le cosche della zona. E’ questo il timore espresso dagli inquirenti.

13 Settembre 20053 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • 'NDRANGHETA
  • Catanzaro

Calabria, la Regione chiede i danni ai clan.

Calabria, la Regione chiede i danni ai clan.

La Regione Calabria fa causa alla ‘ndrangheta. Ha chiesto, infatti, un risarcimento di tre milioni di euro alle cosche di Guardavalle, con la motivazione che la malavita rovina l’immagine della stessa Regione.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 226
  6. 227
  7. 228
  8. 229
  9. 230
  10. 231
  11. 232
  12. ...
  13. 286
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022