Con un provvedimento della sezione misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria, le forze dell’ordine hanno confiscato beni per un valore di 15 milioni di euro alle ‘ndrine della Piana di Gioia Tauro. La confisca riguarda otto aziende con i relativi patrimoni e svariati beni mobili.
tematica: 'NDRANGHETA
Sequestrati beni per 600mila euro.
Sequestrati beni per 600mila euro.
Il provvedimento emesso dal Tribunale di Vibo, su proposta della Procura della repubblica della stessa cittadina, riguarda il patrimonio di Leone Soriano, 38 anni, elemento di spicco dell’omonima famiglia.
Forniva armi da guerra a Cosa nostra.
Forniva armi da guerra a Cosa nostra.
Finisce in manette Giuseppe Nirta, 37 anni, catturato dai carabinieri nel Milanese. L’uomo, gia condannato a 15 anni, è accusato di aver ceduto alla ‘famiglia’ mafiosa di Brancaccio micidiali congegni bellici.
‘Ndrangheta, ennesimo sequestro di beni.
'Ndrangheta, ennesimo sequestro di beni.
Si tratta del 50% di due società riconducibili a Nazareno Colace, 40 anni, esponente del clan Mancuso di Limbadi. Il decreto di sequestro è stato emesso dalla Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Vibo.
L’auto blindata non gli salva la vita.
L'auto blindata non gli salva la vita.
Giovanni Dragone, boss di Cutro, è stato ucciso da dei killer che lo hanno affiancato con un’auto. Neanche la blindatura della Lancia Dedra lo ha salvato. Quello di Dragone è il sesto omicidio nella provincia di Crotone dall’inizio dell’anno.
‘Pirahna’, 16 indagati chiedono l’abbreviato.
'Pirahna', 16 indagati chiedono l'abbreviato.
Si è svolta davanti al gup di Catanzaro l’udienza preliminare contro la cosca Calvano di San Lucido. I magistrati le contestano estorsioni, danneggiamenti e usura. Sedici imputati hanno chiesto il rito abbreviato.
Trucidati con kalashnikov e lupara.
Trucidati con kalashnikov e lupara.
Rocco Corda e Bruno Ranieri, poco più che ventenni, sono stati uccisi da dei killer che hanno esploso decine e decine di pallottole. Nessun dubbio sull’agguato mafioso. I due, forse, apparterrebbero alla cosca Nicoscia.
Antonino Pangallo ‘Chiumbino’ estradato dalla Spagna.
Antonino Pangallo 'Chiumbino' estradato dalla Spagna.
L’autorità giudiziaria spagnola ha accolto la richiesta dei magistrati italiani dopo la cattura avvenuta a Madrid il 4 marzo scorso. Pangallo, secondo l’accusa, si era recato in Spagna per contribuire al piano di evasione del boss Santo Maesano. Sull’uomo pende già una condanna a 10 anni di reclusione.
Omicidi e traffico di armi e droga.
Omicidi e traffico di armi e droga.
L’operazione denominata ‘Restauro’ ha sgominato un’organizzazione malavitosa che da Mesoraca aveva ramificazioni sia in Nord Italia che in Svizzera. Tredici gli arresti. Alla base delle indagini anche le dichiarazioni di alcuni pentiti che si sono accusati di una serie di delitti.
Catturati due ‘colonnelli’ dello schieramento destefaniano.
Catturati due 'colonnelli' dello schieramento destefaniano.
Catturati dalle forze dell’ordine Cristofaro ‘Lillo’ Giunta e Francesco Polimeni, entrambi appartenenti alla cosca De Stefano-Tegano. I due si trovavano in un appartamento a Gallico. Con loro è finto in carcere anche Giovanni Santoro per procurata inosservanza di pena. Dieci persone denunciate per favoreggiamento.
