Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: 'NDRANGHETA

22 Maggio 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Gioia Tauro

Cinque arresti, donna ai domiciliari.

Cinque arresti, donna ai domiciliari.

Operazione a largo raggio dei carabinieri della Piana. Si tratta di persone già note alle forze dell’ordine. In particolare, Salvatore Etzi, riconosciuto colpevole di associazione per delinquere di stampo mafioso ed orbitante nell’ambito di una cosca locale.

21 Maggio 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Reggio Calabria

Il boss Santaiti preso dalla polizia a Seminara.

Il boss Santaiti preso dalla polizia a Seminara.

Sabato notte, tra i boschi di S’Elia di Seminara, è stato arrestato Gaetano Giuseppe Santaiti, 34 anni, elemento di primo piano della criminalità organizzata calabrese. L’uomo era latitante dal 1993 ed è stato trovato con in tasca una pistola col proiettile in canna.

18 Maggio 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Raggio Calabria

Scovato in un bunker.

Scovato in un bunker.

E’ finita dopo quattro anni la latitanza di Giuseppe Bonarrigo, affiliato al clan Pesce. L’uomo era latitante dall’aprile del 1997, giorno in cui si era sottratto all’arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione della Procura di Bologna per traffico di sostanze stupefacenti.

17 Maggio 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Castrovillari

Ucciso a colpi di kalashnikov.

Ucciso a colpi di kalashnikov.

Agguato mortale per Vincenzo Bloise mentre si trovava a bordo di un trattore. L’ipotesi privilegiata sembra quella del delitto maturato negli ambienti della criminalità organizzata. L’uomo era attualmente sottoposto alla sorveglianza speciale.

16 Maggio 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Isola Capo Rizzuto

Assassinato a pochi passi dalla caserma dei carabinieri.

Assassinato a pochi passi dalla caserma dei carabinieri.

Rosario Capicchiano, pluripregiudicato di 48 anni, è stato ucciso a colpi di lupara a pochi passi dalla caserma dei carabinieri. L’omicidio, sin dalle prime indagini, sembrerebbe di stampo mafioso. Infatti, l’uomo era coinvolto nell’operazione antimafia denominata ‘Scacco matto’.

16 Maggio 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Reggio Calabria

Il latitante Pascone scovato in una villetta a Pellaro.

Il latitante Pascone scovato in una villetta a Pellaro.

Francesco Pascone, considerato elemento di spicco del clan Familiari di Saline Joniche, è stato catturato all’interno di un villino nei pressi di Pellaro. L’uomo era ricercato dal 26 aprile scorso, giorno della sentenza del processo ‘D-Day’.

12 Maggio 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Reggio Calabria

S’era nascosto a Como.

S'era nascosto a Como.

Il latitante Giampaolo Costantino è stato sorpreso durante uno spostamento in auto. L’uomo si era sottratto all’arresto nell’ambito dell’operazione ‘Bufera’ e, secondo la polizia, continuava a trafficare con la droga.

3 Maggio 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Cosenza

E’riuscito a ‘seminare’ i sicari.

E'riuscito a 'seminare' i sicari.

Sfugge alla morte Pietro Crocco, un pregiudicato uscito dal carcere solo pochi giorni fa. Colpito alla mandibola, l’uomo si salverà. Il dato certo che ipotizzano gli inquirenti è che Crocco doveva morire.

28 Aprile 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Gioia Tauro

Si costituisce Antonio Piromalli.

Si costituisce Antonio Piromalli.

Antonio Piromalli, 28 anni, era ricercato dal 12 aprile scorso per un’ordinanza di custodia cautelare che lo accusa di una serie di presunte estorsioni. L’uomo, accompagnato dal suo avvocato, si è costituito respingendo le accuse.

28 Aprile 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Crotone

Le armi delle cosche crotonesi.

Le armi delle cosche crotonesi.

Un’operazione della mobile di Torino ha portato a scoprire un arsenale destinato ai clan della ‘ndrangheta. Bombe a mano, pistole, fucili, dinamite e munizionamento. Nove gli arrestati.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 269
  6. 270
  7. 271
  8. 272
  9. 273
  10. 274
  11. 275
  12. ...
  13. 286
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022