Gli affari delle ’ndrine nella capitale «Come Platì, San Luca e Guardavalle»

Il quartiere di San Basilio a Roma non è solo un centro di affari illeciti, ma anche la base strategica di alleanze tra diverse consorterie riconducibili a cosche della ’ndrangheta di Platì, San Luca e Guardavalle. A sostenerlo è il collaboratore di giustizia Domenico Agresta, detto “Micu McDonald”, corroborato dagli esiti investigativi dei carabinieri del […]

Sequestro preventivo di conti, quote, soldi e beni

Un sistema ben articolato tra fatture false, riciclaggio e cooperative con sullo sfondo anche le “amicizie”, le frequentazioni ed i contatti con presunti esponenti di spicco e di primo piano dei clan, trapiantati nel Nord Italia, della ‘ndrangheta aspromontana della Locride. Questo, in particolare, quanto emerso dalle capillari indagini condotte dalla Guardia di Finanza di […]

Parole in codice e chat criptate per blindare i traffici di cocaina

L’allarme l’aveva lanciato il procuratore di Reggio, Giuseppe Lombardo, che ai cronisti aveva confermato come tra i punti di forza della ’ndrangheta reggina ci fosse anche la capacità di cambiare i metodi di comunicazione: «Le intercettazioni tradizionali non bastano più. Le chat criptate per i narcotrafficanti sono già il passato. Dobbiamo convincerci che serve investire […]

Il narcotraffico su scala mondiale aveva come “capitale” Guardavalle

Guardavalle epicentro del narcotraffico internazionale. Dal piccolo paese della provincia di Catanzaro si decidevano le rotte di centinaia di chili di cocaina. Container che dal Sudamerica attraversavano l’oceano per poi sbarcare nei porti europei. A Gioia Tauro come a Rotterdam, a Trieste come a Livorno, l’organizzazione poteva contare su squadre pronte a esfiltrare la sostanza […]

Armi nascoste nei bidoni sotterrati. Ecco l’arsenale dei clan di Platì

Nel corso dell’indagine “Pratì” gli investigatori della Squadra Mobile di Reggio Calabria hanno intercettato diverse conversazioni dalle quali emerge che alcuni degli indagati erano detentori di armi funzionali ad accrescere la forza intimidatrice delle rispettive compagini familiari. È emerso, infatti, che uno degli indagati vicino alla famiglia Trimboli ha raccontato di alcuni passaggi di armi […]

Oppido, bruciato uliveto confiscato alle ’ndrine e gestito da Valle del Marro

Ancora un’intimidazione, pesante e dolorosa, contro la Cooperativa Valle del Marro-Libera Terra che opera nella Piana di Gioia Tauro. Nella giornata di ieri è stata diffusa la notizia di un nuovo incendio doloso divampato in un uliveto confiscato di 11 ettari in località Baronello, nella frazione di Castellace, nel comune di Oppido Mamertina. Le fiamme […]

Melito, qualcuno ha dato fuoco al terreno confiscato alle ’ndrine

Era stata appena rialberata, ma un incendio di natura dolosa l’ha letteralmente rasa a zero. Ignoti hanno preso di mira la collinetta di località “Musciddia”, a Melito Porto Salvo. L’incendio, divampato nella giornata del primo luglio, ha cancellato le nuove piante, riducendole in cenere. Dato significativo e inquietante: il terreno in questione è stato confiscato […]

Alleanza tra camorra e ’ndrangheta. Eseguite 12 misure cautelari a Roma

Sono dodici misure cautelari che sono state eseguite, nella giornata di ieri, dal centro operativo della Dia di Roma nell’ambito dell’inchiesta denominata “Assedio”, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia della capitale. L’inchiesta ipotizza l’esistenza di un asse criminale tra la Camorra e le famiglie di ‘ndrangheta dei Mancuso e Morabito-Mazzaferro. Il Tribunale del riesame ha accolto […]