A dicembre 2021, un funzionario giudiziario della Procura di Catanzaro avrebbe rivelato ad un presunto esponente della cosca Martino di Cutro l’esistenza di un’inchiesta sul narcotraffico che avrebbe portato a numerosi arresti tra Crotone, Papanice e Catanzaro. È la fuga di notizie ricostruita nell’avviso di conclusione indagini dell’inchiesta “Sahel” che il pm della Dda, Paolo […]
tematica: 'NDRANGHETA
La cosca e i lavori anti-erosione lungo il litorale del Basso Ionio
Dalle pagine dell’inchiesta Ostro, eseguita all’alba di mercoledì scorso dai carabinieri del Comando provinciale di Catanzaro e del Ros, che ha portato all’arresto di 44 persone (29 ai domiciliari e 15 in carcere), emergono gli appetiti della cosca Gallace sui lavori per contrastare il fenomeno della pesante erosione costiera che riguarda le spiagge del Basso […]
Armi e droga delle ’ndrine erano nascoste sottoterra
Una micidiale santabarbara celata nelle viscere della terra ma comunque nella pronta disponibilità delle organizzazioni criminali, quella rinvenuta dai Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro, guidata dal capitano Nicola De Maio, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, al termine di un’importante operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Palmi, diretta da Emanuele Crescenti, […]
Scambio elettorale, due assessori nei whatsapp dell’esponente del clan
L’opposizione invoca nuovamente l’intervento del prefetto Girifalco Agli atti del processo scaturito dall’inchiesta Scolacium, oltre alle dichiarazioni del pentito Sandro Ielapi, sono state depositate anche le conversazioni via whatsapp contenute nel telefono cellulare sequestro a uno degli imputati, Vincenzo Tolone, ritenuto esponente della cosca Catarisano di Borgia. Dagli scambi di messaggi con altri soggetti emergerebbe […]
Il “sindaco ombra” piegava ai suoi ordini gli amministratori
«Te lo dico chiaramente, se non sei con me, sei contro di me. Comando io là». Si può sintetizzare così, con le parole rivolte al vicesindaco Ernesto Menniti il pensiero di Antonio Paparo, “sindaco ombra” di Badolato, arrestato nell’ambito dell’operazione Ostro, eseguita all’alba di mercoledì scorso dai carabinieri del Comando provinciale di Catanzaro e del […]
Le elezioni farsa e l’imprenditore “sindaco ombra”
Il vero sindaco di Badolato sarebbe stato l’imprenditore Antonio Paparo che oltre a ospitare nella sede della sua azienda la latitanza del boss Cosimo Damiano Gallace sarebbe stato il “regista” delle elezioni farsa tenutesi nel 2021. E così, secondo gli inquirenti, avrebbe tenuto in pugno, sin dall’inizio, la nuova amministrazione comunale, imponendo gli assessori da […]
Gli affari dei Gallace tra armi, voti e droga
Capace di tenere rapporti con i narcos sudamericani e con i trafficanti di armi della ex Jugoslavia, ma il clan Gallace non avrebbe rinunciato a mantenere un controllo continuo e asfissiante del territorio nel basso jonio catanzarese. Dalle elezioni comunali agli appalti pubblici passando per la gestione delle piazze di spaccio, tutto veniva deciso dagli […]
Reggio, un arsenale blindato nella parete di un palazzotto
Un’altra conferma del salto di qualità criminale della comunità rom di Arghillà, estrema periferia nord di Reggio Calabria. Proprio in uno dei tanti condomini di edilizia popolare l’ultima scoperta, di notevole interesse investigativo, dell’Arma dei Carabinieri. Nascosto dietro un immobile, inavvicinabile per chiunque, blindato in parete dell’ultimo piano dell’edificio, il tesoro dei clan: un arsenale […]
Fazzalari era uno dei «più spietati» killer della ’ndrangheta
A causa di un male incurabile e aggressivo, adesso, va ai domiciliari Ernesto Fazzalari, il boss della ’ndrangheta arrestato a Molochio nel giugno 2016 quando era il latitante più ricercato dopo Matteo Messina Denaro. Lo ha deciso il Tribunale di Sorveglianza di Bologna dopo che la Corte di Cassazione, accogliendo i ricorsi dell’avvocato Antonino Napoli, […]
’Ndrangheta e appalti in Piemonte Gli indagati dell’inchiesta “Echidma”
Appalti truccati, minacce, corruzione elettorale, politica e anche ‘ndrangheta ad alto livello nell’hinterland di Torino. È il quadro a tinte fosche che i magistrati della Dda di Torino hanno delineato chiudendo le loro articolate indagini su una rete criminale che, secondo l’accusa sarebbe riuscita a realizzare intrecci tra criminalità organizzata e politica nella gestione di […]