Una talpa negli uffici della Procura. Così la cosca di Cutro riceveva soffiate

A dicembre 2021, un funzionario giudiziario della Procura di Catanzaro avrebbe rivelato ad un presunto esponente della cosca Martino di Cutro l’esistenza di un’inchiesta sul narcotraffico che avrebbe portato a numerosi arresti tra Crotone, Papanice e Catanzaro. È la fuga di notizie ricostruita nell’avviso di conclusione indagini dell’inchiesta “Sahel” che il pm della Dda, Paolo […]

Armi e droga delle ’ndrine erano nascoste sottoterra

Una micidiale santabarbara celata nelle viscere della terra ma comunque nella pronta disponibilità delle organizzazioni criminali, quella rinvenuta dai Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro, guidata dal capitano Nicola De Maio, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, al termine di un’importante operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Palmi, diretta da Emanuele Crescenti, […]

Scambio elettorale, due assessori nei whatsapp dell’esponente del clan

L’opposizione invoca nuovamente l’intervento del prefetto Girifalco Agli atti del processo scaturito dall’inchiesta Scolacium, oltre alle dichiarazioni del pentito Sandro Ielapi, sono state depositate anche le conversazioni via whatsapp contenute nel telefono cellulare sequestro a uno degli imputati, Vincenzo Tolone, ritenuto esponente della cosca Catarisano di Borgia. Dagli scambi di messaggi con altri soggetti emergerebbe […]

Reggio, un arsenale blindato nella parete di un palazzotto

Un’altra conferma del salto di qualità criminale della comunità rom di Arghillà, estrema periferia nord di Reggio Calabria. Proprio in uno dei tanti condomini di edilizia popolare l’ultima scoperta, di notevole interesse investigativo, dell’Arma dei Carabinieri. Nascosto dietro un immobile, inavvicinabile per chiunque, blindato in parete dell’ultimo piano dell’edificio, il tesoro dei clan: un arsenale […]

’Ndrangheta e appalti in Piemonte Gli indagati dell’inchiesta “Echidma”

Appalti truccati, minacce, corruzione elettorale, politica e anche ‘ndrangheta ad alto livello nell’hinterland di Torino. È il quadro a tinte fosche che i magistrati della Dda di Torino hanno delineato chiudendo le loro articolate indagini su una rete criminale che, secondo l’accusa sarebbe riuscita a realizzare intrecci tra criminalità organizzata e politica nella gestione di […]