Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: 'NDRANGHETA

27 Novembre 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Reggio Calabria

Saverio Mollica cade in trappola.

Saverio Mollica cade in trappola.

Saverio Mollica, 41 anni, capo indiscusso dell’omonimo clan mafioso dell’Aspromonte, è stato arrestato all’alba di ieri dai carabinieri. Le forze dell’ordine lo hanno scovato a Motticella, in un appartamento apparentemente disabitato.

19 Novembre 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Reggio Calabria

Scovato il boss Garonfolo

Scovato il boss Garonfolo

La sezione catturandi della Squadra Mobile ha rintracciato ed arrestato Antonio Garonfolo, 54 anni, inserito nell’elenco dei 500 latitanti più pericolosi, stilato dal Ministero dell’Interno.

17 Novembre 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Palmi

Torneranno in carcere.

Torneranno in carcere.

I boss della ‘ndrangheta condannati nel processo Taurus torneranno in carcere dopo che la Corte d’Assise ha rilevato opportuni i motivi per la custodia cautelare. L’ordinanza riguarda 17 affiliati alla ‘ndrangheta.

15 Novembre 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • STRONGOLI

Sparatoria in un bar, due feriti (uno è gravissimo)

Sparatoria in un bar, due feriti (uno è gravissimo)

Ennesimo agguato mafioso a Strongoli che ha lasciato sul terreno due feriti gravi, Salvatore Giglio, 30 anni, e Amedeo Codispoti, 75 anni. L’agguato di ieri è avvenuto a distanza di appena tre giorni dal ferimento di Salvatore Cosentino,

15 Novembre 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Vibo Valentia

Raid mafiso contro le case tanto attese

Raid mafiso contro le case tanto attese

Cinquanta appartamenti che il 29 novembre sarebbero stati consegnati ad atrettante famiglie sono stati passati al setaccio da una banda di barbari dopo che la ditta aveva provveduto a ristrutturarli e renderli agibili. Unanime la condanna del mondo politico calabrese: è una sfida mafiosa, non ci sono dubbi, ma noi non ci fermeremo

9 Novembre 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Reggio Calabria

Erano al servizio della cosca Condello – Rosmini.

Erano al servizio della cosca Condello - Rosmini.

Vincenzo Ventura, 31 anni, e Nicola Branca, 40 anni, agenti della polizia penitenziaria in servizio a Reggio Calabria, sono finiti in manette con le gravi accuse di associazione mafiosa e corruzione. L’inchiesta della Dia, condotta dal Pm Verzera, è partita dopo le rivelazioni del pentito Giuseppe Lombardo.

2 Novembre 19993 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • 'NDRANGHETA
  • Benestare

Si ribella alla ‘ndrangheta, ucciso

Si ribella alla 'ndrangheta, ucciso

Anni fa denunciò il pizzo, adesso è stato ucciso a colpi di lupara sotto gli occhi del figlio. Antonio Musolino, cinquantaquattrenne imprenditore edile, non avrebbe voluto assumere gente segnalata dai clan.

8 Ottobre 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD RC
  • 'NDRANGHETA
  • Reggio Calabria

Il boss Pietro Labate scovato nel ripostiglio

Il boss Pietro Labate scovato nel ripostiglio

Colpo grosso quello messo a segno dalla Squadra Mobile di Reggio Calabria. Nel corso della stessa operazione vengono catturati i boss Pietro e Michele Labate. Due nomi in meno nell’elenco dei super latitanti.

25 Agosto 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • San Lucido

Operaio forestale ucciso e gettato in un dirupo.

Operaio forestale ucciso e gettato in un dirupo.

Mortale agguato per Marcello Calvano, considerato un pezzo da novanta della delinquenza organizzata del Paolano. Gli inquirenti non escludono un collegamento con l’omicidio di Giovanni Riggio.

21 Luglio 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Vibo Valentia

Prima l’estorsione, poi arrivavano i ‘cravattari’.

Prima l'estorsione, poi arrivavano i 'cravattari'.

Fermati dieci presunti appartanenti al Clan Mancuso che terrorizzavano commercianti e possidenti attraverso una vasta attività di usura ed estorsione. Ad una delle vittime per impaurirla le fecero scavare la fossa.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 275
  6. 276
  7. 277
  8. 278
  9. 279
  10. 280
  11. 281
  12. 282
  13. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022