Si pagava anche per fare un funerale

Dai funerali, alla festa del quartiere fino al mega appalto della Statale 106, per il clan non c’era distinzione tutti dovevano pagare. «Il gruppo – scrive il gip Gilda Danila Romano nell’ordinanza cautelare – mirava ad imporre alle varie imprese edili operanti sul territorio di avvalersi della ditta del sodale Domenico Scozzafava (già condannato a […]

Il romanzo criminale dei gaglianesi. Unione tra vecchi boss e nuove leve

Era il 1993 quando Salvatore Curcio, allora giovane gip del Tribunale di Catanzaro, firmava l’arresto di 44 persone ritenute affiliate al cosiddetto Clan dei Gaglianesi. A distanza di 30 anni Curcio da nuovo procuratore capo di Catanzaro firma l’operazione Clean money che ha svelato l’attuale operatività del gruppo criminale. Agli elementi storici dell’associazione si uniscono […]

I commercianti denunciano gli “esattori” mandati a riscuotere

Il “pizzo”. Da pagare alle ‘ndrine cassanesi a Natale, Pasqua e Ferragosto. Le richieste? Da due a cinquemila euro a seconda dell’attività imprenditoriale presa di mira. Nel giogo del racket sei diversi commercianti operanti nel castrovillarese. Ieri la Polizia ha messo fine al ricatto eseguendo una ordinanza di custodia cautelare firmata dal Gip distrettuale di […]

’Ndrangheta, chiusa l’indagine “Ducale”

’Ndrangheta e politica, rapporti opachi che si sarebbero sviluppati prima e durante alcune campagne elettorali. I sospetti della procura antimafia di Reggio Calabria erano confluiti nell’inchiesta denominata “Ducale” eseguita nel giugno dello scorso anno. Ieri mattina, la notifica della chiusura delle indagini ad opera della Dda guidata dal procuratore f.f. Giuseppe Lombardo. I personaggi principali […]

Le mani dei clan nel Lazio. Cade l’associazione mafiosa

La Cassazione ha annullato l’associazione mafiosa per gli imputati nel processo scaturito dall’inchiesta Tritone, condotta dalla Direzione distrettuale antimafia di Roma, che nel febbraio del 2022 aveva portato all’arresto di oltre 60 persone accusate a vario titolo di associazione mafiosa, in quanto ritenute affiliate alla cosca Gallace di Guardavalle e alla cosca Modaffari di Santa […]

La cosca Gallace “monitorava” i movimenti delle forze di polizia

La cosca Gallace esercitava un controllo capillare del territorio di competenza, finalizzato fra le altre cose anche a verificare le attività della polizia giudiziaria. Deputato a questo compito (controllare gli investigatori), era soprattutto Francesco Aloi, ritenuto uno degli uomini di fiducia del boss Cosimo Damiano Gallace, anche in virtù dello stretto legame di parentela fra […]

Una talpa negli uffici della Procura. Così la cosca di Cutro riceveva soffiate

A dicembre 2021, un funzionario giudiziario della Procura di Catanzaro avrebbe rivelato ad un presunto esponente della cosca Martino di Cutro l’esistenza di un’inchiesta sul narcotraffico che avrebbe portato a numerosi arresti tra Crotone, Papanice e Catanzaro. È la fuga di notizie ricostruita nell’avviso di conclusione indagini dell’inchiesta “Sahel” che il pm della Dda, Paolo […]

Armi e droga delle ’ndrine erano nascoste sottoterra

Una micidiale santabarbara celata nelle viscere della terra ma comunque nella pronta disponibilità delle organizzazioni criminali, quella rinvenuta dai Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro, guidata dal capitano Nicola De Maio, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, al termine di un’importante operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Palmi, diretta da Emanuele Crescenti, […]