Interrogata per 5 ore dal gip. La Longo respinge le accuse.

Arresto,direttrice,carcere,contiguità.'Ndrangheta,Reggio,Calabria

Ha spiegato il suo punto di vista agli inquirenti. Maria Carmela Longo, l’ex direttrice del carcere di Reggio, ha difeso il suo modo di lavorare, ha parlato e risposto alle domande che le hanno posto in successione il gip Domenico Armaleo, i pm antimafia Stefano Musolino e Sabrina Fornaro e l’avvocato difensore Giacomo Iaria. Un […]

Carcere di Reggio, l’inchiesta si allarga.

Arresto,direttrice,carcere,contiguità.'Ndrangheta,Reggio,Calabria

Le parole di tre “pentiti” (Mario Gennaro, Stefano Tito Liuzzo e Francesco Trunfio) ai magistrati antimafia di Reggio Calabria. E poi acquisizioni documentali, intercettazioni ambientali e telefoniche e attività di controllo della Polizia giudiziaria. Un’indagine complessa da cui è scaturito un quadro di gravi indizi di colpevolezza poderoso che ha portato agli arresti domiciliari l’ex […]

In cella entrava tutto: dai dolci al salmone.

Arresto,direttrice,carcere,contiguità.'Ndrangheta,Reggio,Calabria

Il collaboratore di giustizia Mario Gennaro racconta di aver potuto addirittura scegliere la cella e il compagno di detenzione, una volta entrato in carcere. «Tramite un brigadiere», dice Gennaro, avrebbe scelto di stare in cella con Totò Polimeni, detto “U Troio”, anch’egli affiliato di spicco dei Tegano. Anche Francesco Trunfio, oggi pentito e per anni […]

‘Ndrangheta, agli arresti domiciliari l’ex direttrice del carcere di Reggio.

Arresto,direttrice,carcere,contiguità.'Ndrangheta,Reggio,Calabria

L’ex direttrice del carcere di Reggio Calabria, Maria Carmela Longo, è stata arrestata con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa. Il gip ha disposto nei suoi confronti gli arresti domiciliari su richiesta del procuratore antimafia Giovanni Bombardieri e dei sostituti procuratori della Dda Stefano Musolino e Sabrina Fornaro.Nella stessa delicata inchiesta sono coinvolti anche […]

Clan Anello-Fruci, eseguiti 15 nuovi arresti.

Operazione,Imponimento,clan,Anello-Fruci,rapporti,Svizzera,,Vibo,Valentia

La Procura distrettuale antimafia non va in ferie e, alla vigilia di Ferragosto, fa recapitare un altro “pacco” di misure cautelari agli indagati coinvolti lo scorso 21 luglio nell’operazione “Imponimento”, indagine incentrata sul potente locale di ‘ndrangheta di Filadelfia, facente capo alle famiglie Anello e Fruci.L’indagine, sfociata nei fermi dello scorso luglio, è coincisa con […]

Si è pentito “Tonino” Filocamo il fedelissimo del boss Cortese.

Antonino,Filocamo,nuovo,pentito,'ndrangheta,'ndrina,Serraino,Reggio,Calabria

Pochissimi giorni di riflessioni e di resistenza – in manette lo scorso 9 luglio nell’operazione “Pedigree” con cui è stata smantellata la nuova generazione della ‘ndrina Serraino – ed ha “saltato il fosso”. È Antonino Filocamo, 32 anni lo scorso 11 febbraio, il nuovo pentito della ‘ndrangheta di Reggio-città. Titolare del “Royal Bar”, la caffetteria […]

Scott Rinascita, il processo a Rebibbia.

Operazione,Rinascita,Scott,'Ndrangheta,clan,Mancuso,arresti,Catanzaro

Si terrà a Roma, nell’aula bunker del carcere di Rebibbia, l’udienza preliminare a carico di 456 imputati, coinvolti nella maxi-operazione Scott Rinascita e per i quali la Dda ha chiesto il rinvio a giudizio. In attesa che vengano adeguati gli spazi della Fondazione Terina, a Lamezia Terme, dove si terrà il processo, il gup distrettuale […]

Talpe e clan, l’intercettazione che mescola «legge e malandrini».

Operazione,Imponimento,clan,Anello-Fruci,rapporti,Svizzera,,Vibo,Valentia

A inguaiare l’appuntato della Guardia di finanza è un dialogo tra due 40enni. Uno è Pasquale Rondinelli ed è di Filadelfia, feudo vibonese della cosca Anello l’altro è di Lamezia e si chiama Francesco Iannazzo. Tra loro parlano anche di un altro Iannazzo, Pierdomenico, figlio di “Ciccio Cafarone” e descritto come «rampollo dell’omonima consorteria di […]

‘Ndrangheta, sciolti altri due Comuni.

Scioglimento,comune,San'Eufemia,Aspromonte,'ndrangheta,Reggio,Calabria

Il mosaico del primato calabrese mette insieme altri due tasselli: sono i Comuni di Sant’Eufemia d’Aspromonte nel Reggino, e di Cutro, in provincia di Crotone, sciolti entrambi per ingerenze della ‘ndrangheta. Il verdetto è giunto dal Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, «in esito ad approfonditi accertamenti dai quali sono emerse […]

Le mani del clan sull’ente tra gare e voto di scambio.

Scioglimento,Consiglio,Comunale,Cutro

La lunga mano della cosca Grande Aracri, per anni avrebbe condizionato l’attività amministrativa del Comune di Cutro. Per questo, l’altra sera il Consiglio dei ministri ha sciolto il Consiglio comunale del popoloso centro del Crotonese che non tornerà al voto a settembre. Il governo Conte ha quindi fatto propria la proposta della commissione d’accesso che […]