Così la mafia catanese comandava anche dal carcere: il blitz “Leonidi bis” ricostruisce le dinamiche della cosca Santapaola-Ercolano

Diversi capi storici della “famiglia” catanese di Cosa nostra avrebbero dato ordini dal carcere, in cui erano detenuti, in varie parti d’Italia, continuando «ininterrottamente a esercitare la loro attività di indirizzo e controllo delle dinamiche criminali comunicando con i sodali liberi attraverso dispositivi telefonici che si erano procurati illecitamente e che detenevano negli istituti penitenziari». E’ […]

Il padrino Ercolano col telefonino in cella dava ordini al clan

Il boss ergastolano Mario Ercolano aveva un cellulare a disposizione. Così, dal carcere di Teramo impartiva ordini: «Si è fatto sentire qualcuno?», chiedeva ai suoi uomini, a Catania. Il padrino si teneva sempre aggiornato su quello che accadeva sul territorio. E rilanciava. Sicuro che il fidato referente sul territorio, Francesco Russo, avrebbe eseguito fedelmente. Con […]

Una struttura gerarchica e piramidale

Le indagini culminate nell’operazione antimafia “Ombra”, a Catania, in riferimento alla componente Santapaola di Cosa nostra, ha documentato il riassetto dei ruoli di vertice dell’organizzazione, consentendo di individuare i soggetti che sarebbero stati chiamati a ricoprire le posizioni di comando: a partire dal nuovo reggente di Cosa nostra catanese, indicato, allo stato, in Francesco Russo […]

Catania, arrestato il reggente della cosca Santapaola-Ercolano

Un boss riservato che preferiva restare sottotraccia, in quell’Ombra che ha dato il nome dell’operazione antimafia della Polizia a Catania contro Cosa nostra etnea. Francesco Russo, 51 anni, preferiva avere un ruolo apparentemente delineato nel mondo della criminalità organizzata, mentre, secondo la Dda di Catania era diventato il reggente della cosca Santapaola dopo un riassetto […]

Caccia a covo di Messina Denaro, una chiave apre un box

Tutto è partito dalle chiavi. Un centinaio. Alcune trovate al capomafia dopo l’arresto, altre nella disponibilità della sorella Rosalia e di alcuni fedelissimi. Gli inquirenti, però, non sapevano quali porte aprissero. È cominciato così l’ultimo capitolo dell’indagine sulla latitanza trentennale di Matteo Messina Denaro. Per mesi, polizia e carabinieri del Ros hanno cercato di capire […]

La banda della Magliana rivive con i figli. “Qui tutti corrotti, anche gli onorevoli”

A Roma il grande crimine cambia i vestiti, mette da parte l’espressione feroce e indossa gli abiti eleganti del businessman, perché nell’Urbe si fanno gli affari, i soldi veri, si pulisce il denaro sporco ma senza dare troppo nell’occhio, senza impugnare il revolver. Eppure, la sostanza rimane la stessa, la storia criminale della Città Eterna […]