Sembrano non esserci più dubbi sul coinvolgimento dei due magistrati nell’intreccio tra mafia, politica e sanità. Lo ammette anche il procuratore di Caltanissetta Messineo, che dichiara: ‘Parte della documentazione è finita qui e bisogna valutare se ci sono ipotesi di reato. Perchè è pure possibile che i magistrati citati in quall’inchiesta siano parti lese’.
tematica: Operazioni Antimafia
Omicidi di mafia alla fine degli anni Ottanta: tre sicari in manette.
Omicidi di mafia alla fine degli anni Ottanta: tre sicari in manette.
Tre diverse operazioni della Squadra Mobile portano all’arresto di Francesco Crisafulli, Giocanni Tropea e Salvatore Pino Pappalardo. I tre sono dei sicari, tutti già condannati per omicidi di mafia.
‘Talpe’, indaga Caltanissetta.
'Talpe', indaga Caltanissetta.
Potrebbero esserci clamorosi sviluppi nell’inchiesta sulle ‘talpe’ alla Procura di Palermo. Secondo indiscrezioni, intercettazioni coinvolgerebbero magistrati palermitani. Il procuratore Grasso afferma che bisogna avere prudenza.
Mafia. Preso Bonomo, boss di Partinico.
Mafia. Preso Bonomo, boss di Partinico.
Si è conclusa in Senegal la latitanza del capomafia di Partinico Giovanni Bonomo, 68 anni, ricercato dal 1996. Il boss, titolare di una cantina, commerciava in opere d’arte africane. Nessuna notizia del genero Giuseppe Gelardi, pure lui ricercato per mafia.
Sponsor bipartisan per Ciuro.
Sponsor bipartisan per Ciuro.
Era amico di Cuffaro, ma cercava sponsor anche a sinistra per caldeggiare il suo ingresso al Sismi. Ci sono anche tante altre telefonate, inutilizzabili ai fini dell’inchiesta, per tratteggiare il ritratto del maresciallo Ciuro.
‘Talpe in Procura’, gli 007 inquisiti lanciano accuse su altri insospettabili.
'Talpe in Procura', gli 007 inquisiti lanciano accuse su altri insospettabili.
I due marescialli Giuseppe Ciuro e Giorgio Riolo, indicati come le presunte ‘talpe’ del palazzo di giustizia, si difendono attaccando gli altri indagati e non solo loro. Intanto nel pomeriggio di ieri riunione polemica alla Dda di Palermo.
‘Ecco i medici di Provenzano’.
'Ecco i medici di Provenzano'.
Dopo cinque anni si riaprono le indagini per stabilire chi curò il boss latitante che aveva di dialisi. I due medici coivolti erano già stati indicati dal pentito Siino. Uno di loro, Aldo Carcione, è indagato nel ‘caso talpe’.
Talpe, cambio di telefoni in corsa.
Talpe, cambio di telefoni in corsa.
Da venti giorni i marescialli Ciuro e Riolo sapevano di essere indagati, ma le precauzioni non sono bastate. Secondo la Procura, all’interno del palazzo girano ancora due ‘talpe’. Sempre per la stessa indagine, sentiti dai pm il capo del commissariato di Bagheria e il manager dall’Asl 6 Catalano.
Decapitato il clan del boss Mazzei.
Decapitato il clan del boss Mazzei.
Dopo tre anni d’indagini è stato sgominato il potente clan Mazzei. Al termine dell’operazione, notificati 48 ordini di custodia cautelare per associazione mafiosa, traffico di sostanze stupefacenti, estorsioni, omicidi, ad esponenti di spicco della ‘famiglia’ di Santo Mazzei, ‘u Carcagnusu.
‘Costretto a pagare il pizzo’.
'Costretto a pagare il pizzo'.
Michele Aiello, ‘il re delle cliniche’, ha confermato ai magistrati di aver usato le ‘talpe’, ma solo perchè costretto a pagare il ‘pizzo’ per le sue molteplici attività. Per i magistrati, però, la sua ‘rete riservata’ era stata creata per altri obiettivi.
