Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: Racket

5 Giugno 20033 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Patti

Fiamme (del racket?) in una discoteca.

Fiamme (del racket?) in una discoteca.

Fiamme nella notte all’interno della discoteca ‘La Pineta’. Non si esclude l’origine dolosa, considerando che la polizia, all’interno del locale, ha trovato due bottiglie che pare contenessero liquido infiammabile.

3 Giugno 20033 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Racket
  • Gela

Gela, c’è anche il ‘pizzo preventivo’.

Gela, c'è anche il 'pizzo preventivo'.

Gli esattori del pizzo pretendono il denaro prima che gli imprenditori guadagnino. Tutto questo è accaduto a Gela, dove la mafia ha chiesto il pizzo ad un albergatore che stava ristrutturando l’hotel ‘Mediterraneo.

1 Giugno 20033 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Racket
  • Catania

Fratelli in trappola, taglieggiavano esercente.

Fratelli in trappola, taglieggiavano esercente.

Arrestati due giovani, Angelo e Domenico Platania, appartenenti al clan Sciuto-Tigna. I due estorcevano, per conto di Alessandro Sciuto,in carcere per scontare un ergastolo, denaro ai commercianti di San Giorgio.

28 Maggio 20033 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Racket
  • Napoli

Assalto al cantiere fiamme del racket.

Assalto al cantiere fiamme del racket.

Gli emissari del pizzo napoletani prendono di mira, appiccando il fuoco ad un camion, l’impresa ‘Icar’. La ditta ha in appalto la rete fognaria di Chiaiano.

28 Maggio 20033 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Caltanissetta

Incendiavano sale giochi.

Incendiavano sale giochi.

La Squadra mobile nissena ha arrestato tre presunti estortori accusati di essere gli autori di tre attentati incendiari contro altrettante sale giochi. Si tratta di Gaetano Rizzo, Luigi Minnella e Giuseppe Cordaro, considerato il capo dell’organizzazione.

21 Maggio 20033 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Racket
  • Napoli

Assalto del racket, minacce al cantiere metrò.

Assalto del racket, minacce al cantiere metrò.

Estortori in moto sparano tre colpi e terrorizzano gli operai: ‘Andate via’, ma il responsabile dei lavori non ci sta. Nel mirino gli scavi per l’uscita del treno collinare e per realizzare un parcheggio con mercatino per ambulanti.

17 Maggio 20033 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Crotone

Più che estortori: veri feudatari.

Più che estortori: veri feudatari.

Un’operazione dei carabinieri della Compagnia di Cirò Marina ha messo in luce un vasto e ramificato sistema di assoggettamento del territorio. Sette gli arresti: sono accusati di aver imposto il pizzo a imprenditori, commercianti e operatori turistici.

14 Maggio 20033 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Tortorici

Pagava il pizzo anche un club privè.

Pagava il pizzo anche un club privè.

Cinque arresti è il bilancio di un’operazione della Polizia di Stato che stronca un giro di estorsioni nella provincia messinese. Nel blitz è finito anche Vincenzo Bontempo Scavo. Tra le vittime del racket un commercialista costretto a ‘costruire’ false buste paga.

8 Maggio 20033 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Racket
  • Agnano

Salta in aria un negozio appena inaugurato.

Salta in aria un negozio appena inaugurato.

Il racket distrugge un salone da barbiere appena inaugurato. Quattro i feriti. Il titolare fa in tempo ad allontanarsi, salvato dallo squillo del cellulare. Crolla anche una salumeria mentre l’autista di uno scuolabus si salva perchè arriva in anticipo sul consueto orario.

7 Maggio 20033 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Racket
  • Trapani

Mafia e racket, 5 fermi a Marsala.

Mafia e racket, 5 fermi a Marsala.

Dopo un blitz condotto dalla squadra mobile di Trapani, sono finiti in carcere cinque pregiudicati. Secondo il pm, sarebbero gli autori di attentati ed estorsioni ai danni di imprenditori e commercianti di Marsala, che si sono rifiutati di piegarsi alle richieste dei boss.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 118
  6. 119
  7. 120
  8. 121
  9. 122
  10. 123
  11. 124
  12. ...
  13. 176
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022