Messaggio intimidatorio all’imprenditore edile La Galia, 58 anni di Mirto, ieri notte. Ignoti hanno depositato una bottiglia incendiaria e una scatola di fiammiferi davanti l’impresa del La Galia. Ad accorgersi del fatto un’operaio della ditta. Nel gergo mafioso, secondo i carabinieri dell’Arma che hanno inviato le indagini, la bottiglia e i cerini sono un segnale […]
tematica: Racket
‘Usavano il gregge per le estorsioni’. A Mineo arrestati padre e due figli.
'Usavano il gregge per le estorsioni'. A Mineo arrestati padre e due figli.
Arrestati tre pastori originari di Tortorici che operavano una singolare forma di ricatto: i tre portavano le pecore a pascolare nelle proprietà coltivate. Dopo aver devastato i terreni chiedevano ai proprietari di comprarli per pochi soldi. Quindici le vittime del ricatto.
Legge antiracket della Regione: più risarcimenti a chi collabora.
Legge antiracket della Regione: più risarcimenti a chi collabora.
Non mancava nessuno al centro Paolo Borsellino. Politici, imprenditori, commercianti, gente comune, tutti hanno voluto dare un segno della loro presenza. Nessuno ha voluto disertare il convegno sulla legge antiracket varata dalla Regione. In un suo intervento il presidente della Commissione regionale Antimafia, Fabio Granata, ha affermato che i benefici saranno elargiti a chiunque subirà […]
Raid del racket, azienda in ginocchio
Raid del racket, azienda in ginocchio
Uno stabilimento che produce essenze è stato preso di mira dal racket. Un commando agendo col favore del buio, ha gravemente danneggiato 5 contenitori metallici destinati alla conservazione del liquido. Il titolare ha denunciato l’accaduto ai Carabinieri di Gioia Tauro
Il ristoratore accusa gli uomini del pizzo. Cinque condannati, un’assoluzione
Il ristoratore accusa gli uomini del pizzo. Cinque condannati, un'assoluzione
Cinque condanne e un’assoluzione per un esorsione ai danni di Antonino Istrice, proprietario di un risorante, costretto a cedere la propria attività per non essere riuscito a restituire prontamente un prestito di 35 milioni. L’imprenditore, adesso, ha ottenuto un risarcimento parziale di 50 milioni. Tutti i condannati sono considerati gravitanti nell’orbita della famiglia mafiosa del […]
S.Giuseppe, attentato contro l’impresa che costruisce l’auditorium della media
S.Giuseppe, attentato contro l'impresa che costruisce l'auditorium della media
Il racket mafioso torna a colpire a S.Giuseppe Jato. Nel mirino dei banditi un appalto da un miliardo e mezzo vinto dall’azienda nissena Luigi Anzalone, che lavora per completare l’edificio inaugurato nel settembre scorso.
Colpi di pistola sul cantiere, ancora racket
Colpi di pistola sul cantiere, ancora racket
Dopo le minacce alla ditta Icar, nel mirino una ditta di Afragola: un proiettile buca un’auto in sosta. Il prefetto ammonisce sulle poche denunce delle vittime.
Incursione del racket, il cantiere chiude
Incursione del racket, il cantiere chiude
Nel mirino del racket della camorra l’azienda Icar che ha lavori in corso per 9 miliardi. Oggi, sotto scorta, i dipendenti della ditta metteranno attrezzi e macchinari. I sindacati chiedono più protezione nei cantieri dove si stanno realizzando grosse opere.
Incursione del racket, il cantiere chiude
Incursione del racket, il cantiere chiude
E’ stato chiaro e di poche parole il messaggio degli uomini del pizzo:’Smontate tutto e chiudete, qui comandiamo noi’. Nel mirino l’azienda Icar. In corso opere fognarie per 9 miliardi. Il Comune è l’ente appaltante.
Inchiodati tre specialisti del pizzo.
Inchiodati tre specialisti del pizzo.
Tre dei cinque estortori che chiedevano il pizzo a Santi Sofi, imprenditore messinese, sono stati condannati dalla prima sezione del tribunale penale. Salvatore Idotta e Francesco Cannaò entrambi ad un anno e due mesi, Antonio Valente due anni e due mesi. Gli altri due protagonisti di quest brutta storia, Francesco Patanè e Alessandro Ragonese, sono […]
