Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: Racket

3 Novembre 20093 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Racket
  • Palermo

Cosparso d’olio l’ingresso del Reloj. Il contitolare aveva denunciato i boss.

Cosparso d'olio l'ingresso del Reloj. Il contitolare aveva denunciato i boss.

Danneggiamneto in uno dei locali notturni più conosciuti in città. Le telecamere hanno ripreso l’episodio, indaga la Mobile. Uno dei gestori denunciò e accusò gli estortori.

31 Ottobre 20093 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Racket
  • Palermo

Racket all’attacco, colla nei lucchetti di un negozio di forniture sanitarie.

Racket all'attacco, colla nei lucchetti di un negozio di forniture sanitarie.

Danneggiamento da GMP, in via Liborio Giuffrè. Il titolare, sentito dagli investigatori, non ha saputo fornire indizi utili. Con questi gesti le nuove leve delle cosche si accreditano sul territorio.

30 Ottobre 20093 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Caserta

Caserta, racket del caro estinto in manette finiscono 8 persone.

Caserta, racket del caro estinto in manette finiscono 8 persone.

Otto le ordinanze di custodia cautelare, quattro delle quali agli arresti domiciliari. Le accuse sono di corruzione nell’assegnazione dei feretri, illecita concorrenza e tentata estorsione.

29 Ottobre 20093 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Racket
  • Catania

Prima la rapina di tre mezzi poi l’estorsione per “stare tranquilli”.

Prima la rapina di tre mezzi poi l'estorsione per "stare tranquilli".

Arrestati dalla polizia un esponente del clan dei Cursoti milanesi ed un complice che avevano preso di mira un’atutorimessa per incassare un pizzo di 1500 euro al mese.

14 Ottobre 20093 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Racket
  • Letojanni

Ragazzini ma già “picciotti” di mafia. Due presi per pizzo.

Ragazzini ma già "picciotti" di mafia. Due presi per pizzo.

Secondo gli investigatori, la famiglia dei Laudani avrebbe mandato in avanscoperta due adolescenti per imporre il pizzo al gestore di un lido di Lerojanni. Le manette sono scattate per R.S., 17 anni, ed S.M.G., 16.

14 Ottobre 20093 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • Racket
  • Palermo

Attak e molotov a negozi e imprese la campagna d’autunno del racket.

Attak e molotov a negozi e imprese la campagna d'autunno del racket.

Tredici attentati solo nell’ultimo mese. L’ultimo alla saracinesca di un’immobiliare a Falsomiele. Secondo Ingroia, segnali preoccupanti che evidenziano comunque la debolezza dell’organizzazione.

10 Ottobre 20093 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • Racket
  • Palermo

Colla ai lucchetti di Benetton.

Colla ai lucchetti di Benetton.

Ad una settimana dall’ultima intimidazione, il racket colpisce ancora con il sistema dell’attak. Nel mirino è finito il negozio Benetton di via Leonardo da Vinci. Appello del questore.

30 Settembre 20093 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Racket
  • Palermo

Racket all’assalto del centro storico. Bloccati i lucchetti di un cantiere edile.

Racket all'assalto del centro storico. Bloccati i lucchetti di un cantiere edile.

Nel mirino, stavolta, è finita una ditta che svolge lavori di ristrutturazione in via Butera. Il titolare ha dichiarato di non aver mai subito minacce o ricevuto richieste di denaro. Prima era toccato ad una libreria in corso Vittorio.

26 Settembre 20093 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • Racket
  • Palermo

Racket scatenato, quattro attentati.

Racket scatenato, quattro attentati.

Nel giorni in cui le forze dell’ordine traggono in arresto due estortori, torna l’attak nei lucchetti di quattro attività commerciali che ricadono nel mandamento mafioso di San Lorenzo. Solo due dei commercianti hanno denunciato la vicenda alla polizia.

18 Settembre 20093 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Bercellona Pozzo di Gotto

Estorsione all’imprenditore Buglisi. Condanna ridotta in appello a Karra.

Estorsione all'imprenditore Buglisi. Condanna ridotta in appello a Karra.

Si tratta dell’operazione “Batana”, che ha preso in esame l’attività mafiosa della cosca tortoriciana. Lo sconto di pena è stato deciso dalla Corte d’Appello di Messina, da 4 anni e 8 mesi a 3 anni e 8 mesi.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 34
  6. 35
  7. 36
  8. 37
  9. 38
  10. 39
  11. 40
  12. ...
  13. 176
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022