Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: Racket

4 Settembre 20093 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Milazzo

Il racket del pizzo non dà tregua: presa di mira una pescheria.

Il racket del pizzo non dà tregua: presa di mira una pescheria.

Una bottiglia con liquido infiammabile ed un proiettile sono stati rinvenuti in una pescheria in contrada San Paolino. Si tratta del secondo inquietante messaggio in città in due giorni.

4 Settembre 20093 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Cosenza

Racket, massacrato a martellate l’uomo sbagliato.

Racket, massacrato a martellate l'uomo sbagliato.

Pretendevano una tangente da mille euro dall’imprenditore sbagliato, bastonato e vessato da dagli eredi di Santo Carelli. In manette sono finiti Pietro Salvatore Mollo e Giacomo Pagnotta, arrestati dai carabinieri dopo le indagini che hanno verificato il mosaico dell’orrore ricostruito dal commerciante.

4 Settembre 20093 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Racket
  • CALATAFIMI

Nella notte danneggiati camion ed escavatore.

Nella notte danneggiati camion ed escavatore.

Ad essere preso di mira un piccolo imprenditore che si occupa di movimento terra. I danni, secondo una prima stima, ammonterebbero a circa 50mila euro.

4 Settembre 20093 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Racket
  • Marsala

Nuovo attentato, a fuoco la saracinesca di un bar.

Nuovo attentato, a fuoco la saracinesca di un bar.

Dopo gli uffici dell’Eurofish, colpiti dalla mano del racket, ancora un rogo. Una bottiglia di benzina è stata messa dietro la saracinesca di un bar del centro cittadino. I danni sarebbero minimi.

2 Settembre 20093 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Messina

Schiaffo alla mafia grazie a un atto di coraggio.

Schiaffo alla mafia grazie a un atto di coraggio.

La denuncia del giostraio di Oliveri si è rivelata fondamentale per l’arresto dei quattro affiliati al clan di Barcellona e Mazzarà. Scattate le contromisure dello Stato per proteggere l’imprenditore che si è ribellato ai suoi aguzzini.

1 Settembre 20093 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Gela

Gestore di carburanti: vendo tutto e vado via.

Gestore di carburanti: vendo tutto e vado via.

“Lavorare qui è diventato impossibile, meglio lasciare tutto e andare via”. E’ lo sfogo di Calogero Palmeri, gestore di una stazione Agip, vittima di un attentato incendiario a scopo di estorsione.

1 Settembre 20093 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Oliveri

Tentata estorsione, quattro in manette.

Tentata estorsione, quattro in manette.

Un’indagine dell’Antimafia di Messina ha colpito un gruppo di affiliati ai “Barcellonesi” e ai “Mazzarroti”. Tartassavano il gestore di un luna park sul lungomare. Indagata una quinta perosna.

28 Agosto 20093 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Reggio Calabria

Reggio nella doppia morsa del racket

Reggio nella doppia morsa del racket

Un’inchiesta della Polizia ha fatto luce sulla bomba al bar pasticceria Malavenda, finito nel 2008 nel mirino delle cosche nemiche Tegano e Condello. Arrestato per estorsione Donatello Canzonieri. Il mandante dell’attentato individuato in Paolo Schimizzi, da dieci mesi sparito dalla circolazione

24 Agosto 20093 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Racket
  • Agrigento

Il racket in azione nell’Agrigentino. Indendiati due autocompattatori.

Il racket in azione nell'Agrigentino. Indendiati due autocompattatori.

Nel mirino gli automezzi della Sogeir Ato Ag1 che gestisce la raccolta dei rifiuti in 17 comuni del Saccense. Un anno fa quattro automezzi furono bruciati a Ribera.

21 Agosto 20093 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Racket
  • Pelermo

Il racket rialza la testa a Bagheria.

Il racket rialza la testa a Bagheria.

Una raffica di attentati è il segnale di come Cosa nostra vuole riprendere il controllo del territorio. Il laboratorio criminale Bagheria è di nuovo in fermento. Nei cantieri edili i picciotti tornano a chiedere posti di lavoro.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 36
  6. 37
  7. 38
  8. 39
  9. 40
  10. 41
  11. 42
  12. ...
  13. 176
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022